Con+la+ricetta+di+Cannavacciuolo%2C+la+frolla+per+la+pastiera+mi+viene+perfetta%3A+friabile+e+tiene+il+ripieno+che+%C3%A8+una+bellezza
ricettaqubiit
/259-con-la-ricetta-di-cannavacciuolo-la-frolla-per-la-pastiera-mi-viene-perfetta-friabile-e-tiene-il-ripieno-che-e-una-bellezza/amp/
Ricette

Con la ricetta di Cannavacciuolo, la frolla per la pastiera mi viene perfetta: friabile e tiene il ripieno che è una bellezza

Published by
Isabella Insolia

Per avere una frolla della pastiera perfetta bisogna seguire la ricetta di Antonino Cannavacciuolo. Ha una consistenza friabile e il ripieno si tiene perfettamente.

Per tutti i campani la pastiera napoletana è uno dei dolci sacri, che non può mancare in tavola durante il giorno di Pasqua. Sebbene sia buonissima, non tutti riescono a replicarla a casa perché presenta alcune difficoltà, soprattutto se non si è abbastanza esperti in cucina. Per fortuna, a venire in aiuto ci ha pensato uno degli chef più amati del piccolo schermo, parliamo proprio di Antonino Cannavacciuolo.

Con la ricetta di Cannavacciuolo, la frolla per la pastiera mi viene perfetta: friabile e tiene il ripieno che è una bellezza – ricettaqubi.it

È proprio lo chef campano, che possiede la bellezza di tre Stelle Michelin a Villa Crespi, ci ha tenuto a fare la cosiddetta “prova del nove”. D’altronde chi meglio di lui potrebbe dare dei consigli, visto che è cresciuto tra le vie della costiera sorrentina e ha amato e rifatto tutti i piatti della tradizione della sua splendida regione. Come ha sottolineato Cannavacciuolo, la “pastiera è un dolce pop”, che in tanti decidono di fare a sentimento. Tuttavia, per venire incontro a chi non sa dove partire, il giudice di MasterChef ha svelato la sua ricetta originale.

Pastiera napoletana di Cannavacciulo: la ricetta originale dello chef

Cannavacciuolo ha spiegato che il vero segreto per fare una buona pastiera è quella di procurarsi ingredienti di qualità, soprattutto per quanto riguarda la ricotta. Tuttavia, chi segue la ricetta dello chef non avrà problemi nemmeno nel far uscire la frolla friabile, in grado di tenere bene il ripieno.

Pastiera napoletana di Cannavacciulo: la ricetta originale dello chef – ricettaqubi.it

Ingredienti per una pastiera

Per il ripieno:

  • 300 g grano cotto
  • 200 ml latte
  • 1 cucchiaio strutto o burro
  • scorza 1 limone
  • scorza un’arancia
  • 350 g ricotta di bufala fresca
  • 300 g zucchero
  • 4 uova intere
  • 3 tuorli
  • 1 pizzico cannella in polvere
  • 150 g canditi
  • 5 gocce aroma di fiori d’arancio

Per la frolla:

  • 390 g farina 00
  • 55 g farina di mandorle
  • 135 g di zucchero a velo
  • 75 g uova
  • 220 g burro in pomata
  • 1 stecca vaniglia
  • pizzico sale

Procedimento

  1. Prendere una planetaria e mescolare il burro con la farina di mandorle, zucchero a velo, vaniglia e sale (o amalgamare con le mani in una ciotola).
  2. Incorporare le uova poco alla volta, poi la farina fino a far raggiungere consistenza al composto. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare per qualche ora in frigo.
  3. Cuocere latte, grano, strutto e scorze di limone e arancia in una pentola, mescolando ogni tanto per 30 minuti fino a far diventare una crema. Spegnere e far raffreddare, eliminando le scorze degli agrumi.
  4. Montare la ricotta, uova, zucchero, tuorli e cannella con lo sbattitore elettrico, poi unire il composto a quello con la crema e aggiungere alla fine i canditi e l’aroma di fiori d’arancio.
  5. Foderare una tortiera di 28 o 30 cm di diametro con la pasta frolla (non tutta) e riempire con il ripieno ottenuto.
  6. Con la pasta frolla avanzata formare le strisce da mettere sopra.
  7. Cuocere per 1 ora in forno a 190°. Poi spegnere il forno e lasciar rosolare la torta per un’ora e 30 minuti. Sfornare quando la pastiera è raffreddata e mangiarla.

N.B. La pastiera va consumata a temperatura ambiente e nel giro di 24 ore.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Finalmente Bruno Barbieri lo ha ammesso: sarà sempre riconoscente ad Antonino Cannavacciuolo

Bruno Barbieri si è mostrato molto riconoscente nei confronti di Antonino Cannavacciuolo. Lo ha ringraziato…

1 minuto ago

Salt Bae apre il primo ristorante in Italia, è già polemica: luogo, menù e prezzi

È arrivato il primo ristorante tutto italiano per Salt Bae. Lo chef ha aperto il…

1 ora ago

Pasta, pesto e mozzarella: il primo lampo e gustoso che mi salva il pranzo della domenica

Questa pasta con il pesto è una vera delizia. L'aggiunta della mozzarella la rende speciale,…

4 ore ago

Con questa pasta hai già vinto: il primo piatto di fine estate che farà innamorare tutti

Se vuoi un primo piatto da applausi ma con zero fatica allora ti svelo io…

6 ore ago

Con 3 ingredienti faccio un dessert spettacolare in 10 minuti: facile, fresco e goloso

Mi sono bastati solo 3 ingredienti per fare un dessert spettacolare che accontentasse tutti, pronto…

8 ore ago

Menu del giorno 31 agosto: il polpettone più buono di sempre ed altre ricette perfette per la domenica

Ecco qualche idea semplice e gustosa per il menu del 31 agosto: c'è anche il…

9 ore ago