Questa+domenica+faccio+il+rag%C3%B9+di+polpo+con+la+ricetta+di+Luca+Pappagallo%3A+%C3%A8+irresistibile%21
ricettaqubiit
/2976-questa-domenica-faccio-il-ragu-di-polpo-con-la-ricetta-di-luca-pappagallo-e-irresistibile/amp/
Storie in rete

Questa domenica faccio il ragù di polpo con la ricetta di Luca Pappagallo: è irresistibile!

Published by
Cesare Orecchio

Un delizioso ragù di polpo con i segreti dello chef Luca Pappagallo: provalo per domenica e conquisti tutti, pure chi non mangia pesce!

Come dice Luca Pappagallo stesso, non ha bisogno di troppe presentazioni perché parla soltanto già con la vista: oggi voglio insegnarti a realizzare il ragù di polpo, un condimento per la pasta che è puro piacere per il palato. Dal sentore fresco e sfizioso, super estivo e che ben si presta alla stagione ormai in entrata sempre più calda. Il grande chef Pappagallo personalmente io lo adoro, riesce a far innamorare della cucina praticamente tutti, pure chi non sa fare un uovo al tegamino!

Questa domenica faccio il ragù di polpo con la ricetta di Luca Pappagallo: è irresistibile! (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

E oltretutto ha la capacità di spiegare i singoli passaggi delle sue ricette con maestria e semplicità. Il ragù di polpo io lo faccio da tanto tempo, eppure come lo fa lui non lo avevo mai provato e devo dirti che sono rimasto piacevolmente sorpreso perché ha un sapore divino! Vuoi scoprire insieme a me la sua preparazione?

Ragù di polpo, la ricetta di Luca Pappagallo da salvare ora sul cellulare: super saporito

Il ragù di polpo è la variante di mare del classico ragù di carne, difatti troviamo sempre i più comuni ingredienti quali cipolla, sedano, carota, pomodori pelati in questo caso frullati, prezzemolo, sale e pepe. Ma è il suo sapore a risultare fresco, compatto sul palato, cremoso e per nulla brodoso, anzi ben rappreso e che permette alla pasta di essere raccolto sino all’ultimo grammo.

Ragù di polpo, la ricetta di Luca Pappagallo da salvare ora sul cellulare: super saporito (Foto youtube @casapappagallo) – ricettaqubi.it

Luca ci consiglia di farci pulire il polpo dal pescivendolo, eliminando ovviamente anche il becco e ripulendo l’interno della testa. Taglia quindi a tocchetti ogni singolo tentacolo, non più grande di 1,5 cm, la parte finale invece la lascia un po’ più grande. Dopo aver tagliato tutto il polpo lascia rosolare in una padella dai bordi alti abbondante olio con aglio e gambetti di prezzemolo, questo garantirà già una prima nota aromatica.

Tuffa quindi il polpo e lo lascia cuocere una mezz’ora a fiamma dolce, questo perché? Dovrà piano piano caramellare lasciando sul fondo di cottura una sorta di crema densa e golosa. Luca ci consiglia di aggiungere le verdure del classico soffritto successivamente per ‘non perdere la loro freschezza‘. Pertanto trita tutto finemente insieme al prezzemolo e aggiunge al polpo, lasciando cuocere qualche altro minuto.

Infine aggiunge pochi pomodori pelati frullati e fa cuocere ancora, qui sarà il polpo a dettare i tempi, nel senso che dovrà risultare ben tenero. Lo chef solo alla fine aggiusta di sale e pepe e lo fa solo dopo aver assaggiato poiché il polpo è già di suo ben sapido. Infine aggiunge la pasta cotta e manteca. Voilà, ragù di polpo pronto! Ti lascio la video ricetta dello chef così puoi osservare con attenzione tutti i passaggi e scoprire anche le dosi al dettaglio. Buon appetito!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

1 ora ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

2 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

3 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

4 ore ago

Dolce e piccante insieme, l’hot honey è la mia nuova dipendenza: lo faccio a casa e lo metto su tutto, pure sul dessert

Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…

4 ore ago

Chi è Nives la nuova concorrente di Bake Off? 70 anni ma sentirne 20

Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…

5 ore ago