Benedetta Parodi è una vera esperta in cucina, ma nessuno può immaginare qual è il suo piatto preferito: lo ha rivelato a tutti.
Conduttrice, food blogger, youtuber e scrittrice italiana, Benedetta Parodi è da anni un punto di riferimento per gli amanti di cucina. La passione per i fornelli è venuta fuori subito dopo aver iniziato la sua carriera in televisione come giornalista e conduttrice di Studio Aperto, tanto che negli anni i telespettatori l’hanno vista al timone di programmi di successo come Cotto e mangiato e I menù di Benedetta.
Oltre alla televisione, però. Benedetta è anche scrittrice, la quale si è dilettata in questi anni nella scrittura anche di libri di ricette, consigliando piatti davvero gustosissimi ai suoi lettori e alle sue lettrici. Su Instagram, Parodi ha una community di 1,2 milioni di follower, ai quali racconta la sua vita, alle prese tra lavoro e famiglia. È proprio sul social che ha rivelato a tutti qual è il suo piatto preferito, ammettendo che per lei si tratta di un “appuntamento fisso” al quale non poter rinunciare.
Il segreto del successo di Benedetta Parodi sta nei suoi sorrisi gentili e nella dolcezza dei gesti che ne ricordano il calore della cucina casalinga di un tempo. Una passione che si manifesta ogni volta che condivide un video su Instagram o su YouTube. Scorrendo sul suo profilo, è possibile imbattersi in un piatto che ama particolarmente, tanto da descriverlo come il suo preferito.
Stiamo parlando di un primo piatto, che a casa sua non manca mai la domenica a pranzo. Si tratta dei buonissimi Gnocchi della Zizzi, quelli che sono conosciuti come gnocchi alla bava, che ha imparato a fare dalla nonna. Gli gnocchi, ovviamente, sono rigorosamente fatti in casa con un chilo di patate, 300 grammi di farina e un solo uovo.
Ma a conquistare tutti è il condimento che li rende cremosi e squisiti. Questo perché la cremosità viene data proprio dalla panna e fontina, dove il formaggio viene sciolto in un padellino con la panna, il che danno al primo un gusto notevole. Il tocco finale lo dà con un po’ di burro per amalgamare gli gnocchi e renderli ancora più cremosi.
Leggi anche: Csaba dalla Zorza ha un punto debole a tavola: di questo non può proprio farne a meno
È una ricetta diffusissima in Piemonte, dove Benedetta è nata e cresciuta, ma è presenta anche in molte altre regioni italiani, soprattutto in Valle d’Aosta. Al posto della fontina si può usare anche la toma come formaggio, che comunque sono entrambi formaggi vaccini a pasta dura e vanno benissimo per questo tipo di piatto.
Questo errore può farti spendere molti più soldi del previsto. Ti costringe a buttare il…
Questi muffin sono diversi dal solito perché presentano una farcitura salata. Possono essere serviti come…
Ho fatto un pranzo con i fiocchi grazie a solo due zucchine. Le ho tagliate…
Eh no, questo da altre parti non lo trovi, solo su RicettaQubi! Facciamo insieme il…
Il gelo in Sicilia non si fa solo ed esclusivamente al melone, anche se è…
Ormai non rinuncio più a una golosa crema caffè. Con questa ricetta zero calorie la…