La+pasta+quasi+non+la+compro+pi%C3%B9+da+quando+ho+scoperto+questa+ricetta%3A+vedi+quanto+risparmio
ricettaqubiit
/3223-la-pasta-quasi-non-la-compro-piu-da-quando-ho-scoperto-questa-ricetta-vedi-quanto-risparmio/amp/
Approfondimenti

La pasta quasi non la compro più da quando ho scoperto questa ricetta: vedi quanto risparmio

Published by
Samanta Airoldi

La pasta non la compro praticamente più da quando ho scoperto questo trucco: la faccio a casa e mi viene perfetta, sembra fatta da un professionista e io risparmio un mucchio di soldi.

La pasta è l’alimento in assoluto più consumato in Italia ed è anche il nostro cibo più iconico, quello che più di ogni altro ci rappresenta in tutto il mondo. Quando dici Italia dici spaghetti al pomodoro o penne all’arrabbiata o maccheroni alla carbonara e potrei andare avanti per ore.

La pasta quasi non la compro più da quando ho scoperto questa ricetta: vedi quanto risparmio/Ricettaqubi.it

Di base una buona pasta non costa pochissimo e, soprattutto dopo gli ultimi rialzi, i prezzi sono lievitati. Che fare? Sceglierne una un po’ scadente? Assolutamente no anche perché poi non tiene bene la cottura e la qualità dei piatti viene compromessa. L’alternativa è fare a casa la pasta all’uovo.

Io ho sempre pensato che fosse difficile e, soprattutto, le volte che avevo provato non mi riusciva mai bene come avrei voluto: in pentola si appiccicava un po’ e anche la consistenza al palato non era quella desiderata. Poi un amico cuoco mi ha svelato il trucco dei grandi chef per fare una pasta fresca perfetta per qualunque ricetta. Ora la mia pasta è degna di un ristorante e io risparmio un bel po’ di soldi tutti i mesi.

Pasta meglio che al ristorante: con questo trucco e il risparmio è assicurato

Ho sempre pensato che fare la pasta fresca in casa non facesse per me ma fosse un lavoro solo da cuoche esperte e provette. Invece non è assolutamente così: grazie ad un trucco che mi ha svelato un amico, la mia pasta fresca ora è ottima e io risparmio un sacco di soldi perché non devo più comprarla.

Pasta meglio che al ristorante: con questo trucco e il risparmio è assicurato/Ricettaqubi.it

La prima cosa in cui io sbagliavo – e si tratta di un errore comune a molte di noi – era quello di usare solo farina 00. Affinché la pasta abbia una buona consistenza bisogna usare anche un po’ di semola di grano duro. Dopo aver mescolato le due farine, bisogna fare un bel buco al centro per formare la classica fontanella e aggiungere le uova intere, il sale e l’olio extra vergine di oliva.

Altro trucchetto che io non conoscevo: aggiungere un po’ di olio. L’olio extra vergine di oliva, oltre a dare un sapore e un profumo eccezionale, rende anche l’impasto più elastico. A quel punto procediamo e impastiamo con le mani per almeno 7-8 minuti.

Leggi anche: Non solo napoletano o bolognese, ogni regione ha il suo ragù: tutte le varianti della tradizione che forse non conoscevi neppure 

Ma la vera chicca è questa: dopo aver raggiunto la consistenza desiderata, formiamo un panetto, copriamolo con la pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per circa 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per fare in modo che l’impasto si compatti per bene e la pasta tenga la cottura. Seguendo questi passaggi la pasta fresca sarà una meraviglia e non dovrete più comprarla.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago