Masterchef%2C+ex+concorrente+vuota+il+sacco%3A+ecco+cosa+succede+veramente+a+telecamere+spente
ricettaqubiit
/264-masterchef-ex-concorrente-vuota-il-sacco-ecco-cosa-succede-veramente-a-telecamere-spente/amp/
Approfondimenti

Masterchef, ex concorrente vuota il sacco: ecco cosa succede veramente a telecamere spente

Published by
Samanta Airoldi

Non tutto è oro quel che luccica e anche a Masterchef non è proprio tutto come sembra. Un ex concorrente ha vuotato il sacco.

Se quello che accade a Masterchef sia tutto vero oppure no, almeno una volta in tanti anni, ce lo siamo chiesto tutti. Possibile che persone che partono da zero, nel giro di pochi mesi, si trasformino in chef? Possibile che i giudici siano davvero così severi e, a tratti, pure antipatici?

Masterchef, ex concorrente vuota il sacco: ecco cosa succede veramente a telecamere spente -(foto IG@masterchef_it)- Ricettaqubi.it

Fino ad oggi abbiamo sempre visto il lato scintillante e patinato di questo programma di cucina: trasmissione, tra l’altro, molto amata dagli italiani e che continua a riscuotere un enorme successo edizione dopo edizione. Fino ad oggi abbiamo visto il “sogno americano” realizzarsi con Valerio Braschi che a meno di 30 anni dirige già un ristorante vicino al Duomo di Milano.

E sempre a Milano anche un altro concorrente, il mitico Maradona Youssef, ha aperto il suo locale. Eppure le cose non filano sempre lisce come l’olio e Masterchef non è esattamente quello che vuole apparire. Un ex concorrente ha “sputato fatti” e ha raccontato verità alquanto scomode sul talent show così amato.

Masterchef, l’ex concorrente svela tutto

Come funziona per ogni talent show, c’è chi vince e c’è chi perde e, di solito, le lamentele arrivano da chi perde e ritiene ingiusta la sua sconfitta. Questa volta, invece, la situazione si ribalta e le accuse al programma arrivano da un ex vincitore. Incredibile ma vero!

Masterchef ci ha abituati a sognare: ci ha fatto credere che, in fondo, tutti, con impegno e tenacia, possiamo farcela, possiamo diventare grandi cuochi, aprire un nostro ristorante e avere successo. In fondo se qualcuno ci è riuscito, allora perché no?! Non è proprio così secondo Edoardo Franco, vincitore della 12esima edizione del talent show culinario.

Masterchef, l’ex concorrente svela tutto -(foto IG@edoardofranco_masterchef12)- Ricettaqubi.it

A differenza di altri ex vincitori come, ad esempio, il già citato Valerio Braschi o la dolcissima Erica Liverani, Edoardo Franco non ha ancora trovato il “suo posto al sole” e parla di una realtà ben diversa, fatta di strade tutte in salita: “Per la prima volta in vita mia ho smesso di vedere un futuro davanti a me”– le parole amare del giovane. Edoardo Franco spiega che, dopo la vittoria a Masterchef, nulla è stato come lui pensava sarebbe stato.

Niente inviti a trasmissioni famose, niente chef stellati che facevano a gara per accaparrarselo in cucina, niente gloria insomma. In compenso una grande unica consapevolezza: la consapevolezza che non basta cucinare qualche mese davanti alle telecamere per apprendere un mestiere.

Dopo aver iniziato a darsi da fare come food content creator sui social, Edoardo Franco ha dovuto fare i conti con la realtà e la realtà lo ha portato a fare un passo indietro. E questo passo indietro lo ha indotto, però, a fare quello che è un enorme passo avanti: tornare tra i banchi ad imparare.

L’ex vincitore, consapevole che Masterchef non lo ha trasformato automaticamente in un grande chef, ha deciso d’iscriversi ad una scuola di cucina e ha spiegato tutto sul suo profilo Instagram:Volevo ringraziare @masterchef_it per avermi regalato questa opportunità e @alma_scuola_cucina per avermi accolto, ma soprattutto volevo ringraziare i miei compagni di corso per accompagnarmi in questo viaggio che sarà la cosa più normale ma al contempo folle che abbia vissuto negli ultimi anni”. Edoardo Franco ha capito che Masterchef non è il punto di arrivo ma solo un punto di partenza!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Altro che di cipolla, io faccio gli anelli di zucchine del famoso youtuber: da quando li ho scoperti non li abbandono più

Altro che di cipolla, oggi faccio gli anelli di zucchine prendendo ispirazione dal famoso youtuber.…

3 ore ago

Super scenografica e facile da fare, la mia crostata ha fatto faville: tutti vogliono la ricetta

Per dessert ho fatto una crostata non solo buona, ma anche scenografica. A cena ha…

5 ore ago

La pizza nel ruotino, quella un po’ bruciacchiata e croccantina intorno, te la faccio fare adesso senza impasto e lievitazione: una genialata

Per realizzare la pizza fatta in casa non c'è più bisogno della lievitazione. Ecco una…

6 ore ago

Ottimo per l’aperitivo o per una cena leggera: il mio hummus estivo non lo batte nessuno

Dall'aperitivo alla cena, con questo hummus non sbagli. Tipicamente estivo, con un colore che fa…

7 ore ago

Non ho buttato giù mura nè rifatto impianti eppure la mia cucina ora è grande il doppio: le 3 mosse intelligenti che quasi nessuno fa

Non mi è servito buttare giù delle mura né rifare gli impianti, eppure ora la…

8 ore ago

Ricca, saporita e fresca: è la scarpaccia di zucchine di Casa Pappagallo, facciamola insieme in 10 minuti

Un piatto rustico delizioso, facile e pure fresco: facciamo la scarpaccia di zucchine di Casa…

9 ore ago