Ma chi li compra più i cereali per la colazione? Da quando ho scoperto questa ricetta me li faccio io a casa così mangio sano e risparmio anche un mucchio di soldi.
I cereali sono un’ottima alternativa per la prima colazione e sono anche molto comodi: si tuffano in una bella tazza di latte o bevanda vegetale ed è fatta, non c’è nulla da cucinare e si sporca pochissimo. Inoltre piacciono tanto anche ai bambini e questo è un bel vantaggio.
Certo: bisogna scegliere quelli giusti perché sugli scaffali del supermercato c’è davvero di tutto e alcuni non sono il massimo per la salute in quanto contengono praticamente solo zuccheri, grassi idrogenati e conservanti. Oltre a non fare bene alla linea, non voglio che i bambini inizino la giornata con prodotti così. Quelli salutisti, del resto, non sempre piacciono ai più piccoli perché hanno poco sapore e farglieli mangiare diventa quasi impossibile.
Come risolvere la situazione? Per fortuna Internet mi ha aiutata. Girovagando sui social mi sono imbattuta in una ricetta davvero molto interessante per preparare a casa proprio i cereali da colazione: ci vuole un attimo, bastano solo 3 ingredienti e vi assicuro che sono buonissimi, ancora più golosi di quelli del supermercato. Sono decisamente più sani e, inoltre, facendoli a casa risparmio anche un mucchio di soldi.
Compri ancora i cereali per fare colazione? Prova questa ricetta e non la mollerai più: bastano appena tre ingredienti. Sono sani, light e super golosi, ricordano molto quelli che mangiavamo da piccoli ma sono ancora meglio. E poi vuoi mettere quanti soldi risparmierai?
Leggi anche: Sani, leggeri e pure proteici: questi biscotti sono la colazione perfetta e li fai con solo 3 ingredienti
Questi cereali, non avendo conservanti, non durano più di 4 giorni ma fidatevi che finiranno molto prima. Sono completamente privi di glutine e vegani: dunque vanno bene per tutti, anche per i celiaci e per gli intolleranti al lattosio. Grazie alle mandorle sono ricchissimi di grassi buoni Omega 3: preziosi per il cervello e per il cuore. Il cacao amaro, invece, è una miniera di magnesio e di sostanze antiossidanti. Potete consumarli con il latte o con una bevanda vegetale a scelta per colazione ma sono deliziosi anche da soli a merenda o come spuntino.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…