Da+quando+la+faccio+in+casa%2C+la+piadina+non+la+compro+pi%C3%B9%3A+%C3%A8+come+quella+che+si+mangia+in+Romagna
ricettaqubiit
/3662-da-quando-la-faccio-in-casa-la-piadina-non-la-compro-piu-e-come-quella-che-si-mangia-in-romagna/amp/
Ricette

Da quando la faccio in casa, la piadina non la compro più: è come quella che si mangia in Romagna

Published by
Isabella I.

La mia ricetta della piadina romagnola è la più buona di tutte. Ormai non la compro più e la faccio solo in casa: ecco il procedimento.

Uno dei prodotti italiani più buoni e sfiziosi è senza alcun dubbio la piadina romagnola, conosciuta anche semplicemente con il suo diminutivo “piada”. È una pietanza amata da chiunque, visto che la si può farcire in qualsiasi modo senza troppi sforzi. La bella notizia, però, è che la si può fare in casa facilmente, senza per forza comprarla.

Da quando la faccio in casa, la piadina non la compro più: è come quella che si mangia in Romagna – ricettaqubi.it

Ci sono poche certezze, una di queste è che la piada è una delle regine indiscusse dello street food italiano. È amata da milioni di persone in tutto il mondo e le sue origini sono antichissime, in quanto da secoli è riconosciuto come una delle pietanze povere. Si presta per essere farcita con qualsiasi ingrediente: con salumi, formaggi o verdure; poi ci sono i più innovativi che la amano con lo speck o il petto di pollo.

La ricetta della piadina romagnola fatta in casa: la puoi farcire come vuoi

La piadina romagnola è ottima da mettere in un buffet durante una festa a casa, ma va benissimo anche come piatto unico durante un pranzo in famiglia, soprattutto d’estate, quando le giornate calde spingono le persone a trovare soluzioni per poter consumare pasti freschi e veloci. Questa ricetta è quella originale.

La ricetta della piadina romagnola fatta in casa: la puoi farcire come vuoi – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6 piadine

  • Farina 00 500 g
  • Strutto 60 g
  • Acqua tiepida 220 g
  • Bicarbonato 1 pizzico
  • Sale fino 10 g

Procedimento

  1. Versare in una ciotola la farina, lo strutto, il bicarbonato e il sale: impastare a meno, aggiungendo l’acqua tiepida un po’ alla volta.
  2. Continuare a impastare, per poi trasferire l’impasto su un tagliare e continuare a lavorare perché deve risultare liscio ed omogeneo. Lasciar riposare per 30 minuti.
  3. Dividere l’impasto in 6 pezzi uguali e formare delle palline, farle riposare per 2 minuti.
  4. Scaldare la padella e, nel frattempo, schiacciare le palline con le mani su un piano. Stendere con un mattarello e dargli una forma tonda.
  5. Lo spessore di ogni piada deve essere di 2-3 mm e un diametro di 22-24 cm.
  6. Stendere la piadina nella padella e far fare una cottura uniforme e dorata su tutte e due i lati.
  7. Trasferire su un piatto o un tagliere e poi proseguire fin quando tutte le palline saranno cotte.
  8. Non resta poi che farcirle e gustarle.

Leggi anche: Di solito le zucchine restano nel frigo, ma stavolta no: con questa teglia filante sarà gara a chi prende l’ultimo pezzo

N.B. Le piadine romagnole possono essere conservare in frigorifero per un paio di giorni. L’importante è che siano chiuse in un contenitore ermetico.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Croccante, irresistibile e pronto in 10 minuti: il nuovo snack virale di Tik Tok si fa con 2 ingredienti e senza frittura

Sei alla ricerca di una ricetta salata per le tue merende? Tik Tok può esserti…

33 minuti ago

Ne ho provati tanti ma questo è imbattibile: il pane più fragrante io lo trovo qui e mi dura giorni

Se vuoi un pane super fragrante e che dura per giorni allora vai a comprarlo…

3 ore ago

Altro che di cipolla, io faccio gli anelli di zucchine del famoso youtuber: da quando li ho scoperti non li abbandono più

Altro che di cipolla, oggi faccio gli anelli di zucchine prendendo ispirazione dal famoso youtuber.…

13 ore ago