I fiocchi d’avena fatti in questo modo sono perfetti per una colazione light. Si preparano in soli 5 minuti e sono buonissimi: ecco la ricetta.
Per diversi anni, l’avena è stata dimenticata mentre ultimamente è tornata prepotentemente in cucina. Questo cereale della famiglia delle graminacee è spesso consumato sotto forma di fiocchi ed è un prodotto interessante per le sue quantità nutrizionali, soprattutto per l’elevato contenuto di proteine, carboidrati, fibre alimentari e acidi grassi insaturi.
I fiocchi d’avena sono facili da digerire e sono apprezzati per le loro numerose proprietà sazianti, anticolesterolo ed energizzanti, oltre che per il loro basso prezzo. Sono anche molto semplici da cucinare e possono essere ottimi per una colazione light. Per coloro che cercano delle opzioni salutari, un’ottima idea è provare il porridge, una classica ricetta per la colazione all’inglese. La preparazione è facile e veloce, ed è una sorta di zuppa d’avena ideale per iniziare la giornata nel modo giusto.
Il porridge viene realizzato con i fiocchi d’avena e sono cotti in latte, acqua e miele, fin quando diventa bello cremoso. Può essere anche una base ottima per accompagnarla con la frutta secca o fresca, ma anche con yogurt, cioccolato, marmellata o cocco. C’è la possibilità anche di fare la ricetta salata, condendo il porridge con verdure o uova.
Per guarnire:
N.B. Si consiglia di consumare il porridge all’istante, ovvero appena è pronto, quindi è meglio non conservarlo.
Con questo liquore fatto in casa fresco e dolce fai un vero figurone: servilo agli…
Per colazione ho fatto un dolce così buono che non è arrivato a merenda, ora…
Buone le melanzane grigliate, se poi le servi con questa cremina fresca e gustosa acquistano…
Con il tiramisù consigliato da Simone ho svoltato la mia estate, ma fermatemi dal mangiarlo…
Una delle accoppiate più buone e gustose è uova e pomodoro, poi se aggiunti anche…
Questa crema, a prima vista, può sembrare uguale alle altre. In realtà, ha un gusto…