L’agnello di Bruno Barbieri è un’alternativa più che buona da preparare per il pranzo di Pasqua, stupirai tutti: ecco qual è la ricetta.
Una delle pietanze che di solito non manca mai in tavola il giorno di Pasqua è l’agnello, una delle tradizioni gastronomiche italiane più antiche. Non tutte le persone sanno che la consistenza e il sapore di questa carne pregiata variano in base a dove l’animale viene allevato, ma soprattutto come viene cucinato perché ci sono tantissime ricette.
Per chi vuole portare in tavola la domenica di Pasqua 2025 un secondo piatto diverso dal solito e non il classico arrosto, può optate per la ricetta dell’agnello di Bruno Barbieri. Lo chef stellato ha creato una valida alternativa a quella classica, consigliando di costituire un mix di sapori dettato da ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro. Si tratta dell’agnello alla mediorientale, un piatto sofisticato dove stupire tutti.
Bruno Barbieri ha sottolineato che la sua ricetta dell’agnello alla mediorientale è un po’ lunga ma il risultato vale la pena. Bisogna seguire tutti i passaggi per realizzare un secondo saporitissimo dalla carne tenera, in grado di essere amata sia dagli adulti che dai bambini.
Per la salsa:
N.B. L’ideale è consumare l’agnello il giorno stesso, altrimenti si può conservare per un giorno al massimo in frigorifero. Si sconsiglia di metterlo in congelatore.
Non occorre praticamente nulla per fare queste frittelle morbide e veloci allo yogurt: fai partire…
Quando la moglie si è ammalata di demenza senile, il marito le legge il suo…
Dieta sì ma mica triste: persino il tiramisù si può mangiare se fatto nel modo…
Sapevi che le fragole nascondono un segreto? Sebbene piacciano quasi a tutti, solo pochi ne…
La bambina di questa foto è diventata una delle donne più amate della TV, ama…
Il bicerin è un'antica bevanda famosa in tutto il Piemonte: si beve al posto del…