Ravioli+capresi%2C+non+me+li+faccio+mancare+domenica%3A+preparo+tutto+con+la+ricetta+di+Anna+Moroni+e+faccio+contenta+pure+mamma
ricettaqubiit
/2527-ravioli-capresi-non-me-li-faccio-mancare-domenica-preparo-tutto-con-la-ricetta-di-anna-moroni-e-faccio-contenta-pure-mamma/amp/

Ravioli capresi, non me li faccio mancare domenica: preparo tutto con la ricetta di Anna Moroni e faccio contenta pure mamma

Published by
Claudia Perseli

Anna Moroni ha proposto una ricetta davvero unica. Grazie a essa, è possibile realizzare dei ravioli capresi buonissimi, dal ripieno saporito e corposo.

Anna Moroni è una vera istituzione nel suo settore. Le ricette che propone sono apprezzatissime da tutti i follower. Sono semplici, ma assolutamente deliziose. Nello spiegare, fornisce tutti i dettagli realizzati per ottenere un piatto gustoso e appetitoso.

Ravioli capresi, non me li faccio mancare domenica: preparo tutto con la ricetta di Anna Moroni e faccio contenta pure mamma – ricettaqubi.it

Di recente, ha mostrato come fare degli ottimi ravioli ripieni. Sono perfetti per il pranzo della domenica, ma si possono mangiare sempre. La procedura per realizzarli è estremamente semplice.

Anna Moroni, i suoi ravioli ripieni sono irresistibili: ecco la ricetta per farli a casa

Non c’è niente di meglio di un bel piatto di ravioli capresi per affrontare una calda giornata estiva. Si tratta di un primo fresco, delicato e facile da digerire. Grazie alla ricetta di Anna Moroni, sarà impossibile sbagliare. La ricotta, i pomodori e il basilico riescono a conferire a questo piatto dei sapori inconfondibili. Con l’aggiunta del pepe bianco e delle foglie di maggiorana, nessuno degli ospiti riuscirà a resistere al bis.

Ingredienti

  • 500 g di pomodori
  • 300 ml di acqua
  • 250 g di semola rimacinata
  • 200 g di ricotta di pecora
  • 100 g di caciotta grattugiata
  • 2-3 foglie di basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • Foglie di maggiorana
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe bianco

Preparazione

Anna Moroni, i suoi ravioli ripieni sono irresistibili: ecco la ricetta per farli a casa – ricettaqubi.it
  1. Prendere un pentolino e mettere a scaldare l’acqua al suo intorne. Senza scottarsi, unirla alla semola rimacinata e a un pizzico di sale. Mescolare per bene fino a ottenere un impasto lavorabile con le mani
  2. Nel frattempo, versare dell’olio extravergine di oliva in una padella per preparare il sugo. Tagliare i pomodori a listarelle, aggiungere l’aglio, le foglie di basilico, un po’ di pepe bianco e mescolare
  3. Per il ripieno, prendere una ciotola, aggiungere la ricotta, la caciotta grattugiata e le foglie di maggiorana. Condire con un pizzico di pepe bianco e mescolare gli ingredienti
  4. A questo punto, si può tornare all’impasto. Bisogna stenderlo con un mattarello, fino a renderlo super sottile. Ricavare dei dischetti con l’aiuto di un coppapasta o di una formina circolare e farcire ogni raviolo con il ripieno. Chiuderli, far uscire l’aria e sigillare i bordi per evitare problemi durante la cottura
  5. Riempire una pentola con acqua calda, attendere l’ebollizione e cuocere i ravioli per circa 5-6 minuti. Scolarli e aggiungerli alla padella con il sugo. Attendere altre due minuti e impiattare. Prima di servire, aromatizzare con basilico fresco tritato e altra caciotta grattugiata

Leggi anche: Anna Moroni perché non sta più con Antonella Clerici: tutto sulla cuoca, carriera, età, marito e figli, Adriano Celentano

Bisogna fare estrema attenzione all’impasto dei ravioli. Deve essere molto sottile perché, in caso contrario, non si riuscirà a ottenere l’effetto desiderato. Anche la cottura ne risentirà.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

1 settimana ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago