Lautaro+Martinez%2C+non+solo+calcio%3A+l%E2%80%99attaccante+dell%E2%80%99Inter+%C3%A8+anche+ristoratore%3A+quanto+costa+mangiare+nel+suo+ristorante%3F
ricettaqubiit
/3583-lautaro-martinez-non-solo-calcio-lattaccante-dellinter-e-anche-ristoratore-quanto-costa-mangiare-nel-suo-ristorante/amp/
Guide

Lautaro Martinez, non solo calcio: l’attaccante dell’Inter è anche ristoratore: quanto costa mangiare nel suo ristorante?

Published by
Isabella I.

Non solo calcio nella vita di Lautaro Martinez. L’attaccante dell’Inter ha anche un ristorante: ecco quanto costa una cena e cosa si mangia.

Quella da Milano, per il campione argentino, non è una “toccata e fuga”. L’attaccante, infatti, ha deciso di rimanere nella città meneghina a lungo, al di là del suo forte legame con la piazza nerazzurra e per l’amore della squadra che lo ha reso uno dei giocatori più forti al mondo. Questo perché Lautaro Martinez è il proprietario di un ristorante proprio nel capoluogo lombardo.

Lautaro Martinez, non solo calcio: l’attaccante dell’Inter è anche ristoratore: quanto costa mangiare nel suo ristorante? – ricettaqubi.it

Ormai siamo agli sgoccioli di quella che può essere considerata una delle stagioni calcistiche più emozionati, con l’Inter e il suo capitano Lautaro grandi protagonisti. Secondi in campionato, a un solo punto dal Napoli campione, e finalisti in Champions League. Ma la più grande soddisfazione a livello sportivo, per Martinez è arrivata nel 2022, quando ha vinto il mondiale con la sua Argentina.

Nello stesso anno in cui ha vinto il campionato mondiale con la sua nazionale, l’attaccante argentino è convolato a nozze con la moglie Agustina Gandolfo, con la quale ha aperto anche il ristorante Coraje a Milano. All’interno è possibile assaggiare moltissime pietanze, in particolare piatti argentini. Andiamo a conoscere il prezzo e il menù.

Quanto costa mangiare al ristorante di Lautaro Martinez: menù e prezzi

Per Lautaro Martinez, Milano è diventata la sua seconda casa. Vive insieme alla moglie Agustina Gandolfo in un attico super lussuoso nel quartiere City Life, tanto da rifiutare anche le offerte milionarie provenienti dall’Arabia Saudita. Come l’ex capitano dell’Inter Javier Zanetti, anche l’attaccante ha deciso di investire nel settore della ristorazione.

In via Formentini, in zona Brera, c’è il ristorante Coraje. Un menù ricco, dove è possibile degustare tante specialità sia argentine che della cucina mediterranea, creando un mix di sapori e colori speciali. Sebbene il locale si trovi in un quartiere altolocato, il menù non è troppo caro come si potrebbe immaginare.

Quanto costa mangiare al ristorante di Lautaro Martinez: menù e prezzi (IG @coraje.milano) – ricettaqubi.it

Le famose empanadas sudamericane si trovano al prezzo di 12 euro a porzione. Alla stessa cifra, ogni cliente ha la possibilità di gustare una deliziosa burrata con trilogia di pomodori e pane artigianale. Tra i primi più economici ci sono gli ziti con ragù napoletano che vengono preparati dallo chef Domenico Paesano e vengono 18 euro a porzione.

I secondi sono un po’ più cari. Non poteva mancare la cotoletta argentina, con la carne di manzo impanata e farcita con pomodoro, formaggio e uovo, al prezzo di 32 euro. Sono previsti anche i dessert, tra tutti c’è la cheesecake dulce de leche presentata al prezzo di 8,50 euro a porzione.

Leggi anche: Quanto costa chiamare uno chef a domicilio? Tutti i prezzi della moda del momento per far colpo sugli ospiti

L’acqua e il caffè hanno il prezzo fisso a 3,50 euro. Dunque, facendo un rapido calcolo, possiamo dire che una cena o un pranzo potrebbe venire a costare tra i 45 e i 60 euro a persona. Un prezzo che sicuramente non è economico, ma accessibile più di altri.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

3 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

4 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago