Weekend+a+Portofino%2C+quanto+costa+una+cena+nel+ristorante+di+Cracco%3F+Men%C3%B9+e+prezzi
ricettaqubiit
/3155-weekend-a-portofino-quanto-costa-una-cena-nel-ristorante-di-cracco-menu-e-prezzi/amp/
Guide

Weekend a Portofino, quanto costa una cena nel ristorante di Cracco? Menù e prezzi

Published by
Isabella I.

Cracco a Portofino è una realtà piuttosto nuova e presenta un menù tutto da scoprire: ecco quanto costa cenare nel ristorante dello chef.

Portofino è sicuramente uno dei luoghi più belli e suggestivi dove passare un fine settimana o qualche giorno in più. Il borgo ligure è annoverato come uno dei porti non solo più belli d’Italia, ma del mondo. La bellezza del posto si sposa perfettamente anche con quella dei sapori. Tra i tanti ristoranti presenti nello splendido luogo, c’è quello di Carlo Cracco.

Weekend a Portofino, quanto costa una cena nel ristorante di Cracco? Menù e prezzi – ricettaqubi.it

Il bellissimo paese marinaro è diventato negli ultimi anni anche una destinazione per gourmand, tanto che gli appassionati sicuramente sono informati della presenza del ristorante di Carlo Cracco a Portofino. Un locale aperto nel 2021, che si trova sul Pitosforo, uno dei posti più suggestivi del borgo ligure, dando modo di creare una sorta di veranda sul mare. Fin dall’inizio è stato protagonista di un restauro, che ha resto protagonisti non solo i piatti ma anche l’intero stile del ristorante.

Quanto costa mangiare da Cracco a Portofino: i prezzi del menù di primavera

Sono ormai diversi anni che Carlo Cracco ha scelto Mattia Pecis come chef del ristorante del golfo. Si tratta di un giovane chef con diverse esperienze alle spalle e con una creatività importante. Qualche giorno fa, hanno presentato il menù degustazione di primavera, dove c’è la possibilità di assaggiare le creazioni dello chef della scuola Cracco.

Coloro che scelgono il menù degustazione di primavera avranno la possibilità di assaggiare un antipasto con quarto portate: Insalata russa caramellata Portofino, il Calamaro e agnello, i Rossetti e foglie di fico e Il nostro orto. Per quanto riguarda il primi piatti, verranno serviti il Riso con gamberi, ricci di mare e ruta e il Raviolo di patate e bottarga di ricciola.

Quanto costa mangiare da Cracco a Portofino: i prezzi del menù di primavera (IG @carlocraccoportofino) – ricettaqubi.it

Per quanto riguarda il secondo e il contorno, l’Insalata di campo con prescinseua verrà servita con lo Spiedino di murena in brodo pho e coriandolo. C’è anche il Pescato del giorno alla Yakitori, chimichurri, spugnole ed aglio orsino e la Nespola con stracchino e polline. Non può mancare di certo il dessert, in quanto è prevista la Millefoglie di alga. Il tutto a 210 euro a persona, bevande escluse.

Esattamente come molti altri ristoranti, anche Cracco a Portofino dà la possibilità ai clienti di poter scegliere il menù alla carta. Si va dal Crudo maturato, ceviche di kumquat e gambero viola di Santa Margherita Ligure al Cappon magro con salsa verde, passando per l’Uovo morbido con verdure dell’orto, pesto di fave e miso, il Pescato del giorno alla brace oppure in crosta di argilla, il Fusillo con colatura di pinoli e salsa genovese di tonno e Black lemon.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Niente manicure, io le unghie me le faccio da sola a casa: bastano 3 ingredienti per averle forti e lunghissime

Basta buttare via soldi in manicure e trattamenti che non fanno nulla di quello che…

28 minuti ago

In attesa di Ballando, Guillermo Mariotto si consola con il suo piatto preferito: la ricetta è un portento

In atteso di rivederlo in diretta a Ballando, Guillermo Mariotto di certo non rinuncia al…

1 ora ago

Con la ricetta siciliana di zia Concetta faccio la polpa di pomodoro in casa: mi credi se ti dico che non la compro più?

Oggi ti svelo la ricetta siciliana della polpa di pomodoro fatta in casa, è di…

2 ore ago

Questa pasta è un assaggio di Autunno: cremosa e avvolgente, bastano 2 peperoni

Come celebrare la fine delle vacanze se non con una pasta super cremosa? La mia…

2 ore ago

Quella voglia matta di fonduta con crostini: ma sì me la faccio per pranzo, tanto la mia versione è velocissima

Una versione della fonduta di formaggio velocissima e pratica, non serve neanche l'apposito set: pronta…

3 ore ago

Il polpo alla Pignata se la gioca di brutto con la versione napoletana alla Luciana: senti a me, prova e mi dici

Il polpo alla Pignata è un piatto unico nel suo genere. Sarà sufficiente assaggiarlo per…

3 ore ago