Hai+sicuramente+tutti+gli+ingredienti+in+casa+per+fare+il+lattaiolo+toscano%3A+dolce+facilissimo+e+godurioso
ricettaqubiit
/3236-hai-sicuramente-tutti-gli-ingredienti-in-casa-per-fare-il-lattaiolo-toscano-dolce-facilissimo-e-godurioso/amp/
Storie in rete

Hai sicuramente tutti gli ingredienti in casa per fare il lattaiolo toscano: dolce facilissimo e godurioso

Published by
Cesare Orecchio

Lo conosci il lattaiolo romano? Ho provato a farlo in casa e me ne sono innamorato: sicuramente hai già tutti gli ingredienti per prepararlo con me!

Dovresti saperlo ormai che io vado alla ricerca di ricettine sfiziose solo per te, perché ti voglio bene e sono affezionato a chi mi li legge. Mi impegno al massimo anche per scoprire preparazioni antiche, magari un po’ più dimenticate che però meritano ancora di essere raccontate e infatti la ricetta che ti propongo oggi deriva dalla tradizione toscana e romagnola.

Hai sicuramente tutti gli ingredienti in casa per fare il lattaiolo toscano: dolce facilissimo e godurioso – ricettaqubi.it

Hai mai sentito parlare del lattaiolo? Un dolce molto particolare e sfizioso, dalla consistenza simile a un budino che però prevede una cottura in forno. Un dolcetto che porta il sapore sia dell’inverno che dell’estate considerando il suo riposo in frigorifero. Tra l’altro scommetto tu abbia già tutti gli ingredienti necessari in casa perché era un prodotto povero. Vuoi scoprire insieme a me come prepararlo?

Lattaiolo toscano, fidati della ricetta online: davvero strepitosa

Questa ricetta di cui ti parlo oggi l’ho vista sul canale Youtube di La sfoglina romagnola, gestito da una signora dolcissima che ci insegna di volta in volta piatti semplici, ma soprattutto legati alla tradizione. Infatti in questo video lei ci ha un po’ raccontato l’origine del lattaiolo toscano, un dessert derivante dalla tradizione contadina povera e molto umile. In tempi antichi non si gettava nulla e questo dolce ne è la prova vivente.

Lattaiolo toscano, fidati della ricetta online: davvero strepitosa (foto youtube @lasfoglinaromagnola) – ricettaqubi.it

Si tratta di creare una sorta di crema pasticcera che verrà poi cotta in forno e fatta riposare, ma andiamo per gradi e scopriamo come la signora Marinella di La sfoglina romagnola prepara il lattaiolo: inizia versando in un pentolino ovviamente il latte, aggiunge la scorza di limone grattugiata, un po’ di cannella, dei semi di una bacca di vaniglia e porta sul fuoco facendo cuocere circa 15 minuti.

Intanto in una ciotola capiente lavora dei tuorli con lo zucchero con uno sbattitore elettrico sino a renderli ben spumosi. Aggiunge poi della farina 00 per addensare il composto e infine filtra il latte cotto direttamente nel recipiente, mescolando con un cucchiaio fino a fluidificare il tutto. Gli albumi tenuti da parte invece li monta a neve ben ferma con un pizzico di sale, inglobandoli successivamente quando il composto di tuorli e latte sarà ben raffreddato.

Dopo aver foderato uno stampo a cerniera rettangolare di carta forno, versa il composto al suo interno e cuoce in forno preriscaldato/statico/170° per circa 50 minuti. Il dolcetto dovrà quindi riposare successivamente 4 o 5 ore in frigorifero perché la bassa temperatura conferirà una consistenza unica. Infine rimuove dallo stampo, taglia a rettangoli e serve con una spolverata di zucchero al velo. Voilà, lattaiolo toscano pronto! Ti lascio la sua video ricetta con le dosi specifiche e i passaggi, ma sono sicuro che vorrai rifarlo subito perché è una delizia.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Questa insalata è il piatto unico perfetto per i tuoi pranzi in spiaggia: butti tutto in ciotola e si va subito al mare

Con questa insalata mi tolgo lo sfizio e pure il pensiero: butto tutto in una…

41 minuti ago

Ho provato e funziona davvero, se vuoi recuperare un vestito bruciato dal ferro c’è solo una cosa che devi fare

Ho provato questo trucco e funziona davvero, se vuoi recuperare un vestito bruciato dal ferro…

2 ore ago

La cheesecake estiva facilissima che tutti stanno copiando da TikTok, un dolce senza cottura

Se sei alla ricerca di un dolce fresco, goloso ma anche semplice da preparare, questa…

4 ore ago

Cucina ligure, Levante contro Ponente: 10 piatti che ti faranno innamorare di questa regione tra montagne e mare

I migliori piatti della cucina ligure: 10 specialità della Riviera di Levante e di Ponente…

5 ore ago

Marco Giallini preferisce il salato, ma non sa dire di no a questo dolce: ne è ghiottissimo, la ricetta come lo mangia lui

Marco Giallini predilige sempre di più il salato, ma ama un dolce in particolare. Se…

6 ore ago