Queste+sono+le+polpette+al+sugo+pi%C3%B9+buone+che+assaggerai+e+se+le+fa+con+noi+Bruno+Barbieri+possiamo+andare+sul+sicuro
ricettaqubiit
/2286-queste-sono-le-polpette-al-sugo-piu-buone-che-assaggerai-e-se-le-fa-con-noi-bruno-barbieri-possiamo-andare-sul-sicuro/amp/

Queste sono le polpette al sugo più buone che assaggerai e se le fa con noi Bruno Barbieri possiamo andare sul sicuro

Published by
Matteo Fantozzi

Queste polpette sono sicuramente le migliori che assaggerai in vita tua e se le fa con noi Bruno Barbieri possiamo davvero andare sul sicuro.

Oggi si cucina un grande classico della cucina italiana, un piatto che è tradizione e sapore di casa, che ricorda le nonne e l’infanzia.

Queste sono le polpette al sugo più buone che assaggerai e se le fa con noi Bruno Barbieri possiamo andare sul sicuro (RicettaQubi.it)

Abbiamo scelto la ricetta di Bruno Barbieri, andandola a pescare sul suo canale Youtube da oltre mezzo milione di iscritti. Lo chef è nato a Medicina il 12 gennaio del 1962, dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera di Bologna nel 1979 ha la possibilità di andare a lavorare sulle navi da crociera come secondo cuoco. Qui impara diversi tipi di cucina andando a cavalcare i confini di differenti nazioni.

Inizia così a lavorare in piccoli locali della riviera romagnola come chef di partita. Continua a studiare senza mai fermarsi e si afferma alla Locanda Solarola di Castel Guelfo che conta due stelle Michelin. Dopo aver lavorato in altri ristoranti stellati decide di mettersi in proprio aprendo l’Arquade nell’Hotel Villa del Quar a San Pietro in Cariano.

L’esplosione di notorietà però arriva nel 2011 quando debutta in televisione come giudice di Masterchef Italia, ruolo che porta avanti ancora oggi 14 anni dopo. Tra i suoi successi sul piccolo schermo ricordiamo anche 4 Hotel nato sulle orme del format 4 ristoranti di Alessandro Borghese. Ma come cucina le polpette?

Le polpette al sugo di Bruno Barbieri

Le polpette al sugo sono una vera e propria istituzione della cucina italiana di una volta, ma come si cucinano? Oggi proviamo a darvi una ricetta interessante che vi permetterà di fare bella figura con i vostri cari, ad aiutarci abbiamo una ricetta realizzata da uno dei più grandi maestri della nostra cucina, Bruno Barbieri.

Le polpette al sugo di Bruno Barbieri (Youtube Bruno Barbieri chef) RicettaQubi.it

Vi daremo la ricetta in maniera dettagliata, seguendo quello che viene detto direttamente sul suo canale Youtube. Partiamo dagli ingredienti, per darvi anche un’idea di come fare la spesa, per poi passare al procedimento passo dopo passo per la realizzazione finale del piatto.

Ingredienti

  • 3 fette di pane raffermo
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 800 g di carne macinata di manzo
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 1 fetta di provola affumicata
  • 300 g di polpa di pomodoro
  • 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 peperone rosso
  • 2/3 rametti di rosmarino
  • Prezzemolo q.b.
  • Timo q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • Origano essiccato q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 1 peperoncino
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi d’aglio
  • Farina 00 q.b.
  • 1 cubetto di lardo
  • 2/3 noci di burro
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Togliamo la crosta al pane raffermo, mettiamolo ad ammollare in una ciotola con il latte;
  2. Mettiamo il macinato in un’altra ciotola e sminuzziamola ulteriormente;
  3. Condiamola con parmigiano, rosmarino, noce moscata, pepe, sale e altro in base al gusto;
  4. Quando il pane è bello ammollato togliamo il latte strizzandolo e mettiamolo dentro alla carne;
  5. Mettiamo due rossi d’uovo dentro e mescoliamo con le mani;
  6. Sbattiamo il composto e formiamo una sorte di polpettone, lasciamolo a riposare in frigorifero per un paio d’ore fino a che diventa compatta;
  7. Facciamo a cubetti la nostra provola affumicata;
  8. Stendiamo sul piano di lavoro la nostra polpetta e poi stacchiamone delle polpettine e all’interno, con le mani bagnate, infiliamo la provola;
  9. Mettiamo in padella un po’ di olio e facciamo partire il fuoco lento;
  10. Intanto tagliamo il pomodoro, lo scalogno e il peperone aggiungendoli di volta in volta alla padella;
  11. Poi aggiungiamo peperoncino e una polpa di pomodoro con un goccio d’acqua oltre ovviamente l’origano;
  12. Prendiamo una padella e mandiamo un giro d’olio, prendiamo poi la farina e una placchetta dove andiamo a depositarla;
  13. Passiamo le polpette appena appena nella farina e poi via nella padella con l’olio;
  14. Mentre rosolano aggiungiamo il burro andando a farlo scivolare sopra;
  15. Mettiamo il sugo in una terrina e poi sopra le polpette.

Consiglio finale, potete aggiungere le spezie che preferite.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stasera cena al volo: questa pasta si fa quasi da sola eppure sembra un piatto da ristorante

Per questa sera, visto che ho poco tempo faccio una cenetta al volo ma buona…

55 minuti ago

Crostata golosa alla Nutella, uguale a quella degli anni 90 come faceva nonna: cremosissima e non secca mai

Proprio come la faceva nonna negli anni 90, la crostata alla Nutella che rimane cremosa…

1 ora ago

Questo dessert cremoso alla banana ti rinfrescherà da capo a piedi: lo fai senza gelatiera e conquisti tutta la famiglia

Questo dessert a base di banana riuscirà a conquistare tutta la famiglia. È fresco, ricco…

2 ore ago

Voglia improvvisa di torta al cioccolato? Questa la fai in un attimo senza accendere il forno ed è perfetta anche a dieta

Ti è presa una voglia improvvisa di torta al cioccolato? Con questa ricetta non devi…

3 ore ago

Oggi pasta al pesto, ma che dubbio atroce: lo devo riscaldare oppure no? Fortuna che ho chiesto a nonna

Non tutti sanno come servire il pesto. Alcune persone si limitano a versarlo sulla pasta…

3 ore ago

Il pezzo vintage che renderà unica la tua cucina: solo da Eurospin, per pochi giorni lo trovi ad un prezzo stracciato

Un pezzo così potrebbe costare centinaia di euro: da Eurospin lo trovi per due spicci.…

5 ore ago