Le cotolette piacciono sia ai grandi che ai piccini. Queste sono particolarmente appetitose e permettono di utilizzare gli avanzi rimasti nel frigorifero e nella dispensa.
A tutti capita di avere nel frigorifero degli avanzi. L’ipotesi di gettarli nella spazzatura non è affatto invitante. Si tratta sempre di cibo acquistato che, nonostante non sia più al top, può ancora essere utilizzato. Questa ricetta è perfetta per l’occasione perché consente di preparare delle magnifiche cotolette.
L’esterno è super croccante, mentre l’interno risulta fresco e leggero. Grazie a tale strategia, anche i bambini non avranno più paura di mangiare la verdura. Anzi, saranno proprio loro a chiederle. Il bis è assicurato.
Le cotolette non passano mai di moda. Sono buone in tutti i modi perché risultano croccanti al palato e super squisite. La ricetta di oggi consente di sfruttare i finocchi avanzati. Sono proprio loro i protagonisti di questo secondo d’eccezione. Gli step sono pochissimi e occorrono solo 30 minuti per portare a termine la preparazione.
Si consiglia di servirle con del pesto, per enfatizzare il gusto, ma si può scegliere anche un altro condimento. Salsa yogurt e limone, per esempio, vanno benissimo. Per il pane grattugiato, è sufficiente utilizzare alcune fette rimaste nella dispensa.
Queste cotolette di finocchi non devono essere cotte necessariamente in forno. Si possono friggere anche in padella. In questo caso, però, si consiglia di utilizzare l’olio di semi di arachidi.
La pasta con le zucchine e gamberetti come non hai mai visto prima: la ricetta…
Di offerte in giro ne ho viste tante ma questo supermercato supera tutti: se vai…
Questa torta al cioccolato si realizza senza farina. La sua assenza, tuttavia, non comprometterà il…
Per fare le zucchine in modo diverso da solito, non c'è niente di meglio che…
Con le pesche che ho trovato dal fruttivendolo tutte dolcissime faccio una gustosa marmellata: la…
L'intenzione è quella di farti sentire come in Sicilia preparando la mezza con panna, si…