La+trippa+la+faccio+solo+alla+romana%2C+ma+con+questa+ricetta+che+ha+pi%C3%B9+di+50+anni%3A+sugosa+e+profumatissima
ricettaqubiit
/3325-la-trippa-la-faccio-solo-alla-romana-ma-con-questa-ricetta-che-ha-piu-di-50-anni-sugosa-e-profumatissima/amp/
Ricette

La trippa la faccio solo alla romana, ma con questa ricetta che ha più di 50 anni: sugosa e profumatissima

Published by
Isabella I.

A pranzo non c’è niente di più succulento della trippa alla romana. La ricetta che uso ha più di 50 anni ed è sugosa e profumata, uno spettacolo.

Uno dei secondi piatti che richiamano i sapori di un tempo è la trippa alla romana, ancora oggi tra le pietanze più apprezzate dagli italiani. È sicuramente la regina della cucina povera, quella che nel corso degli anni è riuscita a conferire agli ingredienti più rustici e semplici un tocco squisito, tanto che alcuni piatti vengono riproposti nei ristoranti.

La trippa la faccio solo alla romana, ma con questa ricetta che ha più di 50 anni: sugosa e profumatissima – ricettaqubi.it

In Italia ci sono numerosi piatti, apprezzati in tutta la penisola, che vengono realizzati in ogni posto, anche se le origini arrivano da una regione. Questo perché della stessa ricetta sono presenti molteplici rivisitazioni. Per quanto riguarda la trippa, infatti, non c’è solo quella romana e viene contrapposta ad altre versioni come quella alla napoletana, alla fiorentina, alla bolognese o alla milanese, che è una delle più rinomate.

Come fare la trippa alla romana: la ricetta storica

Oggi però vogliamo proporre la trippa alla romana, la cui ricetta ha oltre 50 anni. Si tratta di un piatto che conserva i sapori ricchi di un tempo e profumi intensi, dettati soprattutto dall’utilizzo del pecorino romano e dalla mantuccia, che conferiscono alla pietanza una particolarità unica, valorizzando così i prodotti del territorio.

Come fare la trippa alla romana: la ricetta storica – ricettaqubui.it

Ingredienti per 4 persone

  • Trippa cuffia 1,5 kg
  • Pecorino Romano
  • Pomodori pelati San Marzano 1 kg
  • Carote 1
  • Cipolle bianche ½
  • Olio extravergine d’oliva
  • Vino bianco 70 g
  • Menta romana
  • Sale fino e sale grosso
  • Pepe nero in grani
  • Menta essiccata
  • Grasso di prosciutto crudo 50 g

Procedimento

  1. Per fare la trippa alla romana, bisognerà iniziare a tagliare la trippa a listarelle dopo averla pulita.
  2. Mettere le listarelle in un tegame pieno di acqua, aggiungere il sale grosso, la cipolla e la carota e cuocere per 30-40 minuti a fiamma medio-bassa, con il coperchio.
  3. Mentre la trippa cuoce, preparare il sugo: mettere l’olio in un altro tegame e far soffriggere il grasso di prosciutto.
  4. Versare poi i pomodori pelati, aggiustare di sale e cuocere per 20 minuti.
  5. Quando la trippa sarà cotta, scolarle ed eliminare la cipolla e carota, per poi far soffriggere la trippa con olio, vino e menta.
  6. Dal sugo, poi, eliminare il grasso del prosciutto e unire la salsa alla trippa: mescolare e amalgamare per bene così da far insaporire tutti gli ingredienti. Continuare a far cuocere per altri 20 minuti.
  7. In una padella, tostare il pepe in grani e pestarlo con il mortaio. Servire la trippa con pecorino romano grattugiato, pepe tostato e foglie di menta.

Leggi anche: Con gli avanzi del pranzo della domenica ho fatto questa torta salata, non butto via niente: gustosa e veloce

N.B. La trippa alla romana può essere conservata per un paio di giorni al massimo in frigo in un contenitore ermetico.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Croccanti fuori, tenerissimi dentro: sono i migliori involtini primavera di tutto il web

Vedrai che saranno croccanti fuori e tenerissimi dentro, questi sono i migliori involtini primavera di…

4 ore ago

Croccante e sfiziosa, con 2 zucchine ho salvato la cena e accontentato anche mia sorella criticona: un successone

Ho acconciato due sole zucchine e mi è uscita una cena croccante e sfiziosa, la…

6 ore ago

Li compravo sempre al super, da quando li faccio a casa i saccottini hanno tutto un altro sapore: ora sì che la giornata ha un senso

I saccottini sono deliziosi. Questi possono essere preparati a casa con una ricetta semplicissima. Non…

7 ore ago

Solo 3 ingredienti e pochissime calorie, questo gelato ti toglie lo sfizio senza sensi di colpa

Attenta alla linea sempre ma senza mai rinunciare al gusto! Con questo gelato non dovrai…

8 ore ago

Aceto e bicarbonato non li uso per le pulizie, ma per decorare casa: guarda e credici, un successone

Aceto di vino bianco e bicarbonato di sodio non li utilizzo solo per le pulizie,…

9 ore ago

Mi manca la colazione al bar, così faccio il ciambellone bianco e nero: la ricetta di Youtube è perfetta

Ammettiamolo, la colazione al bar con il ciambellone bianco e nero è sempre una golosità:…

10 ore ago