Per+il+dolce+della+domenica+vado+sul+classico%3A+una+bella+crostata+non+me+la+toglie+nessuno%2C+ci+metto+le+fragole+ovviamente
ricettaqubiit
/350-per-il-dolce-della-domenica-vado-sul-classico-una-bella-crostata-non-me-la-toglie-nessuno-ci-metto-le-fragole-ovviamente/amp/
Ricette

Per il dolce della domenica vado sul classico: una bella crostata non me la toglie nessuno, ci metto le fragole ovviamente

Published by
Isabella I.

Il dolce perfetto da portare in tavola la domenica a pranzo è la crostata di fragole. La ricetta è classica e semplice, fai un figurone: ecco come prepararla.

Per un dolce facile e goloso, non c’è di meglio che preparare la buonissima crostata con le fragole fresche di stagione. È un dessert fresco e primaverile, oltre che incredibilmente buono, eccezionale da gustare in famiglia. Bisogna preparare la pasta frolla che si deve cuocere “alla cieca”, a differenza delle altre crostate, ovvero senza ripieno perché viene farcita dopo la cottura.

Per il dolce della domenica vado sul classico: una bella crostata non me la toglie nessuno, ci metto le fragole ovviamente – ricettaqubi.it

La pasta frolla della crostata non richiede il lievito così da avere una base più fragrante, mentre per chi la vorrebbe più morbida si può aggiungere un pizzico di lievito. Il vero pregio di questa ricetta non sono solo le fragole, ma una deliziosa crema pasticcera al limone, preparata come da tradizione, che va aggiunta in un secondo momento, quindi dopo la cottura della pasta frolla, insieme alle fragole fresche. È una ricetta semplice e veloce da preparare, basta avere con sé tutti gli ingredienti necessari e seguire il procedimento alla lettera così da portare in tavola un dolce squisito.

Ricetta della crostata di fragole con crema pasticcera: il dolce primaverile per eccellenza

La crostata di fragole con crema pasticcera è un’alternativa perfetta a tutti gli altri dolci, perfetta da preparare durante la primavera. Questo dessert non prevede l’uso di gelatina o colla di pesce per la copertura nel caso in cui si gusterà entro un giorno oppure se si decorerà con le fragole fresche al momento. Altrimenti, se si dovesse preparare in anticipo, serve l’uso della gelatina alimentare per evitare che i frutti si guastino.

Ricetta della crostata di fragole con crema pasticcera: il dolce primaverile per eccellenza – ricettaqubi.it

Ingredienti per una crostata

Per la pasta frolla:

  • 250 g farina 00
  • 100 g zucchero
  • 100 g burro
  • 1 uovo

Per crema pasticceria:

  • 350 ml latte
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai farina 00
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • q.b.scorza di limone
  • 500 g fragole fresche (per decorare)

Procedimento

  1. Per preparare la crostata bisogna preparare per prima cosa la crema pasticcera al limone e mettere da parte, perché si deve raffreddare.
  2. Preparare la pasta frolla, poi formare un panetto e stenderlo con un matterello tra due fogli di carta da forno. Deve avere lo spessore di 1 cm.
  3. Adagiare il disco di frolla nello stampo da 24 cm. Sistemare i bordi così da farli regolari e togliere l’eccesso di pasta.
  4. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, l’importante è che l’impasto sia dorato sul fondo.
  5. Estrarre la crostata e farla raffreddare per bene.
  6. Intanto, lavare le fragole e tagliarle a fettine. Mettere la crema nella crostata e adagiare le fragole per decorare.

N.B. La crostata andrebbe consumata in un giorno, al massimo per evitare che vada a male il consiglio è mettere la gelatina per alimenti e poggiare il dolce in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 mese ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

1 mese ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

1 mese ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

1 mese ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

1 mese ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

1 mese ago