Giuro che in vita mia delle crepes così buone non le avevo mai mangiate, nemmeno al bar. Nessuno mi crede quando dico che me le ha consigliate la dietologa eppure è proprio così.
Le crepes sono una colazione sfiziosissima per quelle mattine in cui ci si vuole coccolare. Infatti le preparo quando ho tempo e posso fare un po’ più con calma oppure quando faccio colazione al bar. Pensavo di dover rinunciare a questa delizia visto che sono a dieta ma, fortunatamente, mi sbagliavo.
La mia dietologa, infatti, mi ha passato la sua ricetta, le crepes che mangia pure lei al mattino e che fa mangiare anche ai suoi bambini: infatti, oltre ad essere molto leggere sono anche sanissime, non contengono zuccheri e nemmeno grassi. Insomma sono una colazione light ma nessuno lo direbbe.
Ho provato a rifarle a casa e sono semplicemente uno spettacolo: buone, sfiziose, belle anche a vedersi perché, grazie ad un certo ingrediente, hanno un colore spettacolare. Nessuno riesce a crederci che sono crepes perfette pure per chi deve dimagrire e, invece, è proprio così.
Essere a dieta non significa mortificarsi con alimenti poco saporiti e poco appetitosi che, solo a vederli nel piatto, mettono tristezza. Il modo migliore per tornare – o restare – in forma è nutrirsi in modo sano e leggero ma anche gustoso. Queste crepes, ad esempio, me le ha consigliate la dietologa: non hanno zuccheri né grassi ma sono di una bontà che se non le provi non puoi capire. Io così buone non le avevo mai mangiate, nemmeno al bar.
Ci vuole pochissimo tempo a prepararle, sono molto più veloci delle crepes tradizionali e, quindi, ideali anche quando si ha un po’ di fretta ma si ha voglia di una colazione golosa. Sono proteiche grazie alla presenza del tofu e della quinoa, ingredienti ricchissimi di proteine vegetali. Il tofu vellutato e la farina di quinoa si trovano in qualunque negozio di alimenti biologici.
Leggi anche: Questa torta spopola in palestra: solo 60 calorie a fetta, ma è di una bontà esagerata
Questi due ingredienti hanno il vantaggio di essere adatti a tutti: anche a chi è vegano e a chi è celiaco o intollerante al glutine. Il cacao amaro aggiunge una bella nota di colore ma anche di sapore e, in più, è una preziosa fonte di magnesio. Insomma in pochi minuti avrai portato in tavola delle crepes buone ma, al tempo stesso, sane e dietetiche. Puoi mangiarle così e sono già deliziose oppure farcirle con della crema di nocciole o della marmellata senza zuccheri.
Invece di buttarle ho utilizzato le fragole marce in un altro modo ed è stata…
Questa non la conoscevo, ma quando ho assaggiato la pizza di zucchine del famoso food…
Il dolce fatto in casa più facile che ci sia: sono i quadrotti di mandorle…
Lo Spritz è un famoso aperitivo veneziano, non tutti però sanno come e quando è…
Giorgio Locatelli ha spiazzato tutti e ha annunciato l'apertura di un nuovo ristorante. Il menù…
In vita mia di cotolette ne ho mangiate tante ma queste sono davvero pazzesche: non…