5+trucchi+salva+portafoglio%3A+cos%C3%AC+frutta+e+verdura+non+temono+il+caldo+e+durano+molto+pi%C3%B9+a+lungo
ricettaqubiit
/3062-5-trucchi-salva-portafoglio-cosi-frutta-e-verdura-non-temono-il-caldo-e-durano-molto-piu-a-lungo/amp/
Approfondimenti

5 trucchi salva portafoglio: così frutta e verdura non temono il caldo e durano molto più a lungo

Published by
Samanta Airoldi

Il primo trucco per risparmiare consiste nel non sprecare, soprattutto quando parliamo di cibo. Vediamo insieme 5 modi furbi per far durare frutta e verdura molto di più.

Di questi tempi i generi alimentari hanno subito rialzi importanti in tutti i negozi e supermercati. Basta andare anche solo ogni tanto a fare la spesa per rendersene conto. L’inflazione ha picchiato durissimo sui beni di prima necessità facendo crollare il nostro potere d’acquisto.

5 trucchi salva portafoglio: così frutta e verdura non temono il caldo e durano molto più a lungo/Ricettaqubi.it

Va da sé che bisogna fare di tutto per risparmiare e il primo passo da fare è evitare sprechi, evitare di buttare via il cibo perché, magari, lo abbiamo conservato nel modo sbagliato e, così, è deperito più in fretta del dovuto. Sprecare cibo, non dimentichiamolo mai, significa sprecare denaro e quel denaro non ce lo ridarà indietro nessuno.

Con il caldo la questione si complica ulteriormente in quanto con le alte temperature e l’umidità è più facile che certi alimenti come frutta e verdura vadano a male prima. Con qualche piccola attenzione, però, possiamo evitare che accada. Basta mettere in pratica 5 trucchetti per far durare più a lungo i nostri ortaggi.

Ecco 5 trucchi per far durare di più il tuo cibo

Sprecare cibo significa anche sprecare soldi in quanto noi quel cibo lo abbiamo pagato con il denaro che ci siamo guadagnati lavorando: già questo dovrebbe indurci a fare moltissima attenzione. Purtroppo è pur vero che con il caldo, gli alimenti deperiscono più in fretta. Vediamo 5 semplici trucchetti per farli durare più a lungo.

Ecco 5 trucchi per far durare di più il tuo cibo/Ricettaqubi.it
  1. Hai comprato il pane? Se non lo mangi tutto in giornata, l’altro congelalo subito. In questo modo non diventerà duro e secco ma ti durerà mesi. Potrai scongelarlo di volta in volta in base alle tue esigenze ma, così, nemmeno una briciola andrà gettata via e non avrai buttato via i tuoi soldi.
  2. Non lasciare mai gli ortaggi dentro la confezione di plastica in cui li hai comprati in quanto la plastica favorisce l’umidità. Meglio riporli in sacchetti di carta e metterli nella zona del frigorifero più indicata: nei cassetti in basso la verdura e nei ripiani al centro la frutta.
  3. Non lavare la frutta prima di metterla dentro al frigo. Va lavata solo appena prima di consumarla altrimenti marcirà più in fretta e saremo costretti a gettarla nei rifiuti.
  4. Quando fa molto caldo e vogliamo fare un po’ di scorte, occhio a cosa scegliamo. Meglio puntare su ortaggi che si conservano di più come mele, patate, carote e cipolle. Da evitare, invece, i frutti di bosco che deperiscono nel giro di poco.
  5. Il caldo porta un sacco di moscerini? Salva la tua farina! Mettila in frigorifero dentro ad un contenitore ermetico, almeno sarà al riparo.

Leggi anche: Che pentole usi per cucinare? Le migliori per risparmiare energia sono queste

In questo modo non solo eviterai di sprecare cibo – che, non per fare retorica, ma è un vero peccato – ma eviterai anche di buttare via denaro.  

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Da quando ci faccio le polpette i miei figli fanno a gara per finire i piselli, con il ripieno filante li ho conquistati

Se stai cercando un modo sfizioso per cucinare i piselli, prova a fare queste polpette…

60 minuti ago

Dalla Puglia a Napoli, ecco come ti combino le orecchiette: cucinale così alla Sorrentina e vedi che ti mangi

Per conquistare tutti a tavola, ti consiglio le orecchiette alla Sorrentina. Sono uno dei piatti…

2 ore ago

Un bel dolcetto nel week end non me lo leva nessuno: in 5 minuti preparo la coppetta gusto bacio da mangiare fredda

Oggi per merenda faccio la coppetta gusto bacio: golosa e fresca, si prepara in soli…

3 ore ago

Frafoodlove usa ‘lo strumento diabolico’ ma così le vengono delle mafalde con zucchine pazzesche: dovresti seguire anche tu la sua ricetta!

Frafoodlove ci presenta delle mafalde con zucchine pazzesche, per farle utilizza uno "strumento diabolico". Dovresti…

10 ore ago

Non la pasta alla norma, con le melanzane tiro fuori un primo cremoso che fa leccare i baffi a tutta la famiglia

Questa volta ho voluto sorprendere tutti e fare qualcosa di diverso della solita pasta alla…

12 ore ago

Mai fatti così i fiori di zucca prima d’ora, che mi sono persa: con il ripieno vegetariano ho svoltato

Questi fiori di zucca sono deliziosi e tutti vegetariani. La ricetta in questione permette di…

13 ore ago