Non+mi+privo+pi%C3%B9+del+dolce+da+quando+ho+imparato+a+fare+questa+torta%3A+sembra+un+budino+per+quanto+%C3%A8+cremosa%2C+pochissime+calorie
ricettaqubiit
/2122-non-mi-privo-piu-del-dolce-da-quando-ho-imparato-a-fare-questa-torta-sembra-un-budino-per-quanto-e-cremosa-pochissime-calorie/amp/
Ricette

Non mi privo più del dolce da quando ho imparato a fare questa torta: sembra un budino per quanto è cremosa, pochissime calorie

Published by
Isabella Insolia

Da quando ho la ricetta di questa torta, non mi privo mai del dolce. È così cremosa che sembra un budino ed ha poche calorie.

Alle volte, rinunciare al dolce è davvero impossibile, ma quando di mezzo c’è l’estate, la prova costume o quel pantalone preferito che non riesce a chiudersi più allora è normale porre rimedio. La strada più logica e semplice è quella di rinunciare ai dolci, ma allo stesso tempo anche le più difficile. Per fortuna, però, ci sono molte ricetta light sulle quali “buttarsi” senza paura.

Non mi privo più del dolce da quando ho imparato a fare questa torta: sembra un budino per quanto é cremosa, pochissime calorie – ricettaqubi.it

Non è detto che con l’avvicinarsi della bella stagione, infatti, bisogna rinunciare al dolce, l’importante è scegliere quello giusto. Una delle ricette più buone e gustose da prendere in considerazione in questi giorni primaverili è proprio una torta con lo yogurt greco, leggera e facile da fare. Talmente buona che piace anche ai più piccoli. Non ci sono grassi aggiunti ed talmente cremosa che ricorda un budino. Andiamo a vedere come farla.

Come fare la torta con lo yogurt greco: la ricetta facile, veloce e leggera

La torta con lo yogurt greco la può mangiare chiunque senza sensi di colpa ed è una vera delizia per il palato, perché soffice e cremosa. È una ricetta semplice e veloce da preparare e, soprattutto, non richiede grassi aggiuntivi come burro od olio, anche per questo va benissimo anche per chi è a dieta.

Come fare la torta con lo yogurt greco: la ricetta facile, veloce e leggera – ricettaqubi.it

Ingredienti per una teglia di 18 cm di diametro

  • 4 uova
  • 400 g yogurt greco
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • pizzico di sale
  • zucchero a velo

Procedimento

  1. Per preparare la torta con lo yogurt greco, la prima cosa da fare è dividere gli albumi dai tuorli.
  2. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, così da ottenere un composto spumoso e chiaro.
  3. Aggiungere lo yogurt greco al composto e mescolare per bene.
  4. Setacciare l’amido di mais e il lievito e aggiungerlo nella ciotola, mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  5. In una ciotola a parte, montare gli albumi con un pizzico di sale. Poi incorporarli al composto e mescolare lentamente con movimenti dal basso verso l’alto per non farli smontare.
  6. Versare l’impasto nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, fin quando sarà dorata.
  7. Far raffreddare e, prima di servire, spolverare con zucchero a velo.

Leggi anche: Non metto più il solito yogurt nella torta, quando ho scoperto che così viene ancora più alta e soffice

N.B. La torta può essere conservata per 3 o 4 giorni a temperatura ambiente in una campana per dolci.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Tutti abbiamo in casa farina e latte quindi possiamo fare le brioches arabe: morbidissime come nuvole

Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi,…

7 ore ago

Scaloppine al limone, mio zio mi ha svelato il suo segreto per renderle super cremose: a tavola non servirà il coltello

Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al…

9 ore ago

In Puglia sì che sanno prenderti per la gola: dorati e croccanti, i cecamariti salentini sono dei bocconcini squisiti

Da quando ho assaggiato i cecamariti salentini non riesco a togliermeli dalla testa: dorati e…

10 ore ago

Le pesche stanno per finire e allora io ci faccio una bella torta: sofficissima grazie al mio ingrediente segreto

Le pesche per un po' ci salutano: torneranno l'anno prossimo. Con le ultime di stagione…

11 ore ago

La frittata di Donna Imma è un mix di sapori assurdi: si chiama di nonna Rita e ti conquisterà

Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di…

13 ore ago

L’inverno è ancora lontano, ma ecco perché dovresti comprare il pellet ora: attento a non fare questo errore

L'inverno è ancora lontano, prima del vero freddo dovranno passare almeno due mesi, nonostante questo…

14 ore ago