A+Napoli+gli+spaghetti+allo+scarpariello+si+fanno+pure+a+base+di+mare%2C+la+ricetta+segreta+del+famoso+ristorante+partenopeo+ti+svolta+l%26%238217%3Bestate
ricettaqubiit
/4004-a-napoli-gli-spaghetti-allo-scarpariello-si-fanno-pure-a-base-di-mare-la-ricetta-segreta-del-famoso-ristorante-partenopeo-ti-svolta-lestate/amp/
Ricette

A Napoli gli spaghetti allo scarpariello si fanno pure a base di mare, la ricetta segreta del famoso ristorante partenopeo ti svolta l’estate

Published by
Isabella I.

A Napoli gli spaghetti allo scarpariello li fanno anche a base di mare e sono squisiti. Le ricetta del noto ristorante partenopeo è una svolta.

Lo scarpariello è una pasta veloce e gustosa, che rientra nella tradizione culinaria napoletana. È nata decenni addietro tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli della città, quando si dava vita a uno dei piatti più semplici, genuini e buoni. Si tratta di un primo piatto non solo squisito, ma anche bello da vedere, ottimo da fare in ogni stagione.

A Napoli gli spaghetti allo scarpariello si fanno pure a base di mare, la ricetta segreta del famoso ristorante partenopeo ti svolta l’estate – ricettaqubi.it

Coloro che decidono di preparare questo primo è perché in genere hanno voglia di una pasta al pomodoro che però non è la classica pasta al pomodoro. Parliamo di un “piatto povero” nato per recuperare gli avanzi, ma che nel corso degli anni è diventata un’autentica specialità, tanto che si trova in ogni ristorante napoletano. In uno dei più famosi, però, è possibile gustare gli spaghetti allo scarpariello a base di mare, sono una vera goduria per il palato.

Come fare gli spaghetti allo scarpariello di mare: la ricetta del ristorante napoletano

A rivelare il segreto della ricetta degli spaghetti allo scarpariello con le cozze è stato uno dei locali più noti di Napoli, stiamo parlando del famoso ristorante A Figlia D’o Marenaro, condividendo un video su TikTok così da mostrare tutto il procedimento di questo piatto perfetto in tutte le occasioni.

Come fare gli spaghetti allo scarpariello di mare: la ricetta del ristorante napoletano – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g spaghetti
  • 500 g pomodorini datterino (tre tipi)
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino
  • burro
  • parmigiano
  • basilico
  • sale

Procedimento

  1. Per gli spaghetti allo scarpariello con le cozze, la prima cosa da fare è lavare e tagliare i pomodorini.
  2. Mettere a scaldare l’olio in una padella, per poi aggiungere aglio e peperoncino, così da soffriggere i pomoodrini.
  3. Lavare e pulire le cozze, per poi far soffriggere l’aglio in un’altra pentola per poi buttare le cozze, così da farle aprire.
  4. Una volta aperte, prendere le cozze e togliere il guscio e metterle da parte.
  5. Filtrare l’acqua delle cozze e conservarla per dopo.
  6. Una volta pronto il sugo di pomodorini, bisogna prima frullarlo e poi filtrarlo con un colino.
  7. Mettere il sugo filtrato in un tegame e far cuocere con burro e parmigiano.
  8. Cuocere la pasta dentro una pentola con acqua in ebollizione, scolare al dente e buttarla nella padella dove c’era l’acqua con le cozze.
  9. Dopo aver mantecato per bene, non resta che impiattare.
@afigliadomarenaro Altro giorno, altra ricetta! 💙 Ecco a voi lo scarpariello con le cozze ✨ #afigliadomarenaro #pescefresco #assuntalareginadelmare #napoli ♬ suono originale – Assunta Pacifico

Leggi anche: Le zucchine alla scapece le faccio solo così e non sbaglio mai: la ricetta è di mia nonna, guai a cambiarla

N.B. Gli spaghetti allo scarpariello con le cozze andrebbero mangiati appena pronti, in alternativa si possono conservare per un paio di giorni in frigo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 giorni ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 settimana ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 settimana ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 settimana ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 settimana ago

Non ho alcuna intenzione di abbandonare i piatti freddi, questa insalata di fagioli è leggera e nutriente: hanno fatto tutti festa

Non vogliono ancora abbandonare i miei amati piatti freddi e questa insalata di fagioli è…

1 settimana ago