Stash ha annunciato di aver aperto un nuovo ristorante. Ha svelato anche qual è la sua ricetta preferito: è un piatto della cucina napoletana che cucina.
Il frontman dei The Kolors, al secolo Antonio Fiordispino, è padrone delle classifiche musicali da diversi anni, con tormentoni che fanno ballare e cantare milioni di persone ogni estate. È nato e cresciuto a Caserta ed ha sempre avuto la vena artistica, che gli ha trasmesso il padre, un importante produttore musicale con un noto studio di registrazione a Napoli.
Nel corso degli anni, Stash ha girato il mondo. Si è trasferito a Milano per poi andare a Londra, inseguendo il sogno di diventare un musicista. Dopo varie esperienze, finalmente l’occasione gli viene data da Maria De Filippi, dato che entra nella scuola di Amici nella 14ª edizione, riuscendo a conquistare tutti. Oltre alla musica, però, l’artista campano ha un’altra passione: la cucina.
In pochi sapranno che il leader dei The Kolors ha aperto un altro ristorante (dopo quello di Calamore e dell’outlet Fidenza Village), che ha inaugurato lo scorso 22 maggio. Un momento che ha segnato un cambiamento importante nella sua vita, visto che è diventato letteralmente un imprenditore. Un locale che di certo diventerà un punto di riferimento per turisti e cittadini.
Stash ha aperto il locale di respiro internazionale. Stiamo parlando di Focaccia Factory, un famoso brand di successo nato a Londra e adesso sbarcato a Capri, proprio nella bellissima Piazzetta. Un posto in cui ritrovare i sapori autentici mediterranei. L’artista ha quindi deciso di prendere l’idea di Giuseppe Aprovidolo e portarla a Capri.
Il pezzo forte del ristorante è sicuramente la focaccia imbottita, amata particolarmente dallo stesso musicista. È un’insegna di alto livello, che di sicuro avrà flussi importanti e grandi numeri, ai quali si prevede un menu con tante sezioni. Si potranno ordinare insalate miste, al costo che vanno tra i 10 e i 12 euro a porzione.
Non mancheranno nemmeno le bruschette che sarà possibile ordinarle con verdure o salsiccia&friarielli, al prezzo da 6 a 10 euro. Ci saranno anche dei taglieri assortiti di formaggi, salumi e confetture a 20 euro. Tuttavia, il vero punto forte del locale sono senza alcun dubbio le focacce farcite, che andranno ad omaggiare alcuni degli autori italiani più importanti e conosciuti.
Saranno presenti la focaccia Calvino, con salsiccia, scamorza affumicata e friarielli, alla Pirandello, ma anche la focaccia Pirandello, con salame Napoli, crema di carciofi e scamorza affumicata. Per i vegani c’è la focaccia Pascoli, ripiena di melanzane e zucchine grigliate, pomodorini secchi e crema di patate arrosto, mentre la focaccia Gozzano è ottima per i vegetariani in quanto è a base di brie, pere, rucola e olio al tartufo. Le focacce hanno un costo dagli 11 ai 15 euro.
Ernst Knam ha lasciato tutti senza parole dopo aver svelato il trucco furbo della sua…
Questa sera ho proprio voglia di gnocchi ma li faccio a modo mio: senza patate…
Gli spettatori, finalmente, avranno la possibilità di prendere parte a uno dei programmi di Antonella…
Il pancake come non lo hai mai visto prima: questo lo mangi anche al mattino,…
Lo strumento che tutti aspettavamo e che ci salva il portafoglio: mai più frutta acerba…
Oggi facciamo degli straccetti di carne in versione fresca ed estiva: li servo direttamente con…