Il dolce perfetto da portare in tavola la domenica a pranzo è la crostata di fragole. La ricetta è classica e semplice, fai un figurone: ecco come prepararla.
Per un dolce facile e goloso, non c’è di meglio che preparare la buonissima crostata con le fragole fresche di stagione. È un dessert fresco e primaverile, oltre che incredibilmente buono, eccezionale da gustare in famiglia. Bisogna preparare la pasta frolla che si deve cuocere “alla cieca”, a differenza delle altre crostate, ovvero senza ripieno perché viene farcita dopo la cottura.
La pasta frolla della crostata non richiede il lievito così da avere una base più fragrante, mentre per chi la vorrebbe più morbida si può aggiungere un pizzico di lievito. Il vero pregio di questa ricetta non sono solo le fragole, ma una deliziosa crema pasticcera al limone, preparata come da tradizione, che va aggiunta in un secondo momento, quindi dopo la cottura della pasta frolla, insieme alle fragole fresche. È una ricetta semplice e veloce da preparare, basta avere con sé tutti gli ingredienti necessari e seguire il procedimento alla lettera così da portare in tavola un dolce squisito.
La crostata di fragole con crema pasticcera è un’alternativa perfetta a tutti gli altri dolci, perfetta da preparare durante la primavera. Questo dessert non prevede l’uso di gelatina o colla di pesce per la copertura nel caso in cui si gusterà entro un giorno oppure se si decorerà con le fragole fresche al momento. Altrimenti, se si dovesse preparare in anticipo, serve l’uso della gelatina alimentare per evitare che i frutti si guastino.
Per la pasta frolla:
Per crema pasticceria:
N.B. La crostata andrebbe consumata in un giorno, al massimo per evitare che vada a male il consiglio è mettere la gelatina per alimenti e poggiare il dolce in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo.
La foto pubblicata da Antonella Clerici ha commosso i fan e fatto riemergere un dolore…
La storia di questo papà ci insegna che bisogna andare sempre oltre le apparenze e…
Avere sempre idee brillanti su cosa portare in tavola a pranzo e a cena non…
Per un antipasto veloce prepara questi fagottini di pasta sfoglia: gli ospiti (e non solo)…
Per un primo diverso dal solito, non c'è cosa migliore nel preparare i maccheroni alla…
Ricchi di fibre e vitamina C, ecco come cucinare i piselli in modo tale che…