Sai+che+se+vai+al+supermercato+in+questa+precisa+fascia+oraria+risparmi%3F+Provaci
ricettaqubiit
/2461-sai-che-se-vai-al-supermercato-in-questa-precisa-fascia-oraria-risparmi-provaci/amp/
Approfondimenti

Sai che se vai al supermercato in questa precisa fascia oraria risparmi? Provaci

Published by
Samanta Airoldi

Ebbene sì: anche l’orario ha la sua importanza! Se vai a fare la spesa ad un determinato orario, risparmi un mucchio di soldi. Non ci credi? Prova e vedrai.

Al di fuori del lavoro, non mi piace avere orari e sono sempre andata a fare la spesa un po’ quando mi veniva più comodo. Tutto questo finché non ho provato, sulla mia stessa pelle, che andare al supermercato ad un orario piuttosto che ad un altro può fare una differenza enorme in termini di risparmio.

Sai che se vai al supermercato in questa precisa fascia oraria risparmi? Provaci/Ricettaqubi.it

Ebbene sì: se si va a comprare in una certa fascia oraria, si riesce a spendere molto meno. Di questi tempi abbassare il peso degli scontrini sulle proprie finanze, è un’esigenza comune alla maggior parte di noi. Tra affitto o mutuo, bollette sempre più alte e spesa si rischia di non arrivare a fine mese tanto tranquilli.

Anzi: si rischia di non arrivarci proprio! Per questo è sempre utile ingegnarsi con qualche trucchetto che ci consenta di risparmiare qualche euro, anche pochi ma che, sommati di giorno in giorno, a fine mese ci aiuteranno a dormire sonni più sereni. Se non mi credi sperimenta anche tu: vai a fare la spesa all’ora che ti dirò nel prossimo paragrafo e avrai modo di constatare che spenderai anche la metà.

Spesa: falla sempre in quest’orario se vuoi risparmiare

Quando parliamo di fare la spesa sappi che un orario non è uguale ad un altro e andarci quando ti capita senza prestare attenzione all’orologio può costarti caro: potresti arrivare a spendere persino il doppio. Vediamo allora quando è più conveniente recarsi nei supermercati o nei discount per riempire il nostro carrello.

Spesa: falla sempre in quest’orario se vuoi risparmiare/Ricettaqubi.it

La maggior parte di noi va al supermercato dopo il lavoro e, dunque, tra le 17 e le 19 circa. Questo è l’orario in assoluto peggiore secondo gli esperti e chiunque abbia fatto la spesa, almeno qualche volta, in questa fascia oraria, può confermarlo. Quest’orario sarebbe da evitare per due ragioni:

  • in primo luogo siamo molto distanti dal pranzo, siamo stanchi per la giornata di lavoro e, dunque, saremo affamati e quando si è affamati si tende ad acquistare d’impulso molto più del necessario;
  • in secondo luogo c’è troppa gente e, a causa della confusione, non riusciremo nemmeno a trovare le offerte o a guardare con attenzione.

Gli orari più vantaggiosi per fare la spesa, sono due: o nel primo pomeriggio tra le 13 e le 15 oppure la sera dopo le 19. Nel primo pomeriggio – se stiamo lavorando possiamo sfruttare la pausa pranzo ma solo dopo aver mangiato per non avere fame – i supermercati sono praticamente deserti proprio per il fatto che le persone o sono in ufficio o stanno pranzando. In questo modo potremo fare la spesa con calma e valutare bene le offerte in corso.

Ci sono due fasce orarie in cui puoi risparmiare molto al supermercato/Ricettaqubi.it

Come anticipato, però, per chi proprio non riuscisse ad andare a fare la spesa nella fascia 13-15 perché, magari, lavora e ha una pausa pranzo troppo breve, allora la soluzione ideale non è recarsi al supermercato subito dopo l’ufficio ma andare dopo le 19, poco prima della chiusura del negozio.

Leggi anche: MD mi risolve il problema, adesso posso sostituirlo: la mia cucina ringrazia 

La sera dopo le 19, invece, molti supermercati fanno sconti incredibili – anche fino al 50% – su prodotti rimasti invenduti e che, altrimenti, andrebbero gettati via. Puoi portarti a casa pane, focaccia, pizza, brioche ma anche sushi, frutta e verdura fresca a prezzi vantaggiosissimi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Panettone, prosecco e Natale ad agosto: accade in questa città italiana, cittadini increduli

Panettone, prosecco ed è Natale anche ad agosto, tutto questo accade in questa città italiana…

3 ore ago

Le sfogliatine di mele le faccio senza forno: la ricetta più facile e veloce perfetta a fine estate

Ai dolci alle mele è impossibile resistere e questa, in particolare, è perfetta a fine…

3 ore ago

La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

La mia torta camilla è senza forno e si prepara in soli 10 minuti. Il…

5 ore ago

Polpettine di tonno e formaggio spalmabile, come prepararle in poco tempo per la cena

Queste non sono le classiche polpettine. Si fanno con tonno e formaggio spalmabile e il…

5 ore ago

Dolce e piccante insieme, l’hot honey è la mia nuova dipendenza: lo faccio a casa e lo metto su tutto, pure sul dessert

Si chiama hot honey ed è irresistibile: dolce e piccante insieme, lo vorrai mettere su…

6 ore ago

Chi è Nives la nuova concorrente di Bake Off? 70 anni ma sentirne 20

Nives è una delle nuovi concorrenti di Bake Off Italia Dolci in forno, settant'anni ma…

7 ore ago