Le polpette alla siciliana sono una delle ricette più buone da fare a casa. Morbide e dorate, una vera delizia per il palato: ecco la preparazione.
Questo piatto ha il sapore dell’infanzia, perché preparato da moltissime nonne ai propri nipoti. È una ricetta antica e sfiziosa, una di quelle semplici e veloci che tutti possono fare, anche chi è meno pratico davanti ai fornelli. Si preparano in tutta Italia, ma la tradizione vuole che arrivino direttamente dalla Sicilia, una terra piena di odori e sapori.
Una delle versioni delle polpette più gustose da fare per cena o da preparare come antipasto sono le polpette alla siciliana a base di patate, quindi non richiede l’uso della carne (anche se in alcune ricette vengono utilizzati tutti e due gli ingredienti). È una ricetta piuttosto semplice, ma bisogna fare attenzione ad alcuni passaggi, come far riposare l’impasto in frigo e friggerle alla giusta temperatura per evitare che si rompano.
Le polpette di patate alla siciliana sono fantastiche e richiedono l’uso di pochissimi ingredienti, l’importante però è che siano dosati così da creare un impasto equilibrato e ben saporito. Oltre alle patate, sono molto importanti il prezzemolo e un formaggio, in questa ricetta useremo il caciocavallo.
Leggi anche: Dalla Puglia a Napoli, ecco come ti combino le orecchiette: cucinale così alla Sorrentina e vedi che ti mangi
N.B. Le polpette possono essere cotte anche in forno e possono essere conservate per massimo tre giorni.
Hai mai pensato di poter preparare gli spaghetti al pomodoro con le fragole? Ti garantisco…
Finalmente sono arrivate le nespole, le amo così tanto che faccio la marmellata così mi…
Il mio rotolo di frittata è diverso da quelli soliti. Lo faccio in un modo…
Questo antipasto è originale, buonissimo e dal sapore irresistibile. Servono solo 5 cucchiai di parmigiano…
Quando a colazione ci sono questi biscottini, sono tutti felici. Sono leggerissimi e sani ma…
Se non vuoi rinunciare alla lavastoviglie ma vuoi contenere i costi, basta aprire lo sportello…