Non+le+sbollento%2C+non+le+lesso%3A+faccio+cos%C3%AC+e+in+8+minuti+ho+seppie+tenerissime%2C+con+una+marinatura+pazzesca+che+profuma+d%26%238217%3Bestate
ricettaqubiit
/3470-non-le-sbollento-non-le-lesso-faccio-cosi-e-in-8-minuti-ho-seppie-tenerissime-con-una-marinatura-pazzesca-che-profuma-destate/amp/
Ricette

Non le sbollento, non le lesso: faccio così e in 8 minuti ho seppie tenerissime, con una marinatura pazzesca che profuma d’estate

Published by
Claudia Perseli

È praticamente impossibile trovare delle seppie più buone e facili da preparare di queste. Restano morbidissime e i bocconi vanno giù uno dietro l’altro.

Le seppie sono un piatto gustoso da mangiare e perfetto per la stagione estiva. Si digeriscono facilmente e sono estremamente versatili. Grazie alla loro presenza, è possibile preparare tantissime ricette. Quella di oggi, tuttavia, è sorprendentemente semplice e veloce.

Non le sbollento, non le lesso: faccio così e in 8 minuti ho seppie tenerissime, con una marinatura pazzesca che profuma d’estate – ricettaqubi.it

Non prevede un notevole impegno, ma solo il desiderio di portare qualcosa di buono a tavola. Bastano pochissimi step per terminare la preparazione. Nonostante ciò, tutti si innamoreranno al primo assaggio.

Seppie, sono subito pronte con questa ricetta: c’è anche una salsina che ti stupirà

Non tutti riescono a preparare le seppie nel modo giusto. Spesso, purtroppo, dopo la cottura, appaiono secche, stoppacciose e difficili da masticare. Assumono l’aspetto di una gomma, rendendo il secondo estremamente spiacevole. Grazie a questa golosa ricetta, tuttavia, sarà impossibile sbagliare.

Ci vuole un attimo e la loro consistenza sarà da urlo. Per renderle ancora più speciali, viene aggiunta una salsina a base di prezzemolo, aglio, olio e limone. Senza forno e con solo una padella antiaderente, verranno perfette. Per chi volesse osare un po’ di più, è possibile aggiungere anche delle verdure, come sedano e carote. Basta sminuzzarle e il gioco è fatto.

Seppie, sono subito pronte con questa ricetta: c’è anche una salsina che ti stupirà – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di seppie
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • Pepe
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Prendere una padella, versare al suo interno un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungere uno spicchio d’aglio e farlo rosolare. Filtrare il tutto in una ciotola e continuare con il prezzemolo tritato, la scorza grattugiata di un limone biologico, 40 ml di succo di limone, un pizzico di sale e uno di pepe
  2. Pulire le seppie, asciugarle per bene e praticare delle incisioni lungo il mantello, la testa e il dorso, senza dividere a metà la seppia. Cuocerle con un po’ d’olio in una padella antiaderente. Attendere 7-8 minuti e girarle per ottenere una cottura uniforme
  3. Servirle ancora calde con la salsa preparata in precedenza e, se lo si desidera, con qualche fettina di limone

Leggi anche: Guarda che sfizio questa insalatina di seppie, un goccio di limone e porto in tavola: imbattibile se hai poco tempo

Le seppie, prima della cottura, vanno tagliate per evitare che si arriccino. Questo le renderà perfette e pronte per essere gustate. Le fette di limone faranno apparire il piatto ancora più saporito.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Croccanti fuori, tenerissimi dentro: sono i migliori involtini primavera di tutto il web

Vedrai che saranno croccanti fuori e tenerissimi dentro, questi sono i migliori involtini primavera di…

3 ore ago

Croccante e sfiziosa, con 2 zucchine ho salvato la cena e accontentato anche mia sorella criticona: un successone

Ho acconciato due sole zucchine e mi è uscita una cena croccante e sfiziosa, la…

5 ore ago

Li compravo sempre al super, da quando li faccio a casa i saccottini hanno tutto un altro sapore: ora sì che la giornata ha un senso

I saccottini sono deliziosi. Questi possono essere preparati a casa con una ricetta semplicissima. Non…

6 ore ago

Solo 3 ingredienti e pochissime calorie, questo gelato ti toglie lo sfizio senza sensi di colpa

Attenta alla linea sempre ma senza mai rinunciare al gusto! Con questo gelato non dovrai…

7 ore ago

Aceto e bicarbonato non li uso per le pulizie, ma per decorare casa: guarda e credici, un successone

Aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio non li utilizzo solo per le pulizie,…

8 ore ago

Mi manca la colazione al bar, così faccio il ciambellone bianco e nero: la ricetta di Youtube è perfetta

Ammettiamolo, la colazione al bar con il ciambellone bianco e nero è sempre una golosità:…

9 ore ago