L’agnello di Bruno Barbieri è un’alternativa più che buona da preparare per il pranzo di Pasqua, stupirai tutti: ecco qual è la ricetta.
Una delle pietanze che di solito non manca mai in tavola il giorno di Pasqua è l’agnello, una delle tradizioni gastronomiche italiane più antiche. Non tutte le persone sanno che la consistenza e il sapore di questa carne pregiata variano in base a dove l’animale viene allevato, ma soprattutto come viene cucinato perché ci sono tantissime ricette.
Per chi vuole portare in tavola la domenica di Pasqua 2025 un secondo piatto diverso dal solito e non il classico arrosto, può optate per la ricetta dell’agnello di Bruno Barbieri. Lo chef stellato ha creato una valida alternativa a quella classica, consigliando di costituire un mix di sapori dettato da ingredienti che si sposano perfettamente tra di loro. Si tratta dell’agnello alla mediorientale, un piatto sofisticato dove stupire tutti.
Bruno Barbieri ha sottolineato che la sua ricetta dell’agnello alla mediorientale è un po’ lunga ma il risultato vale la pena. Bisogna seguire tutti i passaggi per realizzare un secondo saporitissimo dalla carne tenera, in grado di essere amata sia dagli adulti che dai bambini.
Per la salsa:
N.B. L’ideale è consumare l’agnello il giorno stesso, altrimenti si può conservare per un giorno al massimo in frigorifero. Si sconsiglia di metterlo in congelatore.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…