Non c’è cosa più buona e soddisfacente di un bel piatto di gnocchi. Prova a farli senza patate, vedi che ti mangi: ecco la ricetta.
Tra i piatti amati da grandi e piccini ci sono gli gnocchi, ottimi da condire in qualsiasi modo: bianchi o rossi, ma anche al forno se si vuole provare quelli alla romana. Ci si può sbizzarrire come e quando si vuole, ma quello che in pochi non sanno è che si possono realizzare anche senza patate.
Per chi è alla ricerca di un piatto dal sapore piuttosto rustico e dai gusti autentici, di quelli che richiamano la tradizione, può cimentarsi in cucina per preparare gli gnocchi di ricotta conditi con un po’ di guanciale. È l’alternativa a quelli classici di patate ed è la scelta perfetta per fare un primo squisito, che piace sicuramente a tutti.
La ricetta degli gnocchi di ricotta prevede l’uso della ricotta vaccina e parmigiano. Ne verrà fuori un piatto dalla consistenza soffice e cremosa, ottimo da condire con ingredienti di qualità come guanciale, piselli e pecorino, che conferiranno alla pietanza un gusto di primo livello, in grado di rimandare al sapore di una volta.
Per il condimento:
N.B. È meglio consumare gli gnocchi appena fatti.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…