Le+butto+in+padella+ed+ho+il+contorno+perfetto%3A+zucchine+sabbiose+croccanti%2C+fai+il+pieno+senza+lamentele
ricettaqubiit
/3831-le-butto-in-padella-ed-ho-il-contorno-perfetto-zucchine-sabbiose-croccanti-fai-il-pieno-senza-lamentele/amp/

Le butto in padella ed ho il contorno perfetto: zucchine sabbiose croccanti, fai il pieno senza lamentele

Published by
Claudia Perseli

Se non si ha alcuna idea per il contorno, è possibile sperimentare questa ricetta. Consente di preparare delle zucchine sabbiose ottime, dal sapore leggero e dalla consistenza croccante.

Le zucchine rappresentano un contorno leggero e fresco. Sono facili da digerire e molto delicate a contatto con il palato. Per questo motivo, tante persone le considerano una perfetta conclusione per una cena abbondante. La ricetta di oggi consente di aggiungere una piccola variazione, in modo da dare loro un gusto più croccante.

Le butto in padella ed ho il contorno perfetto: zucchine sabbiose croccanti, fai il pieno senza lamentele – ricettaqubi.it

Queste zucchine sabbiose sono una vera prelibatezza. Si preparano in un attimo e possiedono un gusto sorprendente. L’aggiunta degli aromi non fa altro che rendere ancora più speciali.

Zucchine sabbiose, con questa ricetta diventano fenomenali: il contorno che non può mancare

In cucina, le zucchine sono molto versatili. Ci sono un’infinità di modi per cucinarle, ma questa ricetta permette di sperimentarne uno davvero goloso. Il segreto sta nell’aggiunta di alcuni ingredienti. Il pangrattato, il pecorino grattugiato e la farina di mais bramata modificano la loro consistenza, rendendole più croccanti e piacevoli.

Si può osare con le erbe aromatiche, seguendo il proprio gusto e facendo vari tentativi. Il basilico, tuttavia, risulta particolarmente indicato per via della sua freschezza. Ci sta bene anche una nota piccante, magari sfruttando le proprietà del peperoncino.

Zucchine sabbiose, con questa ricetta diventano fenomenali: il contorno che non può mancare – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 zucchine
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di farina di mais bramata
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico

Preparazione

  1. Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a rondelle di circa 1 cm. Versare un filo d’olio extravergine di oliva all’interno di una padella antiaderente e aggiungere gli spicchi d’aglio triturati. Far scaldare per alcuni secondi e aggiungere le zucchine
  2. Condire con sale, pepe e basilico e lasciar cuocere per 10 minuti, non dimenticando mai di mescolare. Se necessario, aggiungere qualche mestolo d’acqua
  3. Aggiungere il pangrattato e il pecorino grattugiato. Cuocere ancora e, se lo si desidera, usare anche la farina di mais bramata. Una volta che sarà tutto pronto, togliere la padella dal fuoco e servire ancora calde

Leggi anche: Credevo di averle sentite tutte, ma le zucchine nel dolce mai: questa ricetta sì che è una novità

Questo piatto si presta bene anche ad altri condimenti. Per chi ama le spezie, può aggiungere un po’ di curcuma, noce moscata o di paprika. Nel caso in cui non si volesse ricorrere alla padella antiaderente, si può sempre sfruttare il forno.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Tutti abbiamo in casa farina e latte quindi possiamo fare le brioches arabe: morbidissime come nuvole

Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi,…

2 ore ago

Scaloppine al limone, mio zio mi ha svelato il suo segreto per renderle super cremose: a tavola non servirà il coltello

Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al…

4 ore ago

In Puglia sì che sanno prenderti per la gola: dorati e croccanti, i cecamariti salentini sono dei bocconcini squisiti

Da quando ho assaggiato i cecamariti salentini non riesco a togliermeli dalla testa: dorati e…

5 ore ago

Le pesche stanno per finire e allora io ci faccio una bella torta: sofficissima grazie al mio ingrediente segreto

Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…

6 ore ago

La frittata di Donna Imma è un mix di sapori assurdi: si chiama di nonna Rita e ti conquisterà

Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di…

8 ore ago

L’inverno è ancora lontano, ma ecco perché dovresti comprare il pellet ora: attento a non fare questo errore

L'inverno è ancora lontano, prima del vero freddo dovranno passare almeno due mesi, nonostante questo…

9 ore ago