Se ami l’hummus allora devi assolutamente provare questa ricetta. Se non lo ami provala lo stesso e vedrai che ti piacerà da impazzire: coloratissima, sana e molto originale.
L’hummus è una di quelle ricette che mi piace in tutti i modi e ne mangerei un secchio intero. Però, per non annoiare i miei bambini, mi piace variare e non fare sempre quello classico con i ceci e la salsa di sesamo anche perché, obiettivamente, per quanto mi piaccia dopo un po’ stanca anche me.
Fortunatamente la cucina è il regno della fantasia, il posto perfetto per dare sfogo alla propria creatività senza limiti o quasi. Per caso, ho scoperto una ricettina molto interessante: un hummus molto diverso dal solito, non solo nel sapore ma pure nel colore. Infatti è rosa.
I bambini hanno voluto provarlo subito per la curiosità e sono impazziti dalla gioia: nonostante contenga un po’ di ceci, non si sentono per nulla in quanto per la maggior parte è realizzato con un altro ortaggio che conferisce questo delizioso e invitante colore. Perfetto da portare in tavola per una cena, per fare colpo sugli ospiti che sicuramente, un hummus così, non lo hanno mai mangiato.
Hai amici a cena e vuoi sorprenderli con un aperitivo o un antipastino diverso dal solito? Fai questo hummus e vedrai che spettacolo: non solo è colorato ma ha un sapore delicato e delizioso che piacerà anche a chi, di solito, non ama il classico hummus di ceci.
Questa ricetta è velocissima ma molto sfiziosa, ottima per un aperitivo con gli amici un po’ diverso dal solito. L’hummus può essere accompagnato da calda focaccia oppure da crostini o anche da verdure crude come carote, sedano, finocchi, peperoni. Può diventare anche un goloso antipasto.
Leggi anche: Con un rotolo di pasta sfoglia puoi preparare il dolce più veloce e famoso dei social
Le barbabietole, oltre a conferire un colore davvero irresistibile, sono una fonte preziosa di vitamina C e di potassio ma, in compenso, hanno pochissime calorie: solo 43 per 100 gr. Con questa ricetta riuscirete a far mangiare l’hummus volentieri anche a chi non ama il sapore dei ceci visto che così praticamente non si sentono nemmeno. La ricetta è totalmente priva di glutine e vegetale: adatta anche in caso di ospiti celiaci o vegani.
La notizia è fresca fresca, abbiamo la fumata bianca e quindi il nuovo Papa: nell'attesa…
Mio marito è arrotino e oggi ci spiega come affilare i coltelli in casa senza…
Facciamo insieme il dolce preferito di Papa Francesco, il dulce de leche: un dolce originario…
Il pain au chocolate è il dolce più visto di oggi: si prepara facilmente ed…
5 piatti tipici del Friuli Venezia Giulia di origine straniera che devi assolutamente assaggiare: non…
Bruno Barbieri è tra gli chef più talentuosi della cucina italiana, tanto da essere premiato…