Tra i piatti più gustosi della tradizione culinaria italiana ci sono gli spaghetti alla procidana, un primo di pesce facile da fare: ecco la ricetta.
Chi ha voglia di mangiare un piatto ricco e sfizioso con pochissimi ingredienti, non c’è niente di meglio che organizzarsi nel preparare i deliziosi spaghetti alla procidana. Una ricetta decisamente semplice, un piatto perfetto da tenere in considerazione quando si hanno poche idee su che cosa preparare a pranzo.
Questo piatto è tipico della stagione estiva ed è a base di polpo, che deve essere cotto per bene affinché rimanga morbido. La sapidità del mollusco va a contrastare la dolcezza dei pomodorini, creando un mix bellissimo da vedere, dal sapore fresco e delicato. Una pietanza ottima da fare per il pranzo, così da andare sul sicuro. La ricetta conquisterà anche i palati più difficili, proprio per la sua semplicità di preparazione e di gusto.
La ricetta degli spaghetti alla procidana è semplice da fare, ma bisogna considerare non il tempo della cottura della pasta, bensì quello del polpo che richiede diverso tempo. Per il resto, è veramente facile ed è un piatto da provare sia in questa primavera che durante l’estate, proprio perché la sua freschezza è perfetta per la bella stagione.
Leggi anche: Ospiti dell’ultimo minuto, li conquisto con gli spaghetti alla rivierasca: veloci e cremosi con un sughetto d’incanto
N.B. Il sughetto per il polpo alla procidana si può conservare in frigorifero per due giorni.
Se vuoi un primo piatto da applausi ma con zero fatica allora ti svelo io…
Mi sono bastati solo 3 ingredienti per fare un dessert spettacolare che accontentasse tutti, pronto…
Ecco qualche idea semplice e gustosa per il menu del 31 agosto: c'è anche il…
Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi,…
Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al…
Da quando ho assaggiato i cecamariti salentini non riesco a togliermeli dalla testa: dorati e…