Pancake+light+per+la+colazione%2C+soffici+e+pi%C3%B9+digeribili%3A+li+mangio+senza+paura+della+prova+costume
ricettaqubiit
/2082-pancake-light-per-la-colazione-soffici-e-piu-digeribili-li-mangio-senza-paura-della-prova-costume/amp/
Ricette

Pancake light per la colazione, soffici e più digeribili: li mangio senza paura della prova costume

Published by
Isabella Insolia

Non bisogna avere paura della prova costume con questi deliziosi pancake light, sono soffici e digeribili: ecco la ricetta per farli a casa.

I pancake rientrano tra quelle ricette perfette per i principianti in cucina. Non sono complicati da realizzare e sono veramente deliziosi da mangiare, il che li rende ottimi per la colazione o uno spuntino. Somigliano alle crêpe, ma hanno un impasto diverso e, sopratutto, sono più alte e soffici. La bella notizia è che si possono realizzare anche in versione più leggera di quelle classiche.

Pancake light per la colazione, soffici e più digeribili: li mangio senza paura della prova costume – ricettaqubi.it

C’è chi li ama dolci e chi salati, quello che è certo è che la ricetta dei pancake è sempre utile tenerla da parte perché è sicuro far felice tutta la famiglia. Con l’avvicinarsi dell’estate e della famigerata prova costume non bisogna rinunciare a mangiarli, soprattutto se si realizza questa versione dei pancake light senza uova, ma ugualmente soffici e profumati. Un’alternativa perfetta che non ha nulla da invidiare alla versione tradizionale, ne varrà sicuramente la pena.

Come fare i pancake light: la ricetta senza uova è facilissima

Questa ricetta dei pancake light senza uova sono ideali per chi vuole fare una colazione più leggera ma anche per chi ha poco tempo per realizzare dei dolci in casa, questo perché non si avrà bisogno di sbattere a neve gli albumi. Saranno ottimi da gustare con lo sciroppo d’acero, ma anche con la frutta fresca, con il miele, con la crema di nocciole, con la marmellata e altro ancora.

Come fare i pancake light: la ricetta senza uova è facilissima – ricettaqubi.it

Ingredienti per 24 pancake

  • 450 g di latte intero
  • 300 g di farina 00
  • 50 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • estratto di vaniglia
  • sale
  • butto (per cuocere)

Procedimento

  1. Per fare i pancake light senza uova la prima cosa da fare è sciogliere il burro in un pentolino e farlo intiepidire.
  2. Mettere la farina setacciata in una ciotola con il lievito, aggiungere zucchero e latte.
  3. Amalgamare tutto e poi aggiungere il sale, il burro fuso e l’estratto di vaniglia: mescolare ancora per bene fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  4. Intanto scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con un po’ di butto, poi prendere un mestolo di impasto e cuocere entrambi i lati per 3 minuti.
  5. Ogni pancake cotto va posizionato all’interno di un piatto per farlo raffreddare. Può essere poi mangiato con una confettura o la cioccolata, oppure con lo sciroppo d’acero o altro. La scelta è davvero variegata.

Leggi anche: Questo spumone al caffè è una nuvola, credici non c’è un grammo di zucchero eppure si sono leccati pure il cucchiaino

N.B. È meglio consumare i pancake appena fatti, così da mantenerne intatto il sapore. Tuttavia, se dovessero avanzare va bene tenerli in frigorifero per 2 giorni.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Le frittelle light di 2Foodfitlovers sono già virali: quasi 0 calorie ma super gustose!

2Foodfitlovers ci regala delle frittelle light che hanno quasi 0 calorie ma sono comunque super…

1 ora ago

Tiramisù, da quando ho scoperto la versione salata è stato amore a prima vista: 0 cottura e cremosità avvolgente

Il tiramisù è un dolce tradizionale e straordinariamente importante nella nostra cultura, ma da quando…

3 ore ago

Come pulire e cucinare il polpo: trucchi e consigli per portare in tavola delle ricette stellate

Come pulire e cucinare il polpo: la guida pratica per non commettere errori e portare…

4 ore ago

Non uno ma ben due metodi per conservare il basilico fresco e averlo gustoso anche in pieno inverno

Di metodi per conservare il basilico fresco ne troviamo tantissimi, ma segui questi due: sono…

7 ore ago

Il borotalco non serve solo per rinfrescare e profumare la pelle, 5 usi per cui diventa prezioso in casa

Siamo abituati a utilizzare il borotalco per rinfrescare e profumare la pelle, ma non serve…

8 ore ago