Ebbene sì: si può essere sportivi ma pure super golosi. In palestra, da qualche giorno, non si parlava d’altro che di questa torta che ha meno di 60 calorie a fetta: l’ho provata e devo ammettere che è di una bontà esagerata.
Si può amare lo sport ma, al tempo stesso, amare pure i dolci? Assolutamente sì e io ne sono la prova vivente! Mi alleno in palestra regolarmente da parecchi anni ma sono sempre stata golosa e le torte, in modo particolare, mi piacciono tanto. Che fare per conciliare fitness, linea e gola?
Semplice: ho imparato a preparare io stessa delle torte fit, cioè golose ma pure sane e con poche calorie. E credetemi che non hanno proprio nulla da invidiare alle classiche torte piene di zucchero e di burro che si trovano al supermercato o nelle comuni pasticcerie.
Inoltre queste torte hanno anche un altro vantaggio: non avendo zucchero né burro sono molto più sane e, quindi, le faccio mangiare anche ai bambini senza problemi perché so che dentro non c’è nessun ingrediente che possa far male e nessun conservante. Oggi vi propongo una ricetta che nella mia palestra spopola: una torta soffice come una nuvola ma con solo 60 calorie a fetta.
Golosa ma attenta alla linea? Siamo nella stessa barca allora! Ti svelo io la ricetta di una torta fit buonissima ma con solo 60 calorie a fetta: puoi mangiarne pure tre fette per colazione che non metti su neanche un grammo.
Questa torta è soffice come una nuvola e, inoltre, sprigiona un profumo irresistibile grazie al limone. L’eritritolo ormai si trova in tutti i supermercati e ha il vantaggio di essere un dolcificante totalmente privo di calorie e, in più, è naturale. Se non hai lo stampo rotondo puoi anche usare quello da plumcake che va benissimo lo stesso.
Leggi anche: Una pasta così gustosa non l’hai mai mangiata: a cena faranno tutti il bis
La torta, oltre ad essere leggera e con pochissime calorie, è anche senza glutine poiché ho usato l’amido di mais che la rende molto più morbida rispetto alla classica farina di frumento. Io ho usato yogurt e bevanda di soia in modo che vada bene anche per chi è vegano ma puoi usare, in alternativa, anche yogurt e latte vaccini purché siano sempre senza zuccheri.
La pizza in teglia di Bonci è davvero insuperabile, ma mica la faccio a casa.…
Ancora una volta mi affido alle mani sapienti di Sonia Peronaci: oggi ci insegna a…
Non sai cosa preparare per merenda? Prendi ispirazione dalla videoricetta più vista di questi giorni!…
Se hai in programma di fare una vacanza in Sardegna, non puoi lasciarti scappare questi…
Novità per Alessandro Borghese, lo chef ha deciso di stupire tutti e giocare in anticipo…
Se provi queste polpettine, le farai tutte le sere: non solo sono gustosissime ma hanno…