Perde+il+marito+quando+il+figlio+ha+soli+3+anni%2C+poi+la+domanda+arriva+e+spezza+il+cuore%3A+%26%238216%3BDov%26%238217%3B%C3%A8+pap%C3%A0%3F%26%238217%3B.+La+risposta+%C3%A8+un+fiume+di+lacrime
ricettaqubiit
/410-perde-il-marito-quando-il-figlio-ha-soli-3-anni-poi-la-domanda-arriva-e-spezza-il-cuore-dove-papa-la-risposta-e-un-fiume-di-lacrime/amp/
Storie in rete

Perde il marito quando il figlio ha soli 3 anni, poi la domanda arriva e spezza il cuore: ‘Dov’è papà?’. La risposta è un fiume di lacrime

Published by
Cesare Orecchio

Perdere un marito è la cosa più difficile da accettare e superare, specialmente se si ha un figlio piccolo: la risposta di questa mamma è un inno al coraggio e all’amore!

Quando si diventa genitori, niente si dà più per scontato: anzi, al contrario un figlio diventa parte integrante dei nostri pensieri quotidiani e ciò che desidereremmo di più al mondo è poter rimanere sempre con lui. Il processo naturale della vita però prima o poi ci separerà da loro, ma sono le tragedie quelle a non poter essere accettate. Perdere un genitore quando si è ancora piccoli indubbiamente creerà dei traumi o lascerà delle ferite aperte che potrebbero non rimarginarsi mai.

E non è così scontato che il genitore rimasto in vita riesca in qualche modo a riempire quel vuoto lasciato da chi è andato via. Eppure, esistono dei però nonostante le storie tristi. Noi oggi vi raccontiamo quella di Maria Chiara che ha trovato un modo per rispondere forse alla domanda più brutta che una mamma potrebbe sentirsi dire dopo la morte del marito: Dov’è papà?‘.

La storia di Maria Chiara e quella domanda fatidica: il gesto del figlio l’ha fatta scoppiare in lacrime

La storia che vi raccontiamo oggi arriva direttamente dalla pagina Facebook @Storiedegli altri, non sappiamo effettivamente se sia vera o ispirata a fatti realmente accaduti, così come non essere certi che i nomi siano effettivamente gli originali. Ciò che risulta importante però è condividerla questa storia perché merita di essere raccontata, il messaggio arriverà forte e chiaro sicuramente.

Maria Chiara è la mamma di Federico, un bimbo meraviglioso di soli 3 anni che non ha ancora contezza di ciò che stia realmente accadendo: il papà dopo delle complicazioni al cuore non ce l’ha fatta. La donna sente un nodo in gola, come potrebbe riuscire a far capire al piccolo che proprio suo papà non esiste più e che non potrà più rivederlo se non in foto? Arriva il giorno del funerale, Maria Chiara è sempre più in difficolta, Federico non comprende appieno cosa stia succedendo.

La storia di Maria Chiara e quella domanda fatidica: il gesto del figlio l’ha fatta scoppiare in lacrime (Foto Facebook @storiedeglialtri) – ricettaqubi.it

Sa solo che ripeteva spesso sino a pochi giorni prima come stesse suo papà e quando tornasse a casa. Lei in qualche modo si caricava il cuore di speranza e rispondeva che sarebbe tornato presto perché voleva crederci anche lei. Maria Chiara trova però il modo di scegliere delle parole giuste da usare con Federico, affinché potesse comprendere la situazione senza traumatizzarlo. Ecco quindi che gli rivela qualcosa di unico: ‘Fede i medici non sono riusciti a curare papà, quindi ha aperto le finestre ed è volato fin sopra le nuvole dove non esistono più i mali‘.

Federico diventa serio, passano i giorni dopo il funerale fin quando si ritrova a giocare con dei bimbi al parco mentre Maria Chiara parla con alcune mamme, quando all’improvviso lui le corre incontro a braccia aperte urlando ‘Sei la mamma migliore del mondo!‘. Quelle parole la rincuorano e le hanno permesso di andare avanti. Da come si evince dalla pagina Facebook, oggi Federico ha 5 anni e immagina ogni tanto di aprire le finestre e di guidare un elicottero andando fin sopra le nuvole a raggiungere suo papà. Questa storia ci insegna che in fondo, la morte è più forte dell’uomo, ma mai più forte dell’amore che le persone in vita hanno provato per noi, e noi per loro.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

È virale ovunque la crostata tiramisù, si fa veloce veloce ed è buonissima: segui la ricetta più In del momento

La crostata al tiramisù è virale ovunque, si fa veloce veloce ed è davvero buonissima.…

37 minuti ago

Iginio Massari stravolge la pastiera napoletana, la frolla e il ripieno cambiano totalmente: cosa ci mette

Iginio Massari ha preso la ricetta della pastiera napoletana e l'ha stravolta, la frolla e…

3 ore ago

Agnello tenerissimo e condimento cremoso, la ricetta abruzzese cacio e ova é la combo perfetta da portare in tavola

Questa ricetta permette di preparare un agnello cacio e ova senza rivali. Si scioglie in…

4 ore ago

Muffin sì ma salati: senza grassi, perfetti anche per il pic nic di Pasquetta

Mi porto avanti e penso già al pic nic di Pasquetta: quest'anno stupisco tutti con…

5 ore ago

Per la tavola di Pasqua mi faccio ispirare da Csaba dalla Zorza: con le sue dritte farò un figurone

Stai pensando a come preparare la tavola di Pasqua? Quest'anno ci facciamo ispirare dall'elegante Csaba…

6 ore ago

Fresca, che sa di casa ma vegana: con questa torta al limone fai felici tutti, la ricetta è di Andrea Capodanno

Prova questa torta al limone fresca, morbida e tutta vegana con la ricetta di Andrea…

7 ore ago