Questo piatto gode di un acceso colore verde, ma non è il pesto a farlo diventare così. La ricetta si basa su un altro prezioso ingrediente.
Quando si pensa a un condimento di colore verde, il primo istinto è quello di chiamare in causa il pesto. È il basilico a dare alla pasta la sfumatura in questione. Per quanto riguarda il piatto di oggi, tuttavia, l’olio, il basilico e i pinoli non c’entra nulla. Viene realizzato con ingrediente diverso che, oltre a donargli un ottimo sapore, è pure salutare.
Sono tanti i bambini a gradirlo. Inoltre, anche molti adulti trovano questo mix di gusti davvero interessante. La ricetta è veloce e di facile realizzazione. Basta pensare che occorrono solo 30 minuti per portarla a termine. In men che non si dica, diventerà il piatto preferito di tutta la famiglia.
I condimenti da associare alla pasta sono tantissimi. Si tratta di uno dei primi più versatili, in grado di valorizzare anche i sapori più improbabili. La ricetta di oggi è particolarmente appetitosa. Per prepararla serve poco tempo e non è necessario avere delle spiccate doti in cucina.
Basta un po’ di pazienza e il desiderio di offrire agli ospiti qualcosa di speciale. Per conferirle il colore verde, in questo caso, non sono state utilizzate le zucchine e neanche il pesto. Il merito è dei pisellini. La salsa, dolce e leggera, conquisterà tutti al primo assaggio. Il numero di ingredienti non è eccessivo e può subire tranquillamente delle variazioni.
Ho scoperto qual è il segreto degli chef per far venire la cacio e pepe…
Quasi tutti vanno pazzi per i bignè. Questi, però, non contengono crema o cioccolato. La…
Se stai aspettando l'autunno con ansia, prepara questa torta rustica con fichi e noci: semplice…
Prima dentro il frigorifero c'era sempre cattivo odore poi ho capito il motivo e con…
Torniamo con la nostra rubrica legata ai nuovi concorrenti di Bake Off Italia 2025 per…
L'estate è agli sgoccioli ma per me è sempre la stagione giusta per un buon…