Tiramis%C3%B9+al+limone%2C+lo+faccio+come+Ruben+e+non+sbaglio+un+colpo%3A+guarda+che+crema+pazzesca
ricettaqubiit
/2896-tiramisu-al-limone-lo-faccio-come-ruben-e-non-sbaglio-un-colpo-guarda-che-crema-pazzesca/amp/

Tiramisù al limone, lo faccio come Ruben e non sbaglio un colpo: guarda che crema pazzesca

Published by
Claudia Perseli

Il tiramisù al limone di Ruben Bondì è un vero portento. Non è solo goloso, ma anche bello da vedere. In men che non si dica, si potrà servire una variante deliziosa e sorprendente.

Il tiramisù è un dolce che non passa mai di moda. Tantissime persone amano il caffé e non possono farne a meno neanche quando si parla di dolci. Si fanno trasportare dal suo gusto intenso che, unito a quello degli altri ingredienti, regala sapori incredibili. Lo chef Ruben Bondì, che riesce sempre a conquistare tutti con le sue ricette, ha mostrato come realizzare una variante deliziosa al limone.

Tiramisù al limone, lo faccio come Ruben e non sbaglio un colpo: guarda che crema pazzesca – ricettaqubi.it

Basta guardare il suo tiramisù per farsi venire l’acquolina in bocca. Si può fare tranquillamente a casa ed è un dolce perfetto se si desidera sorprendere gli ospiti.

Questo tiramisù è una vera delizia: Ruben Bondì lo fa con savoiardi e limone

Il tiramisù è un dolce che non ha rivali. È amatissimo da tutti e c’è chi, una volta assaggiata la prima fetta, non riesce assolutamente a fermarsi. Ruben Bondì ha proposto una versione alternativa, che permette di ottenere un dessert goloso e rinfrescante. Invece di ricorrere al classico caffè, ha optato per il limone. È facilissimo da preparare e, grazie alla crema al mascarpone e al limoncello, acquista un gusto ancora più intenso.

Questo tiramisù è una vera delizia: Ruben Bondì lo fa con savoiardi e limone – ricettaqubi.it

Ingredienti per 6-8 persone

  • 400 g di savoiardi
  • 300 ml di panna fresca
  • 300 ml di latte
  • 300 g di mascarpone
  • 200 g + 80 g di zucchero + 80 g
  • 200 ml di limoncello
  • 3 uova
  • 2 limoni

Preparazione

  1. Mettere una pentola piena d’acqua sul fuoco e, nel frattempo, in una ciotola, aggiungere 200 g di zucchero, il burro tagliato a pezzetti, le uova e la scorza di due limoni biologici. Spremere gli stessi per ottenerne il succo e rimuovere i semi. Far cuocere il contenuto del recipiente a bagno maria per non più di 10-15 minuti
  2. Spostare la crema al limone in un barattolo per farla raffreddare. In un’altra ciotola, mettere il mascarpone, la panna fresca e 80 g di zucchero. Montare con le fruste elettriche
  3. In un contenitore a parte versare il latte e il limoncello. Spalmare un po’ di crema al mascarpone sul fondo di una teglia di vetro e posizionare i savoiardi dopo averli imbevuti nel liquido appena preparato. Ricoprire con secondo strato di mascarpone e poi con la crema al limone. Ripetere la sequenza fino alla fine degli ingredienti. Guarnire con qualche fetta di limone e far riposare in frigo per circa un’ora. Tagliare e servire

Leggi anche: Con due fragole ho fatto un dolce incredibile: buono come il tiramisù ma con metà calorie

Per far raffreddare prima la crema di limone, si consiglia di posizionare il barattolo in acqua e ghiaccio. I tempi si accorceranno notevolmente e il risultato sarà ottimo.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Frigo e freezer sempre profumati e brillanti: con questo metodo non sbaglio mai

La pulizia del frigorifero e del freezer è fondamentale. Con il tempo, infatti, le superfici…

3 ore ago

Golosi da morire ma con pochissime calorie: con questi gnocchi perdi peso mentre mangi di gusto

Giovedì gnocchi! Ma questi puoi mangiarli quando vuoi perché sono super light: zero grassi, niente…

5 ore ago

Con 2 banane ho preparato uno snack semplice e gustoso, è sparito in meno di 5 minuti: prossima volta faccio doppia dose

Ho preparato uno snack semplice e gustoso con solo due banane. L'hanno fatto fuori in…

7 ore ago

Quando non ho tempo di cucinare faccio la pasta ai 3 sapori: non compro nulla, quello che mi serve ce l’ho già a casa

Sai come si fa la pasta ai 3 sapori? Ecco la ricetta: veloce e sfiziosa,…

8 ore ago

L’antica ricetta dei pomodori ripieni alla ligure l’ho scoperta solo oggi, ma me ne sono già innamorato

Oggi vi proponiamo l'antica ricetta dei pomodori ripieni alla ligure che ho scoperto solo di…

15 ore ago

Cacio e pepe, non mi veniva mai così cremosa: poi ho scoperto il trucco degli chef, il bis è d’obbligo

Ho scoperto qual è il segreto degli chef per far venire la cacio e pepe…

17 ore ago