Con la crema, friabile alla base e spumosa in superficie, è la torta al limone di Giallo Zafferano: la prepariamo insieme?
Oggi voglio condividere con te una di quelle ricette che con i primi caldi è una vera delizia per tutta la famiglia: a casa mia persino i bambini chiedono il bis e parlo proprio della torta al limone! Nonostante la presenza di questo agrume, i miei piccoli ne fanno sempre una scorpacciata e ovviamente io mi affido alla ricetta dei grandi esperti, a coloro che detengono il primato assoluto mondiale di ricette deliziose!
Parlo certamente di Giallo Zafferano e stavolta sarà Aurora, una delle cuoche e pasticcere della redazione, a insegnarci una versione pazzesca: base di frolla morbida e friabile, centro composto da una crema pasticcera al gusto di limone e superficie simil impasto torta margherita. Tre consistenze in un unico dolce che sono sicuro ti farà letteralmente innamorare! La facciamo insieme?
Giallo Zafferano ormai lo sapete, è una vera istituzione per quanto riguarda le ricette di cucina casalinghe: da quelle più gourmet a quelle semplici semplici pensate per stupire gli ospiti o la propria famiglia, vi ricordate ad esempio i pancakes senza lievito? O gli spaghetti cacio e pepe di GZ? Oggi andiamo in cucina con Aurora, un volto storico di tutto il canale Youtube che ci insegna a realizzare la torta alla crema di limone.
Aurora divide la preparazione in 3 fasi separate: parte ovviamente con la realizzazione della crema pasticcera, portando a bollore il latte con la scorza di limone, nel frattempo in un pentolino monta zucchero e tuorli aggiungendo anche il succo dell’agrume per poi unire il latte caldo. Mescola il tutto, riporta sul fuoco e cuoce fino a ottenere una bella crema vellutata. La versa in una terrina, copre con pellicola e attende che raffreddi a dovere.
Prepara successivamente la base della frolla: in una ciotola versa farina, zucchero, scorza di limone e burro freddo, con i polpastrelli schiaccia e mescola il tutto fino a ottenere la classica sabbiatura per poi unire le uova e il lievito. Lavora gli ingredienti dapprima in ciotola per poi versare il tutto su un piano, impastando sino a compattare. Avvolge il panetto con pellicola alimentare e fa riposare in frigo un’ora. Successivamente lo stende formando un disco alto circa 1/2 cm e lo inserisce nello stampo, rifilando i bordi sino a metà volume.
Lascia riposare la base di frolla in frigo e procede con l’ultima fase, ovvero la preparazione dell’impasto margherita: sguscia quindi le uova in un’altra ciotola, aggiunge lo zucchero e monta i due con uno sbattitore elettrico unendo poi farina setacciata, scorza di limone e infine burro fuso. Arriva il momento di assemblare il tutto! Sulla base di frolla spalma una generosa dose di crema al limone, distribuisce con una spatola e infine versa il preparato margherita.
Livella anche questo con la spatola e crea delle strisce di frolla, come se volesse dividere la torta in otto fette. Cuoce poi in forno preriscaldato/statico/170° per 55 minuti. Infine sforna, lascia raffreddare ed ecco la torta crema di limone! Un dolcetto rinfrescante e goloso, ti lascio la video ricetta di Giallo Zafferano così puoi scoprire tutti i passaggi e le dosi necessarie.
Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…
Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…
In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…
Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…
Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…
Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…