Braciolette+di+carne%2C+mica+secche+e+stoppose%3A+queste+le+farcisco+alla+messinese+e+non+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+nessuno
ricettaqubiit
/2735-braciolette-di-carne-mica-secche-e-stoppose-queste-le-farcisco-alla-messinese-e-non-ce-ne-per-nessuno/amp/

Braciolette di carne, mica secche e stoppose: queste le farcisco alla messinese e non ce n’è per nessuno

Published by
Claudia Perseli

Queste braciolette alla messinese non hanno rivali. Sono buonissime e si sciolgono letteralmente in bocca. Conquisteranno tutti fin dal primo assaggio.

Molte persone non hanno voglia di ricorrere sempre alle stesse ricette. Sentono il bisogno di variare e di sperimentare. La procedura di oggi consente di ottenere delle ottime braciolette alla messinese. Non saranno secche, insapori o stoppose, ma super morbide e appetitose.

Braciolette di carne, mica secche e stoppose: queste le farcisco alla messinese e non ce n’é per nessuno – ricettaqubi.it

Sono semplicissime da fare e, in meno di 30 minuti, sarà tutto pronto. Rappresentano l’alternativa perfetta per una cena gustosa o per sorprendere i bambini dal ritorno da scuola.

Braciolette alla messinese, è così che le rendi speciali: la ricetta per il secondo perfetto

Le braciolette alla messinese sono una tipica ricetta siciliana. Con l’ausilio di pochissimi ingredienti, è possibile preparare un secondo imbattibile. Il segreto sta nella preparazione della carne che, alla fine, risulterà morbidissima. La farcitura si realizza con della provola e del semplice pangrattato. Una volta arrotolate le fettine, si otterranno degli involtini perfetti.

Vanno benissimo anche per i più piccoli, tuttavia, è importante non dimenticare la presenza dello spiedo all’interno. Si consiglia di utilizzare la carne di vitello perché più tenera. Chi lo desidera, tuttavia, può sostituirla anche con quella di manzo. L’abbondante presenza di olio extravergine di oliva impedirà che diventi stopposa.

Braciolette alla messinese, è così che le rendi speciali: la ricetta per il secondo perfetto – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 150 g di pangrattato
  • 100 g di provola
  • 50 g di caciocavallo
  • 16 fette di vitello
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno il pangrattato, il prezzemolo e l’aglio tritati. Aggiungere il caciocavallo grattugiato, un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti
  2. Su un tagliere, posizionare le fettine di vitello, cospargerle con un po’ d’olio e aggiungere il pangrattato insieme alle fettine di provola. Creare gli involtini, avendo la premura di piegare i lati verso l’interno. Infilare uno spiedo di legno al centro di ogni porzione
  3. Spennellare con un po’ d’olio e passarli nel pangrattato. Cuocere in forno a 200°C per 10-15 minuti. Girare gli involtini a metà cottura. Servire caldi. Per una guarnizione speciale, è possibile aggiungere anche della granella di pistacchi

Leggi anche: Non buttare soldi, fai scorta senza sprechi: come acquistare i migliori tagli di carne spendendo la metà

Per chi non volesse ricorrere al forno, è possibile sperimentare anche la cottura su brace o bistecchiera. In questo caso, i tempi diminuiranno perché basteranno 4 minuti per lato.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago