Io+ormai+seguo+solo+i+consigli+di+Sonia+per+fare+il+pane+rustico%3A+sulla+tavola+fa+proprio+un+figurone
ricettaqubiit
/2076-io-ormai-seguo-solo-i-consigli-di-sonia-per-fare-il-pane-rustico-sulla-tavola-fa-proprio-un-figurone/amp/
Storie in rete

Io ormai seguo solo i consigli di Sonia per fare il pane rustico: sulla tavola fa proprio un figurone

Published by
Cesare Orecchio

Ancora una volta mi affido alle mani sapienti di Sonia Peronaci: oggi ci insegna a fare il pane rustico alla semola, provalo perché ancora fumante è delizioso!

Io amo moltissimo il pane, specialmente quando è fatto in casa e posso servirlo a tavola ancora fumante e ben caldo: il profumo che sprigiona è davvero unico nel suo genere e credo che non esista niente di più buono al mondo. Io poi adoro servirlo semplicissimo con un filo d’olio d’oliva buono oppure un po’ di provola che col calore si ammorbidisce e diventa ancora più golosa.

Io ormai seguo solo i consigli di Sonia per fare il pane rustico: sulla tavola fa proprio un figurone (Foto youtube @soniaperonaciofficial) – ricettaqubi.it

Eppure ultimamente volevo fare qualcosa di diverso, un pane che sapesse di casa, con i sapori di un tempo e ovviamente mi sono affidato alle ricette preziose di Sonia Peronaci. La fondatrice di Giallo Zafferano ad oggi creatrice del blog Sonia Peronaci, con all’attivo diversi programmi televisivi, ci insegna a preparare il pane rustico di semola, alto e di una morbidezza incredibile! Scopriamo subito insieme i suoi segreti.

Pane rustico alla semola di Sonia Peronaci, una specialità dai sapori di un tempo che emoziona

La nostra bravissima Sonia Peronaci di ricette in tutti questi anni ce ne ha regalate parecchie, ti ricordi quella che avevamo visto insieme sulla torta Fiesta? Oggi invece scopriamo i suoi segreti per preparare il pane rustico di semola, che a sua detta conferisce un gusto e un profumo al pane incredibili. Sonia usa la planetaria, ma tu potrai procedere anche a mano in una ciotola.

Pane rustico alla semola di Sonia Peronaci, una specialità dai sapori di un tempo che emoziona (Foto youtube @soniaperonaciofficial) – ricettaqubi.it

Unisce quindi all’interno del boccale dell’elettrodomestico due tipologie di farina, la manitoba e quella di semola rimacinata di grano duro, aggiunge il lievito disidratato ma ci fa sapere che possiamo usare anche quello di birra fresco, versa a filo l’acqua e aziona la planetaria dopo aver montato il gancio. Lascia lavorare il tutto fin quando l’impasto si incorderà, ovvero quando si staccherà dalle pareti rimanendo ancorato al gancio stesso.

Unge con dell’olio il piano di lavoro, versa al di sopra l’impasto e porta i lembi esterni verso l’interno, questo darà forza e renderà il tutto liscio e omogeneo. Unge anche il fondo di una ciotola, inserisce il panetto all’interno e lascia lievitare sino al raddoppio del volume. Successivamente bagna con acqua il piano da lavoro, versa in centro l’impasto e lo allunga rendendolo sottilissimo, dando una forma rettangolare.

Sposta poi i lembi esterni verso l’interno formando un sacchetto, arrotola il tutto e inserisce in un cesto da pane, facendo lievitare altre due ore. Infine versa il lievitato su una teglia rivestita di carta forno ed esegue alcuni tagli con una lama, cuocendo in forno già preriscaldato. Infine sforna e…ecco il nostro pane rustico di semola! Ti lascio la sua video ricetta così puoi osservare al dettaglio la preparazione, ma ti consiglio di farlo oggi stesso perché è delizioso.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il dolce più visto del momento è sano e leggero: 400 mila persone lo hanno visto e sono rimaste a bocca aperta

Non sai cosa preparare per merenda? Prendi ispirazione dalla videoricetta più vista di questi giorni!…

57 minuti ago

Quest’estate vado in vacanza in Sardegna, mi sono già segnata 10 piatti tipici da assaggiare assolutamente

Se hai in programma di fare una vacanza in Sardegna, non puoi lasciarti scappare questi…

2 ore ago

Alessandro Borghese gioca in anticipo, la notizia è ufficiale: cosa succede al suo famoso programma

Novità per Alessandro Borghese, lo chef ha deciso di stupire tutti e giocare in anticipo…

3 ore ago

Queste polpettine hanno metà calorie delle solite, ma sono molto più gustose: a cena fanno a gara per divorarle

Se provi queste polpettine, le farai tutte le sere: non solo sono gustosissime ma hanno…

4 ore ago

Ho rispolverato le scatolette di tonno in dispensa, ci faccio il ripieno per i peperoni e risolvo la cena

Questi peperoni sono imbattibili. Il loro ripieno sarà in grado di far capitolare chiunque. È…

5 ore ago

Più di 3,4 milioni hanno visto la ricetta di Stella: è virale sul web ed è il contorno che vorrai preparare anche tu

Il contorno più famoso del web: questi sono i carciofi alla romana che vorrai provare…

6 ore ago