Ero+scettica+ma+da+quando+uso+questa+App+spendo+la+met%C3%A0+al+supermercato
ricettaqubiit
/321-ero-scettica-ma-da-quando-uso-questa-app-spendo-la-meta-al-supermercato/amp/
Approfondimenti

Ero scettica ma da quando uso questa App spendo la metà al supermercato

Published by
Samanta Airoldi

Le nostre nonne riuscivano sempre a far quadrare i conti, noi oggi siamo spesso in difficoltà ma da quando uso quest’App al supermercato spendo la metà.

Ormai entrare in un qualunque supermercato è un po’ come entrare in un labirinto pieno di insidie per farci arrivare alla cassa con il carrello sempre più pieno di cose inutili e farci, quindi, spendere molto più del necessario. Le strategie messe in atto dai supermercati sono tantissime.

Ero scettica ma da quando uso questa App spendo la metà al supermercato/Ricettaqubi.it

La più nota è il posizionamento dei prodotti: guarda caso acqua e carta igienica sono sempre in fondo così, per raggiungerli, devo attraversare quasi tutte le corsie dove ci sono prodotti che non mi servirebbero ma in offerta e, dunque, la tentazione di metterli nel carrello è troppo forte per resistere.

La conseguenza è che, 9 volte su 10, torniamo a casa con molte più cose di quelle che ci servivano. Ma questo non sarebbe nemmeno il guaio peggiore: la cosa grave è che, quasi sempre, si tratta di snack o altri prodotti inutili per preparare i pasti principali.

Dunque spendiamo un mucchio di soldi lasciandoci distrarre dai trucchetti dei punti vendita. Il motivo sapete qual è? Non abbiamo mai le idee perfettamente chiare quando andiamo a fare la spesa e, quindi, ci lasciamo “trasportare” da qualunque vento. Come ho risolto il problema? Grazie ad un’App: all’inizio ero scettica ma mi sono dovuta ricredere: ora spendo la metà o anche meno.

Addio scontrini da incubo: con quest’App spendo la metà al supermercato

Fare la spesa al giorno d’oggi è diventato un secondo lavoro: sempre alla ricerca di offerte e promozioni per risparmiare. Ma il guaio più grande è che, quasi sempre, finiamo per vagare per le corsie del supermercato senza sapere bene cosa comprare e, allora, compriamo tante cose inutili che non ci servirebbero veramente. Fortunatamente ora c’è un’App che può aiutarci a dimezzare veramente gli scontrini.

Addio scontrini da incubo: con quest’App spendo la metà al supermercato/Ricettaqubi.it

Tutti sappiamo cos’è ChatGPT: la chat dell’Intelligenza Artificiale. Quello che quasi nessuno sa è che quest’App può aiutarci anche a risparmiare quando andiamo a fare la spesa. Come? In un modo semplicissimo: con il metodo di nostra nonna. Ebbene sì: ChatGPT potrebbe essere definita l’evoluzione del metodo della nonna.

La nonna – almeno la mia ma quasi tutte penso – non andava mai al supermercato senza aver fatto una bella lista di quello che mancava con tanto di quantità per ogni prodotto. Ecco ChatGPT fa una cosa simile ma va ancora oltre: ci aiuta a fare un programma dei pasti settimanali che cucineremo. Basterà dire a ChatGPT quanto vogliamo spendere a settimana e lei ci fornirà suggerimenti di pasti completi da portare in tavola dalla colazione fino alla cena e agli spuntini.

In questo modo, sapendo cosa cucineremo, sapremo anche quali ingredienti ci serviranno e quali, al contrario, non ci serviranno affatto. Entreremo al supermercato con le idee ben chiare e non sprecheremo né il nostro tempo girando tra tutte le corsie né i nostri soldi comprando più del necessario.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Una colatura di cioccolato bianco e le cinnamon rolls sono perfette: oggi ti faccio innamorare

Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…

10 ore ago

Focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico a fare? I miei figli ne vanno matti

Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…

21 ore ago

Si chiama kaiserschmarrn, ma farai più fatica a pronunciarlo che a farlo: il dolce tipico austriaco che fa impazzire tutti

Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…

1 giorno ago

I saccottini al cioccolato li faccio con la ricetta di Giallo Zafferano: morbidi e dal cuore super ricco

Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…

2 giorni ago

Per fare il liquore alle noci seguo la ricetta della mia bisnonna che ha ben 130 anni: viene una delizia

Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…

2 giorni ago

Non le facevo da una vita le focaccine per merenda, queste sono speciali!

Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…

3 giorni ago