Peperoni+saporiti%2C+il+ripieno+%C3%A8+la+vera+chicca%3A+niente+carne%2C+eppure+se+lo+mangiano+tutti+senza+fiatare
ricettaqubiit
/3200-peperoni-saporiti-il-ripieno-e-la-vera-chicca-niente-carne-eppure-se-lo-mangiano-tutti-senza-fiatare/amp/
Ricette

Peperoni saporiti, il ripieno è la vera chicca: niente carne, eppure se lo mangiano tutti senza fiatare

Published by
Isabella I.

Non c’è niente di più buono che preparare questi peperoni saporiti, in cui il ripieno è la vera chicca. Li mangiano tutti senza fiatare: la ricetta.

Uno dei piatti tipici della cucina italiana sono i gustosissimi peperoni al forno, dove il ripieno cambia in base al gusto e all’alimentazione di ogni persone. C’è chi li fa con la carne e chi preferisce usare solo altri ingredienti, come formaggio, tonno o riso. Quel che è certo è che sono splendidi in ogni versione ed è una ricetta anche facile da fare.

Peperoni saporiti, il ripieno é la vera chicca: niente carne, eppure se lo mangiano tutti senza fiatare – ricettaqubi.it

In questa ricetta proponiamo i peperoni saporiti, dove nel ripieno non ci va la carne. È una variante vegetariana alternativa ai peperoni ripieni con la carne macinata. Un piatto decisamente estivo, sia per sapori e che per colori. Si cuoce in forno e sono ottimi da gustare non solo caldi, ma anche freddi o riscaldati per pochi minuti, se si decide di prepararli la sera per il giorno dopo. Sono perfetti sia come antipasto, secondo o piatto unico.

Come fare i peperoni saporiti: la ricetta con il ripieno senza carne

In questa ricetta dei peperoni saporiti non è prevista la carne o il tonno, ma solamente alcuni ingredienti di recupero come il pane raffermo. È una delle preparazioni più sane della cucina tradizionale italiana, ottima anche come “svuota frigorifero”. Andiamo a vedere tutto ciò che serve e come prepararli.

Come fare i peperoni saporiti: la ricetta con il ripieno senza carne – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 peperoni rossi o gialli
  • 180 g pane raffermo
  • 3 pomodori grandi
  • 100 g olive nere leccesi
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 uova
  • 120 g scamorza
  • 4 cucchiai di pecorino
  • 100 ml acqua
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe e sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è bagnare il pane raffermo e amalgamare con la forchetta.
  2. Tritare i capperi, il prezzemolo e le olive. Tagliare i pomodorini a pezzi e il formaggio: mischiare tutti gli ingredienti.
  3. Aggiungere le uova al pane, e poi mettere anche i capperi, il prezzemolo, le olive e il pecorino. Aggiustare con olio, pepe, sale e aglio: lasciar insaporire.
  4. Nel frattempo, pulire e tagliare i peperoni e disporli nella teglia come se fossero barchette.
  5. Procedere con il farcire i peperoni con il ripieno, aggiungere un po’ di olio in superficie e cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti; in seguito abbassare il forno a 200°C e cuocere altri 30 minuti; abbassare il forno a 180°C e cuocere per altri 10 minuti. In totale devono cuocere per 40 minuti.

Leggi anche: I peperoni ormai li faccio solo alla napoletana, sugosi e saporiti se li abbini alle salsicce è la morte loro

N.B. I peperoni saporiti possono essere gustati quando sono molto caldi, ma anche freddi. Si conservano in frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Se hai un po’ di ricotta e dei pomodorini non ci vuole nulla a fare un piatto indimenticabile, prepara già il bis

Se in casa hai della ricotta e dei pomodorini, puoi preparare un piatto da sogno:…

1 ora ago

Con la ricetta di Fulvio Marino faccio una focaccia rustica e che sa di casa: morbida è dir poco

Grazie alla ricetta di Fulvio Martino faccio una focaccia rustica e che sa veramente di…

8 ore ago

Altro che caprese, io la mozzarella la faccio ripiena: ho lasciato tutti a bocca aperta, un successo pazzesco

Al posto della solita insalata caprese, a cena ho spiazzato tutti e ho fatto questa…

10 ore ago

Con questa crema di melanzane ci condisco di tutto: bruschette, tartine e pure la pasta fredda é pazzesca

Con le melanzane si può realizzare anche una crema speciale e gustosa. È il condimento…

11 ore ago

Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra

Questa torta è di una leggerezza incredibile: non ha glutine, non ha burro e non…

12 ore ago

Pavimento e piastrelle in cotto, dopo l’inverno é un disastro: in 3 passaggi lo fai tornare nuovo e ti dura così tutta l’estate

Se dopo l'inverno anche il tuo pavimento e piastrelle in cotto è un disastro, in…

13 ore ago