%C3%88+il+dolce+della+mia+infanzia%2C+mia+nonna+siciliana+lo+faceva+sempre%3A+cremoso+e+di+una+facilit%C3%A0+unica
ricettaqubiit
/2159-e-il-dolce-della-mia-infanzia-mia-nonna-siciliana-lo-faceva-sempre-cremoso-e-di-una-facilita-unica/amp/
Storie in rete

È il dolce della mia infanzia, mia nonna siciliana lo faceva sempre: cremoso e di una facilità unica

Published by
Matteo Fantozzi

Se anche voi amate i dolci vi insegno a fare quello della mia infanzia, me lo preparava mia nonna siciliano ed è cremoso e facile da preparare.

Oggi passiamo alla pasticceria con una preparazione davvero molto interessante e che ci lega ai dolci sapori di una volta.

È il dolce della mia infanzia, mia nonna siciliana lo faceva sempre: cremoso e di una facilità unica (Youtube VivoMangiando) RicettaQubi.it

Per farlo ci siamo ispirati a una ricetta pubblicata da VivoMangiando, canale Youtube che si occupa di cucina che conta oltre 55mila follower. Si realizza davvero in pochi minuti e per farlo servono appena tre ingredienti, non crederete ai vostri occhi per quanto riguarda la semplicità dei passaggi per arrivare al piatto finale.

Una ricetta povera che le nonne di un tempo preparavano di domenica e che alla fine riusciva a mettere tutti d’accordo. Siamo sicuri che piacerà anche ai vostri bambini se glielo farete provare e ve lo chiederanno sempre. Una merenda dolcissima o una colazione gustosa che metterà il buonumore a tutta la vostra famiglia.

Questo dolce lo faceva la mia nonna siciliana, la ricetta

Il dolce di cui vi diamo la ricetta oggi è il biancomangiare, un dessert genuino e che si realizza con grande facilità. Oltre a essere davvero buono ci porterà a spendere davvero poco ed è perfetto per ogni occasione dalla colazione alla merenda passando per il dessert dopo i pasti.

Questo dolce lo faceva la mia nonna siciliana, la ricetta (RicettaQubi.it)

Partiremo, come sempre, dalla lista degli ingredienti, con tanto di dosi per aiutarvi al massimo nel fare la spesa, per arrivare al procedimento con il quale passo dopo passo vi spiegheremo come comportarvi. Il risultato finale è davvero incredibile e siamo sicuri che poi ci ringrazierete.

Ingredienti

  • 1 L di latte
  • 100 g di amido di grano o di mais
  • 150 g di zucchero
  • Vaniglia o buccia di 1 limone

Procedimento

  1. Versate l’amido in una pentola e unite una parte di latte presa dal litro consigliato negli ingredienti;
  2. Mescolate con il cucchiaio o una frusta, con l’obiettivo di eliminare totalmente i grumi;
  3. Unite lo zucchero e mescolate ancora;
  4. Inserite ora il restante latte e la scorza di limone che avrete prelevato con un pelapatate, oppure la vaniglia a vostro gusto;
  5. Alzate il fuoco a fiamma media, non smettete mai di mescolare;
  6. Il contenuto della pentola inizierà a cambiare consistenza, voi continuate a mescolare fino a che non raggiungerà il bollore;
  7. Ora versatelo all’interno di stampini bagnati prima con l’acqua;
  8. Lasciate in frigo a intiepidire la crema.

Consiglio finale e opzionale, potete versare della cannella sulla parte superiore di questo budino.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Le frittelle light di 2Foodfitlovers sono già virali: quasi 0 calorie ma super gustose!

2Foodfitlovers ci regala delle frittelle light che hanno quasi 0 calorie ma sono comunque super…

7 ore ago

Tiramisù, da quando ho scoperto la versione salata è stato amore a prima vista: 0 cottura e cremosità avvolgente

Il tiramisù è un dolce tradizionale e straordinariamente importante nella nostra cultura, ma da quando…

9 ore ago

Come pulire e cucinare il polpo: trucchi e consigli per portare in tavola delle ricette stellate

Come pulire e cucinare il polpo: la guida pratica per non commettere errori e portare…

10 ore ago

Non uno ma ben due metodi per conservare il basilico fresco e averlo gustoso anche in pieno inverno

Di metodi per conservare il basilico fresco ne troviamo tantissimi, ma segui questi due: sono…

13 ore ago

Il borotalco non serve solo per rinfrescare e profumare la pelle, 5 usi per cui diventa prezioso in casa

Siamo abituati a utilizzare il borotalco per rinfrescare e profumare la pelle, ma non serve…

14 ore ago