Ciambellone+al+latte+vecchio+stile%2C+non+serve+la+bilancia+seguo+la+ricetta+a+occhio+come+la+nonna%3A+non+stanca+mai+ed+%C3%A8+sempre+fresco+come+appena+sfornato
ricettaqubiit
/3704-ciambellone-al-latte-vecchio-stile-non-serve-la-bilancia-seguo-la-ricetta-a-occhio-come-la-nonna-non-stanca-mai-ed-e-sempre-fresco-come-appena-sfornato/amp/
Ricette

Ciambellone al latte vecchio stile, non serve la bilancia seguo la ricetta a occhio come la nonna: non stanca mai ed è sempre fresco come appena sfornato

Published by
Isabella I.

Una delle colazioni più buone che ci possano essere è con il ciambellone al latte. Con la ricetta vecchio stile non serve usare la bilancia, ma si va ad occhio.

Il classico ciambellone è tra quei dolci facilissimi da preparare. Servono pochi ingredienti per farlo soffice e squisito, perfetto per accompagnare una bella tazza di latte caldo, il caffè oppure il tè. È tra quelle ricette intramontabili che vengono tramandate di madre in figlia, l’ideale per far felice tutta la famiglia.

Ciambellone al latte vecchio stile, non serve la bilancia seguo la ricetta a occhio come la nonna: non stanca mai ed é sempre fresco come appena sfornato – ricettaqubi.it

Con la sua incredibile sofficità e morbidezza, il ciambellone al latte è quel classico dolce con il quale andare sul sicuro perché mette d’accordo proprio tutti sul suo sapore, sia grandi che piccini. È alto e soffice, dal sapore autentico e goloso. Lo si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto non solo per colazione ma anche per una merenda sana e nutriente, ne vale davvero la pena.

Come fare il classico ciambellone al latte: la ricetta intramontabile della nonna

Tra le torte più veloci e facili da preparare c’è il ciambellone, ottima da gustare così oppure con solo una spolverata di zucchero a velo. C’è chi alla fine decide di guarnirla con della confettura o crema di nocciole. Quello che è certo è che può essere mangiata in ogni modo ma la bontà rimane la stessa.

Come fare il classico ciambellone al latte: la ricetta intramontabile della nonna – ricettaqubi.it

Ingredienti (per una teglia di 22 cm di diametro)

  • 400 g di farina per dolci 00
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova grandi
  • 200 ml di olio di girasole
  • 220 ml di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  1. Montare le uova con lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale in una ciotola. Il composto deve essere cremoso.
  2. Versare a filo l’olio di girasole, poi unire il latte, la farina e il lievito setacciati: amalgamare il tutto.
  3. Versare il composto appena fatto in una teglia da 22 cm di diametro, già imburrata e infarinata, livellare per bene e spolverizzare con della granella di zucchero (a piacere).
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fare attenzione a non far colorare troppo il dolce. Negli ultimi 10 minuti, coprire il ciambellone con un foglio di carta da forno.
  5. Sfornare e far raffreddare per bene prima di consumarla. Si può guarnire con dello zucchero a velo oppure consumato così.

Leggi anche: Colazione light, i fiocchi d’avena non sono mai stati così buoni: li preparo in 5 minuti

N.B. Il dolce può essere conservato in una campana di vetro per dolci per massimo 2 o 3 giorni. Se si va in là con i giorni, si rischia che vada a male.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Dopo una giornata al mare vado in cucina e faccio questa maschera: la mia pelle rinasce, morbida e luminosa in 10 minuti

Dopo una giornata di sole e mare, la pelle ha bisogno di rigenerarsi. Io mi…

14 minuti ago

Con la pasta del casale zittisco tutti e li faccio contenti: così chi la vuole cotta e chi cruda si delizia di sicuro

Oggi ti insegno la pasta del casale, un primo piatto appetitoso, semplice e ricco: la…

47 minuti ago

A casa mia i burger li vogliono solo così ormai: senza carne e senza glutine, morbidi che non puoi capire

A casa mia i burger si mangiano solo così ormai: niente carne e niente glutine,…

1 ora ago

Butto la pasta, piazzo tutti gli ingredienti a crudo e vedi che bontà: una roba che te la rubano dal piatto

Questa pasta è imbattibile e facilissima da preparare. Se la servi a pranzo, farai un…

2 ore ago

Li prepari in 10 minuti e spariscono in 5: solo 2 ingredienti per i pomodorini ripieni che stanno conquistando tutti

Torniamo a parlare di ricette virali, stavolta di una che mi piace particolarmente: quella dei…

3 ore ago