Peperoni+saporiti%2C+il+ripieno+%C3%A8+la+vera+chicca%3A+niente+carne%2C+eppure+se+lo+mangiano+tutti+senza+fiatare
ricettaqubiit
/3200-peperoni-saporiti-il-ripieno-e-la-vera-chicca-niente-carne-eppure-se-lo-mangiano-tutti-senza-fiatare/amp/
Ricette

Peperoni saporiti, il ripieno è la vera chicca: niente carne, eppure se lo mangiano tutti senza fiatare

Published by
Isabella I.

Non c’è niente di più buono che preparare questi peperoni saporiti, in cui il ripieno è la vera chicca. Li mangiano tutti senza fiatare: la ricetta.

Uno dei piatti tipici della cucina italiana sono i gustosissimi peperoni al forno, dove il ripieno cambia in base al gusto e all’alimentazione di ogni persone. C’è chi li fa con la carne e chi preferisce usare solo altri ingredienti, come formaggio, tonno o riso. Quel che è certo è che sono splendidi in ogni versione ed è una ricetta anche facile da fare.

Peperoni saporiti, il ripieno é la vera chicca: niente carne, eppure se lo mangiano tutti senza fiatare – ricettaqubi.it

In questa ricetta proponiamo i peperoni saporiti, dove nel ripieno non ci va la carne. È una variante vegetariana alternativa ai peperoni ripieni con la carne macinata. Un piatto decisamente estivo, sia per sapori e che per colori. Si cuoce in forno e sono ottimi da gustare non solo caldi, ma anche freddi o riscaldati per pochi minuti, se si decide di prepararli la sera per il giorno dopo. Sono perfetti sia come antipasto, secondo o piatto unico.

Come fare i peperoni saporiti: la ricetta con il ripieno senza carne

In questa ricetta dei peperoni saporiti non è prevista la carne o il tonno, ma solamente alcuni ingredienti di recupero come il pane raffermo. È una delle preparazioni più sane della cucina tradizionale italiana, ottima anche come “svuota frigorifero”. Andiamo a vedere tutto ciò che serve e come prepararli.

Come fare i peperoni saporiti: la ricetta con il ripieno senza carne – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 peperoni rossi o gialli
  • 180 g pane raffermo
  • 3 pomodori grandi
  • 100 g olive nere leccesi
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 uova
  • 120 g scamorza
  • 4 cucchiai di pecorino
  • 100 ml acqua
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe e sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è bagnare il pane raffermo e amalgamare con la forchetta.
  2. Tritare i capperi, il prezzemolo e le olive. Tagliare i pomodorini a pezzi e il formaggio: mischiare tutti gli ingredienti.
  3. Aggiungere le uova al pane, e poi mettere anche i capperi, il prezzemolo, le olive e il pecorino. Aggiustare con olio, pepe, sale e aglio: lasciar insaporire.
  4. Nel frattempo, pulire e tagliare i peperoni e disporli nella teglia come se fossero barchette.
  5. Procedere con il farcire i peperoni con il ripieno, aggiungere un po’ di olio in superficie e cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti; in seguito abbassare il forno a 200°C e cuocere altri 30 minuti; abbassare il forno a 180°C e cuocere per altri 10 minuti. In totale devono cuocere per 40 minuti.

Leggi anche: I peperoni ormai li faccio solo alla napoletana, sugosi e saporiti se li abbini alle salsicce è la morte loro

N.B. I peperoni saporiti possono essere gustati quando sono molto caldi, ma anche freddi. Si conservano in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Butti via i gusci delle uova? Non sai che errore stai facendo: ecco come puoi utilizzarli, risparmi due volte

Se butti via i gusci delle uova, sappi che stai commettendo un gravissimo errore. Puoi…

2 ore ago

Buona la torta di mele, ma quella di albicocche è ancora più fresca: a tavola se la sono litigata

Questa torta di albicocche è facilissima da preparare ed è perfetta per le calde giornate…

3 ore ago

Solo 2 passaggi, qualche cucchiaiata di panna e fai dei dolcetti morbidissimi che si fanno gli applausi da soli: ti salvi la domenica

Ho trovato la ricetta perfetta per il dessert della domenica. Con un po' di panna…

4 ore ago

Ma quale rucola e pomodorini, io l’insalata di pasta me la faccio al sapore di mare: se la porti in spiaggia te la chiedono pure i vicini di ombrellone

L'insalata di pasta così non l'hai mai fatta, provala al sapore di mare: effetto freschezza…

5 ore ago

Grazie a Davide Zambelli faccio una torta fredda alle ciliegie spettacolare, così posso combattere il caldo con tanto piacere

Davide Zambelli ci regala una torta fredda alle ciliegie che è davvero spettacolare. Con questo…

12 ore ago

Avevo solo il basilico e i pomodorini, ci ho messo questo formato di pasta e ho conquistato gli ospiti: fresca e leggera

Questa pasta con basilico e pomodorini è stata una vera delizia. A cena hanno fatto…

14 ore ago