Buone le torte salate della nonna ma…chi ha il tempo? Io ho imparato a farne una con solo 3 ingredienti ma fidati che è buona da impazzire.
Le torte salate – un po’ come le polpette – sono la soluzione migliore per riuscire a mangiare più verdure senza fare fatica e, soprattutto, per riuscire a farne mangiare di più anche ai nostri bambini. Infatti, mescolate assieme ad altri ingredienti, le verdure si mascherano un po’ e risultano più gradevoli anche a chi non ne va matto.
Ricordo con molto piacere la torta pasqualina che mi preparava spesso mia nonna quando ero bambina: ne andavo veramente pazza, era buonissima. Buona ma ci voleva anche un pomeriggio per prepararla…io tutto questo tempo non ce l’ho e, finito di lavorare, devo arrangiarmi per preparare una cena che sia certamente buona e sana ma anche rapida.
L’altra sera non ero passata al supermercato e in casa avevo solo tre ingredienti: ebbene con questi tre ingredienti ho fatto una torta salata che è piaciuta tantissimo a tutti, anche ai bambini. Ci vuole mezz’oretta circa per prepararla, è super leggera ma una vera esplosione di sapori e di colori.
Che fare quando il frigorifero “piange” ma è troppo tardi per andare al supermercato? La solita pizza da asporto? No! Ti svelo io una ricettina buonissima, veloce e pure leggera che farà felice tutta la famiglia: una torta salata che si prepara in circa mezz’ora con solo tre ingredienti. Vedrai che poi ti chiederanno sempre di farla perché è davvero deliziosa.
Questa torta non ha grassi né uova né formaggi né salumi né farina: è leggerissima e si digerisce in un lampo. Ottima anche per chi è a dieta o, semplicemente, ama tenersi un po’ più leggero ogni tanto. Inoltre è totalmente vegetale e senza glutine: possono mangiarla tranquillamente anche le persone vegane o celiache. Insieme ad una bella insalatona rappresenta una cena perfetta: veloce ma ricca di gusto.
Le hai mai fatte le cinnamon rolls al cioccolato bianco? Se non le conosci ti…
Oggi vi presentiamo la focaccia al rosmarino di Natalia Cattelani, e che te lo dico…
Hai mai sentito parlare del kaiserschmarrn? Un dolce soffice, una nuvola di piacere in bocca…
Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con…
Una ricetta di ben 130 anni, ma che di sicuro ti conquisterà: facciamo il liquore…
Non le facevo da una vita, ma le focaccine per merenda sono davvero qualcosa di…