Oggi+non+mi+faccio+mancare+nulla%2C+con+gli+spaghetti+alla+Procidana+porto+il+mare+in+tavola+e+sono+pure+facilissimi
ricettaqubiit
/2058-oggi-non-mi-faccio-mancare-nulla-con-gli-spaghetti-alla-procidana-porto-il-mare-in-tavola-e-sono-pure-facilissimi/amp/
Ricette

Oggi non mi faccio mancare nulla, con gli spaghetti alla Procidana porto il mare in tavola e sono pure facilissimi

Published by
Isabella I.

Tra i piatti più gustosi della tradizione culinaria italiana ci sono gli spaghetti alla procidana, un primo di pesce facile da fare: ecco la ricetta. 

Chi ha voglia di mangiare un piatto ricco e sfizioso con pochissimi ingredienti, non c’è niente di meglio che organizzarsi nel preparare i deliziosi spaghetti alla procidana. Una ricetta decisamente semplice, un piatto perfetto da tenere in considerazione quando si hanno poche idee su che cosa preparare a pranzo.

Oggi non mi faccio mancare nulla, con gli spaghetti alla Procidana porto il mare in tavola e sono pure facilissimi – ricettaqubi.it

Questo piatto è tipico della stagione estiva ed è a base di polpo, che deve essere cotto per bene affinché rimanga morbido. La sapidità del mollusco va a contrastare la dolcezza dei pomodorini, creando un mix bellissimo da vedere, dal sapore fresco e delicato. Una pietanza ottima da fare per il pranzo, così da andare sul sicuro. La ricetta conquisterà anche i palati più difficili, proprio per la sua semplicità di preparazione e di gusto.

Come fare gli spaghetti alla procidana: la ricetta per un pranzo semplice e gustoso

La ricetta degli spaghetti alla procidana è semplice da fare, ma bisogna considerare non il tempo della cottura della pasta, bensì quello del polpo che richiede diverso tempo. Per il resto, è veramente facile ed è un piatto da provare sia in questa primavera che durante l’estate, proprio perché la sua freschezza è perfetta per la bella stagione.

Come fare gli spaghetti alla procidana: la ricetta per un pranzo semplice e gustoso – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg polpo
  • 8 pomodorini ciliegino
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • sale

Procedimento

  1. Per preparare gli spaghetti alla procidana, per prima cosa bisogna pulire il polpo e cuocerlo in una pentola insieme al vino bianco e acqua fredda.
  2. Il polpo deve bollire per 40 minuti circa, poi spegnere il fuoco e far raffreddare il mollusco.
  3. Dopo essersi raffreddato, tagliare a pezzi il polpo.
  4. Poi tagliare i pomodorini in 4 parti, tagliare l’aglio a metà e farlo rosolare in una padella bella grande con l’olio. Aggiungere i pomodorini nella padella e far cuocere a fuoco vivo per 5 minuti.
  5. Salare leggermente e aggiungere i pezzi del polpo nella padella e continuare a cuocere a fuoco alto per altri 5 minuti.
  6. Nel frattempo, mettere a bollire l’acqua e cuocere gli spaghetti.
  7. Scolare gli spaghetti al dente e scolarli nella padella con il condimento e saltarli. Mantecare gli spaghetti per bene in padella.
  8. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo e il peperoncino, per poi servire quando è caldo.

Leggi anche: Ospiti dell’ultimo minuto, li conquisto con gli spaghetti alla rivierasca: veloci e cremosi con un sughetto d’incanto

N.B. Il sughetto per il polpo alla procidana si può conservare in frigorifero per due giorni.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Non lo conoscevo, ma ho provato l’hummus al basilico ed è stato amore a primo assaggio

E stavolta l'hummus voglio farlo al basilico così le mie tartine avranno tutt'altro sapore: provalo…

1 ora ago

Il famoso youtuber li ha chiamati i tormellini del Sud: deliziosi e saporiti, molto più di semplici tortellini!

Un famoso youtuber ci parla dei tormellini del Sud che sono deliziosi e saporiti, inoltre…

8 ore ago

Pancake light per la colazione, soffici e più digeribili: li mangio senza paura della prova costume

Non bisogna avere paura della prova costume con questi deliziosi pancake light, sono soffici e…

10 ore ago

Guarda che sfizio questa insalatina di seppie, un goccio di limone e porto in tavola: imbattibile se hai poco tempo

Questa insalata di seppie è facilissima da preparare. Il suo gusto piacevole renderà ogni boccone…

11 ore ago

Questa torta spopola in palestra: solo 60 calorie a fetta, ma è di una bontà esagerata

Ebbene sì: si può essere sportivi ma pure super golosi. In palestra, da qualche giorno,…

12 ore ago