Faccio+questi+cornetti+soffici+senza+uova+e+burro%2C+non+li+impasto+neppure%3A+con+la+ricetta+di+Sara+Brancaccio+la+colazione+mi+sorride
ricettaqubiit
/394-faccio-questi-cornetti-soffici-senza-uova-e-burro-non-li-impasto-neppure-con-la-ricetta-di-sara-brancaccio-la-colazione-mi-sorride/amp/

Faccio questi cornetti soffici senza uova e burro, non li impasto neppure: con la ricetta di Sara Brancaccio la colazione mi sorride

Published by
Claudia Perseli

Questi cornetti si possono realizzare a casa e sono deliziosi. La loro morbidezza conquisterà grandi e piccini. La ricetta è davvero semplice.

I cornetti sono deliziosi. A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di andare al bar per fare colazione con una di queste leccornie. Quelli imbottiti sono buonissimi, ma c’è anche chi preferisce perdersi nel sapore dell’impasto e nella sua morbidezza. Da oggi in poi, grazie a questa semplicissima ricetta, sarà possibile realizzarli a casa, in modo economico e veloce.

Faccio questi cornetti soffici senza uova e burro, non li impasto neppure: con la ricetta di Sara Brancaccio la colazione mi sorride – ricettaqubi.it

La procedura è alla portata di tutti ed è adatta anche per coloro che stanno seguendo una dieta. All’interno dei dessert, infatti, non c’è né l’uovo né il burro. Questi cornetti si possono gustare anche a merenda, per rallegrare il pomeriggio con una nota di dolcezza. È stata Sara Brancaccio ha mostrare la ricetta in un video sul suo profilo di Facebook.

Più buoni del bar, i cornetti di Sara Brancaccio non passano inosservati: ecco la ricetta per renderli perfetti

Resistere ai cornetti di Sara Brancaccio è praticamente impossibile. Si presentano come dei dessert a mezzaluna, dalla forma invitante e dalla consistenza morbidissima. Si possono preparare in vari modi, ma questa ricetta non utilizza né il burro né le uova. Questo permette di ottenere dei dolci leggeri, poco calorici e assolutamente imbattibili.

Gli ingredienti sono facilmente reperibili. Basta andare in qualsiasi supermercato per avere l’imbarazzo della scelta. Si consiglia di procedere lentamente, mettendoci tutto l’amore possibile. Non bisogna avere apparecchiature particolari: sono sufficienti un forno e una teglia.

Più buoni del bar, i cornetti di Sara Brancaccio non passano inosservati: ecco la ricetta per renderli perfetti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6 porzioni

  • 250 g di farina 0
  • 70 g di latte vegetale
  • 70 ml di acqua
  • 50 g di zucchero semolato
  • 30 g di olio di semi
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • Sale fino
  • Estratto di vaniglia
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. Si consiglia di cominciare a preparare l’impasto di pomeriggio. Prendere una ciotola capiente e inserire al suo interno la farina, il lievito sbriciolato e lo zucchero. Dopo aver mescolato per bene, versare il latte vegetale, l’acqua e l’olio di semi. Continuare a impastare per amalgamare tutti gli ingredienti. Alla fine, concludere con del sale fino, senza esagerare con la quantità
  2. Distribuire un po’ di farina sul piano di lavoro, in modo che l’impasto non si attacchi, e spostare su di esso l’impasto appena realizzato per lavorarlo con le dita. Porlo in una ciotola e attendere una notte intera per la lievitazione
  3. Al risveglio, usare un mattarello per stendere l’impasto. Bisogna dargli una forma rettangolare, di circa 30×40 cm. Usare il coltello per ottenere dei triangolini e arrotolarli per trasformarli in invitanti cornetti
  4. Mettere tutti i cornetti su una teglia foderata con della carta da forno e farli lievitare per 30 minuti. Con un pennello, distribuire sulla superficie il latte vegetale e cuocerli in forno ventilato a 180°C per 20 minuti. Servire con una spolverata abbondante di zucchero a velo
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Torna il bonus elettrodomestici 2025: date, requisiti e come utilizzarlo

Al via, anche per quest'anno, ad uno dei bonus più attesi dalle famiglie: il bonus…

11 minuti ago

L’antico pane greco torna da noi con una ricetta facilissima: solo acqua, farina e niente lievito

L'antico pane greco si realizza in pochi passaggi, una ricetta facilissima in cui avrete bisogno…

2 ore ago

Tour della Sicilia, non perderti queste 5 specialità: non vorrai più lasciare l’isola

La Sicilia ha dei piatti fenomenali e chi vuole fare un bel tour gastronomico deve…

2 ore ago

4 ricette con le zucchine che ti faranno innamorare: tutte pronte in 20 minuti

Vogliamo proporvi quattro ricette con le zucchine che vi faranno letteralmente innamorare, sono tutte pronte…

3 ore ago

Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento

Ecco come cucinare il pollo e renderlo bello tenero e succoso: con questi consigli il…

4 ore ago

Ti svelo come ho eliminato le rughe dal contorno occhi: mi è bastato aprire la dispensa e il rimedio era già lì

Il contorno occhi era il mio punto debole e non riuscivo mai ad eliminare le…

4 ore ago