Non ha un solo grammo di zucchero eppure questo dolce sparisce in un lampo. Ogni volta che lo preparo devo nasconderlo o non ne resta nemmeno una briciola.
Succede sempre così: preparo le cose dietetiche per me ma poi sono così buone che vogliono mangiarle pure gli altri. In particolare c’è un dolce talmente goloso che ogni volta devo nasconderlo altrimenti se lo spazzolano tutto e non mi lasciano nemmeno una briciola.
Eppure non c’è zucchero e non c’è burro. Anzi: non ci sono proprio grassi. Si tratta di un dolce semplicissimo che va bene sia per la colazione che per la merenda ed è perfetto per mangiare qualcosa di buono ma con poche calorie. Ideale, ovviamente, non solo per chi è a dieta ma per tutti: mangiare cose sane e leggere, infatti, fa bene a tutti, anche ai nostri figli.
Per realizzarlo uso non la frutta ma, pensate un po’, la verdura. Ebbene sì: si possono fare dei dolci squisiti pure con le verdure. Nello specifico uso delle carote, che soprattutto ora che ci avviciniamo all’estate, sono importanti per fare il pieno di vitamina A che protegge la pelle e accelera pure l’abbronzatura.
Oggi prepariamo una merenda super buona ma senza nemmeno un grammo di zucchero e niente grassi. Si tratta di tortini di carote vegani e senza glutine che, credimi, sono di una bontà che non puoi capire: ricordano molto certe merendine che andavano tanto di moda diversi anni fa. Ottime sia per colazione che per merenda, i tuoi figli – ma non solo loro – le divoreranno.
Semplicissimi, veloci, leggeri ma super buoni. Ricordano molto delle famose merendine che andavano di moda negli anni ’90 e per cui noi bambini andavamo pazzi. La differenza è che le mie tortine di carote non hanno glutine, non hanno grassi e non hanno zuccheri: sono decisamente più sane. L’eritritolo, infatti, è un dolcificante naturale senza calorie.
Leggi anche: Con questo tortino extra light cremoso il dolce non me lo leva nessuno: solo 80 calorie
Inoltre io le preparo vegane in modo che vadano bene per tutti, per questo utilizzo lo yogurt di soia. Se non siete vegani o non dovete farle mangiare a persone vegane, potete anche usare lo yogurt classico ma, in tal caso, preferite quello greco che è più corposo. Sono perfette sia per colazione che per merenda.
Prima di accendere il condizionare, tutti gli anni, faccio un'operazione fondamentale per purificare l'aria e…
Bisogna sempre fidarsi degli esperti e infatti io seguo la ricetta perfetta del Maestro Massari…
Basta un rotolo di pasta sfoglia per ottenere un dolce a dir poco sfizioso: scopri…
10 varianti regionali di panino che non puoi non assaggiare: sono una meglio dell'altra, non…
Per la Festa della Mamma, Csaba dalla Zorza aiuta i più indecisi con alcune idee…
Questi gnocchi mi salvano sempre quando sono a dieta: sono buonissimi ma così leggeri che…