Ora+%C3%A8+proprio+tempo+di+torta+al+limone%2C+io+la+faccio+con+la+crema+grazie+a+Giallo+Zafferano%3A+ma+che+si+pu%C3%B2+volere+di+pi%C3%B9+goloso%3F
ricettaqubiit
/3454-ora-e-proprio-tempo-di-torta-al-limone-io-la-faccio-con-la-crema-grazie-a-giallo-zafferano-ma-che-si-puo-volere-di-piu-goloso/amp/
Storie in rete

Ora è proprio tempo di torta al limone, io la faccio con la crema grazie a Giallo Zafferano: ma che si può volere di più goloso?

Published by
Cesare Orecchio

Con la crema, friabile alla base e spumosa in superficie, è la torta al limone di Giallo Zafferano: la prepariamo insieme?

Oggi voglio condividere con te una di quelle ricette che con i primi caldi è una vera delizia per tutta la famiglia: a casa mia persino i bambini chiedono il bis e parlo proprio della torta al limone! Nonostante la presenza di questo agrume, i miei piccoli ne fanno sempre una scorpacciata e ovviamente io mi affido alla ricetta dei grandi esperti, a coloro che detengono il primato assoluto mondiale di ricette deliziose!

Ora è proprio tempo di torta al limone, io la faccio con la crema grazie a Giallo Zafferano: ma che si può volere di più goloso? (Foto youtube @giallozafferano) – ricettaqubi.it

Parlo certamente di Giallo Zafferano e stavolta sarà Aurora, una delle cuoche e pasticcere della redazione, a insegnarci una versione pazzesca: base di frolla morbida e friabile, centro composto da una crema pasticcera al gusto di limone e superficie simil impasto torta margherita. Tre consistenze in un unico dolce che sono sicuro ti farà letteralmente innamorare! La facciamo insieme?

Torta alla crema di limone, sarà un successo vero: segui la ricetta di Giallo Zafferano

Giallo Zafferano ormai lo sapete, è una vera istituzione per quanto riguarda le ricette di cucina casalinghe: da quelle più gourmet a quelle semplici semplici pensate per stupire gli ospiti o la propria famiglia, vi ricordate ad esempio i pancakes senza lievito? O gli spaghetti cacio e pepe di GZ? Oggi andiamo in cucina con Aurora, un volto storico di tutto il canale Youtube che ci insegna a realizzare la torta alla crema di limone.

Torta alla crema di limone, sarà un successo vero: segui la ricetta di Giallo Zafferano (Foto youtube @giallozafferano) – ricettaqubi.it

Aurora divide la preparazione in 3 fasi separate: parte ovviamente con la realizzazione della crema pasticcera, portando a bollore il latte con la scorza di limone, nel frattempo in un pentolino monta zucchero e tuorli aggiungendo anche il succo dell’agrume per poi unire il latte caldo. Mescola il tutto, riporta sul fuoco e cuoce fino a ottenere una bella crema vellutata. La versa in una terrina, copre con pellicola e attende che raffreddi a dovere.

Prepara successivamente la base della frolla: in una ciotola versa farina, zucchero, scorza di limone e burro freddo, con i polpastrelli schiaccia e mescola il tutto fino a ottenere la classica sabbiatura per poi unire le uova e il lievito. Lavora gli ingredienti dapprima in ciotola per poi versare il tutto su un piano, impastando sino a compattare. Avvolge il panetto con pellicola alimentare e fa riposare in frigo un’ora. Successivamente lo stende formando un disco alto circa 1/2 cm e lo inserisce nello stampo, rifilando i bordi sino a metà volume.

Lascia riposare la base di frolla in frigo e procede con l’ultima fase, ovvero la preparazione dell’impasto margherita: sguscia quindi le uova in un’altra ciotola, aggiunge lo zucchero e monta i due con uno sbattitore elettrico unendo poi farina setacciata, scorza di limone e infine burro fuso. Arriva il momento di assemblare il tutto! Sulla base di frolla spalma una generosa dose di crema al limone, distribuisce con una spatola e infine versa il preparato margherita.

Livella anche questo con la spatola e crea delle strisce di frolla, come se volesse dividere la torta in otto fette. Cuoce poi in forno preriscaldato/statico/170° per 55 minuti. Infine sforna, lascia raffreddare ed ecco la torta crema di limone! Un dolcetto rinfrescante e goloso, ti lascio la video ricetta di Giallo Zafferano così puoi scoprire tutti i passaggi e le dosi necessarie.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non è possibile, Eurospin ma che combini? La sua gelatiera elettrica costa meno di una cena al ristorante: corri rimangono pochi giorni!

Eurospin vuole far parlare di sé e ci sta riuscendo: corri a prendere la gelatiera…

14 minuti ago

Il caldo non mi dà tregua, fortuna che a pranzo mi tiro su con questo tramezzino freschissimo: è leggero ma sazia alla grande

Con il caldo che c'è ci vuole un'idea fresca e leggera per il pranzo: questo…

1 ora ago

Polpettone estivo 2.0 con un ripieno sorprendente, questo lo mangi pure freddo e non ti stanca mai

In questa stagione non c'è niente di meglio che preparare un bel polpettone estivo da…

2 ore ago

In vacanza ho scoperto questo dolce senza un grammo di farina, ti pare che non mi facevo dare la ricetta? Te la passo subito

Questo dolce che ho scoperto in vacanza si fa senza un grammo di farina: goloso…

3 ore ago

Fresca fresca sul web, ho trovato la crostata crema e pesche: una bontà su tutta la linea

È fresca fresca di pubblicazione su Youtube, ho trovato la crostata di crema e pesche…

10 ore ago

Stufi del solito guazzetto? Fate come me, con le cozze c’ho fatto questo sughetto clamoroso: ho usato anche il pane raffermo

Chi l'ha detto che bisogna fare per forza il guazzetto? Con le cozze ho preparato…

12 ore ago