La+pasta+alla+Monzese+si+fa+solo+cos%C3%AC%2C+non+pu%C3%B2+mancare+la+salsiccia+a+pezzetti%3A+fidati+che+fanno+tutti+il+bis
ricettaqubiit
/2184-la-pasta-alla-monzese-si-fa-solo-cosi-non-puo-mancare-la-salsiccia-a-pezzetti-fidati-che-fanno-tutti-il-bis/amp/
Ricette

La pasta alla Monzese si fa solo così, non può mancare la salsiccia a pezzetti: fidati che fanno tutti il bis

Published by
Isabella I.

Una delle ricette più buone della tradizione culinaria italiana è la pasta alla monzese con i pezzetti di salsiccia, un primo facile e veloce da fare. 

Questo primo piatto è tra quelli più ricchi e avvolgenti, il cui sugo con la salsiccia rende la pasta cremosissima. Come si può capire dal nome, questa è una pietanza tradizionale di Monza, anche se il suo nome richiama anche il famosissimo risotto alla monzese, visto che gli ingredienti sono gli stessi e cambia solo la pasta.

La pasta alla Monzese si fa solo così, non può mancare la salsiccia a pezzetti: fidati che fanno tutti il bis – ricettaqubi.it

La pasta alla monzese riprede proprio i sapori tipici del risotto ed è un primo piatto non solo facile da preparare ma anche super gustoso. Un condimento che nasce dall’incontro tra i pezzetti di salsiccia rosolata amalgamati con la panna e zafferano, donando così non solo quella cremosità speciale, ma anche colore e un aroma delicato al piatto. Il risultato farà impazzire tutti a tavola, dove il bis non mancherà.

Come fare la pasta alla monzese: la ricetta del primo cremoso e avvolgente

La pasta alla monzese può essere fatta con diversi formati di pasta. In sostanza, si possono usare le penne, le tagliatelle, i rigatoni o altro ancora, in base al proprio gusto personale. Per chi vuole fare la ricetta più leggera, si può sostituire la panna con la ricotta o il latte, così da renderla light. L’ideale è usare la salsiccia luganega, ma va bene anche usare altri tipi se non si dovesse trovare.

Come fare la pasta alla monzese: la ricetta del primo cremoso e avvolgente – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g luganega (o altra salsiccia)
  • 400 ml panna da cucina
  • 2 bustine zafferano
  • 400 g pasta
  • 1 ciuffo prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai formaggio grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Leggi anche: Guarda che sfizio questa insalatina di seppie, un goccio di limone e porto in tavola: imbattibile se hai poco tempo

Procedimento

  1. Per preparare la pasta alla monzese, la prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua per lessare la pasta.
  2. Nel frattempo che l’acqua arrivi a temperatura, far rosolare la salsiccia a pezzetti in un tegame con solo un giretto di olio.
  3. Quando la salsiccia cambia colore, versare la panna da cucina e mescolare per bene. Infine, aggiungere lo zafferano sciolto con un po’ di acqua di cottura per la pasta.
  4. Buttare la pasta nell’acqua e far cuocere seguendo il tempo indicato sulla confezione.
  5. Scolare la pasta al dente e tuffarla nel condimento con un mestolo di acqua di cottura.
  6. Insaporire con il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato, mantecare tutti gli ingredienti insieme e impiattare quando la pietanza è bella calda.

Leggi anche: Altro che patate e zucchine, se la frittata la farcisci così non tornerai più indietro: morbida, veloce e freschissima

N.B. La pasta alla monzese può essere conservata per uno o due giorni in frigorifero. Si sconsiglia di metterla in frigorifero.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Con questo tortino extra light cremoso il dolce non me lo leva nessuno: solo 80 calorie

Non ci crederai, ma questo tortino cremoso extra light ha solo 80 calorie: buono e…

1 ora ago

Ho fatto il ‘pane sano’ con la ricetta da quasi 1 milione di visualizzazioni e in effetti era pazzesco

Ho fatto la ricetta del "pane sano" con una ricetta che ha ottenuto su YouTube…

8 ore ago

Questo risotto senza burro è delicato e saporito: uso solo un ingrediente, ha poche calorie

Questo risotto senza burro è ideale per chi segue una dieta ipocalorica, perché è delicato…

10 ore ago

Avevo della panna fresca in scadenza, ho chiesto alla nonna come usarla ed é venuto fuori un dolce sofficissimo

La panna fresca non andrebbe mai buttata. Grazie a questa ricetta, è possibile usare quella…

11 ore ago

Con un ripieno così, le melanzane la mangiano anche i bambini: mica la solita parmigiana

Queste melanzane ripiene sono un vero portento. la farcitura è così speciale da riuscire a…

12 ore ago