Non c’è cosa più buona e soddisfacente di un bel piatto di gnocchi. Prova a farli senza patate, vedi che ti mangi: ecco la ricetta.
Tra i piatti amati da grandi e piccini ci sono gli gnocchi, ottimi da condire in qualsiasi modo: bianchi o rossi, ma anche al forno se si vuole provare quelli alla romana. Ci si può sbizzarrire come e quando si vuole, ma quello che in pochi non sanno è che si possono realizzare anche senza patate.
Per chi è alla ricerca di un piatto dal sapore piuttosto rustico e dai gusti autentici, di quelli che richiamano la tradizione, può cimentarsi in cucina per preparare gli gnocchi di ricotta conditi con un po’ di guanciale. È l’alternativa a quelli classici di patate ed è la scelta perfetta per fare un primo squisito, che piace sicuramente a tutti.
La ricetta degli gnocchi di ricotta prevede l’uso della ricotta vaccina e parmigiano. Ne verrà fuori un piatto dalla consistenza soffice e cremosa, ottimo da condire con ingredienti di qualità come guanciale, piselli e pecorino, che conferiranno alla pietanza un gusto di primo livello, in grado di rimandare al sapore di una volta.
Per il condimento:
N.B. È meglio consumare gli gnocchi appena fatti.
Ho fatto qualcosa di diverso, gli involtini di zucchine non li ho messi in forno…
Il tiramisù è uno dei dolci più golosi in circolazione. Grazie a questa variante, è…
Con questa insalata mi tolgo lo sfizio e pure il pensiero: butto tutto in una…
Ho provato questo trucco e funziona davvero, se vuoi recuperare un vestito bruciato dal ferro…
Altro che fondente, io i brownies stavolta li ho provati al cioccolato bianco e sono…
Se sei alla ricerca di un dolce fresco, goloso ma anche semplice da preparare, questa…