Simone+era+un+ragazzo+disabile+e+scoraggiato%2C+poi+la+svolta+della+sua+vita%3A+oggi+grida+al+mondo+il+coraggio+di+andare+oltre+la+disabilit%C3%A0
ricettaqubiit
/235-simone-era-un-ragazzo-disabile-e-scoraggiato-poi-la-svolta-della-sua-vita-oggi-grida-al-mondo-il-coraggio-di-andare-oltre-la-disabilita/amp/
Storie in rete

Simone era un ragazzo disabile e scoraggiato, poi la svolta della sua vita: oggi grida al mondo il coraggio di andare oltre la disabilità

Published by
Cesare Orecchio

Alcune storie meritano di essere raccontate e di avere risonanza mediatica, come quella di Simone: un ragazzo che ha avuto il coraggio di andare oltre la propria disabilità.

Potrebbe sembrare una ‘classica storia‘ di un ragazzo disabile che riesce a uscire dal muro isolante della propria condizione(per quanto la disabilità stessa non sia mai classica), eppure non lo è. O meglio, potrebbe esserlo per qualcuno, per altri invece un monito di apprendimento e soprattutto capacità di riscoprirsi. Online ne leggiamo di cotte e di crude, specialmente nelle ultime settimane dopo la tragedia avvenuta a Messina sull’assassinio di Sara Campanella.

Simone era un ragazzo disabile e scoraggiato, poi la svolta della sua vita: oggi grida al mondo il coraggio di andare oltre la disabilità – ricettaqubi.it

Ma bisogna anche far circolare notizie belle, che possano rincuorarci e soprattutto farci credere ancora in questa umanità, che purtroppo è sempre più avvelenata dalla cattiveria, dalla frustrazione e dalla violenza. E in questa piccola parentesi rientra Simone, un ragazzo che ha avuto la capacità di andare ben oltre le proprie possibilità, abbattendo persino il muro della sua malattia invalidante.

La storia di Simone, dalla disabilità al coraggio trionfante: l’esempio di quando la vita di sorprende e ti premia

Simone è un ragazzo disabile, purtroppo dalla nascita: l’ossigeno non è arrivato al cervello per una frazione di minuti e si è ritrovato a dover convivere con una carrozzina, incapace a sviluppare un linguaggio funzionale e con alcune problematiche fisiche e motorie. Come tutti i ragazzi che crescono si ritrova ad andare a scuola e qui accade quello che purtroppo molti ragazzi nella sua condizione subiscono: puro bullismo.

Nessuno lo considera, in classe è sempre solo, non viene salutato mai e gli inviti alle feste di compleanno sono più un obbligo(magari da parte dei genitori) rispetto al piacere. Eppure lui è riuscito ad adattarsi alla sua situazione, utilizza software digitali in grado di elaborare concetti, immagini, parole e persino frasi intere. Fin quando un giorno qualcuno riesce a porgergli una mano sincera.

La storia di Simone, dalla disabilità al coraggio trionfante: l’esempio di quando la vita di sorprende e ti premia – ricettaqubi.it

Una sua compagna di classe lo invita a casa per studiare e qualcosa nel suo cuore fa ‘click‘: da quel momento lei sarà per Simone un punto di riferimento e il ragazzo stesso ritroverà il coraggio di lottare e non darsi per vinto. Riesce a trovare nuovi software ancora più sofisticati in grado di comunicare, scrive e pubblica un libro intero. Apre un blog online in cui racconta del modo in cui vive la disabilità, dei disagi ma anche delle occasioni che possono essere sfruttate, crea un progetto di inclusione nelle scuole e riesce persino a trovare un lavoro da svolgere in totale autonomia. 

E infine, non per minore importanza, è proprio quella famosa compagnetta di classe ad essere ancora oggi la sua compagna di vita, facendo assaporare a Simone l’amore vero, puro e incondizionato. Bisogna sempre credere in se stessi, l’insegnamento di questa storia(che apprendiamo dalla pagina Facebook @Storiedeglialtri) è proprio la capacità di credere nella vita, che in qualche modo prima o poi ci premia sempre!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mamma quanto è buono il plumcake alla zucca: facciamolo veloce così la merenda è ancor più gustosa

Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake…

2 settimane ago

Le vedi queste sfiziosità? Sono le mie pizzette di zucca e te le faccio fare in soli 10 minuti: deliziose!

Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i…

2 settimane ago

È sempre mezzogiorno, fan in apprensione per Antonella Clerici: lo confessa per la prima volta

In una delle ultime puntate di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici ha fatto per la…

3 settimane ago

Solo acqua e farina e hai i biscotti per tutte le occasioni, si fanno in 5 minuti

Oggi prepariamo dei biscotti fatti solo con acqua e farina, sono davvero per tutte le…

3 settimane ago

I miei pancakes di mele sono favolosi, senza zucchero e delicati: ricetta in 5 minuti, provala subito

Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e…

3 settimane ago

Si chiama pumpkin spice latte e in America è un’istituzione autunnale: farlo in casa è un gioco da ragazzi

Hai mai provato il pumpkin spice latte? La bevanda autunnale per eccellenza americana da fare…

3 settimane ago