Verde+e+cremoso%2C+ma+non+grazie+al+pesto%3A+questo+primo+%C3%A8+irresistibile+anche+per+i+pi%C3%B9+piccoli
ricettaqubiit
/370-verde-e-cremoso-ma-non-grazie-al-pesto-questo-primo-e-irresistibile-anche-per-i-piu-piccoli/amp/

Verde e cremoso, ma non grazie al pesto: questo primo è irresistibile anche per i più piccoli

Published by
Claudia Perseli

Questo piatto gode di un acceso colore verde, ma non è il pesto a farlo diventare così. La ricetta si basa su un altro prezioso ingrediente.

Quando si pensa a un condimento di colore verde, il primo istinto è quello di chiamare in causa il pesto. È il basilico a dare alla pasta la sfumatura in questione. Per quanto riguarda il piatto di oggi, tuttavia, l’olio, il basilico e i pinoli non c’entra nulla. Viene realizzato con ingrediente diverso che, oltre a donargli un ottimo sapore, è pure salutare.

Verde e cremoso, ma non grazie al pesto: questo primo è irresistibile anche per i più piccoli – ricettiqubi.it

Sono tanti i bambini a gradirlo. Inoltre, anche molti adulti trovano questo mix di gusti davvero interessante. La ricetta è veloce e di facile realizzazione. Basta pensare che occorrono solo 30 minuti per portarla a termine. In men che non si dica, diventerà il piatto preferito di tutta la famiglia.

Zucchine e pesto non c’entrano nulla: questo primo è verde per un altro motivo

I condimenti da associare alla pasta sono tantissimi. Si tratta di uno dei primi più versatili, in grado di valorizzare anche i sapori più improbabili. La ricetta di oggi è particolarmente appetitosa. Per prepararla serve poco tempo e non è necessario avere delle spiccate doti in cucina.

Basta un po’ di pazienza e il desiderio di offrire agli ospiti qualcosa di speciale. Per conferirle il colore verde, in questo caso, non sono state utilizzate le zucchine e neanche il pesto. Il merito è dei pisellini. La salsa, dolce e leggera, conquisterà tutti al primo assaggio. Il numero di ingredienti non è eccessivo e può subire tranquillamente delle variazioni.

Zucchine e pesto non c’entrano nulla: questo primo è verde per un altro motivo – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pisellini
  • 400 g di pasta
  • 30 g di scalogno
  • 30 g di pecorino sardo
  • 20 g di Grana Padano DOP
  • Brodo vegetale
  • Sale
  • Noce moscata

Preparazione

  1. Si consiglia di cominciare dal burro. Va scaldato e, successivamente, unito allo scalogno tritato. Dopo circa 2 minuti, aggiungere i pisellini e mescolare per bene. Far cuocere per 15 minuti, con l’aggiunta di un po’ di brodo vegetale e un pizzico di sale
  2. Spostare i piselli ormai cotti in un mixer con lame e frullare per ottenere un composto vellutato. Le pellicine possono essere eliminate con un semplice colino se lo si ritiene necessario. Rimettere i piselli nel tegame con una spolverata di noce moscata. Aggiungere il pecorino grattugiato e il Grana Padano DOP. Amalgamare e dedicarsi alla pasta
  3. Una volta che la pasta sarà al dente, andrà spostata nel tegame con i piselli per terminare la cottura. Servire ancora calda con abbondante condimento
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

La ricetta virale da 200 mila visualizzazioni che sta facendo impazzire il web: provala e e capirai perché tutti ne parlano

La ricetta che ha fatto impazzire i social: filante, sfiziosa e perfetta per le feste!…

13 minuti ago

Pam ci salva la Pasqua a tutti: se compri un uovo te ne danno un altro a metà prezzo, ma vale con tutti?

Pam quest'anno fa il botto: per ogni uovo di Pasqua che acquistiamo, ce ne dà…

2 ore ago

Ho rivisitato la famosa ricetta TikTok della feta coi pomodorini: ora sì che è uno spettacolo

Prova questa ricetta rivisitata con feta e pomodorini: altro che quella di TikTok, così viene…

3 ore ago

Calamari ripieni, la ricetta siciliana batte tutti: sughetto in umido pazzesco, la scarpetta viene facile

I calamari ripieni sono speciali e la ricetta siciliana è la più buone di tutte:…

4 ore ago

Come dice Cannavacciuolo, il limone ‘sgrassa’: io ce lo metto in questo dessert fresco e facile da fare, la salvezza a Pasqua

A Pasqua ci vuole questo dessert fresco e veloce al limone così, come dice Antonino …

5 ore ago

Con Pasquale Cannatà la cheesecake viene ancora più buona: prova la sua versione al caramello, è pure senza glutine!

La cheesecake è un dolce davvero speciale, ma se seguite la ricetta di Pasquale Cannatà…

12 ore ago