Questa+pasta+%C3%A8+il+mio+salvacena+preferito%3A+la+preparo+in+un+lampo+e+ha+pochissime+calorie
ricettaqubiit
/203-questa-pasta-e-il-mio-salvacena-preferito-la-preparo-in-un-lampo-e-ha-pochissime-calorie/amp/
Ricette

Questa pasta è il mio salvacena preferito: la preparo in un lampo e ha pochissime calorie

Published by
Samanta Airoldi

Una pasta che non è una semplice pasta ma una vera e propria salvezza: buonissima, leggera e si prepara in un lampo. Il condimento si fa mentre cuoce.

Avete presente quelle persone in grado di preparare una cena perfetta dall’antipasto al dessert anche dopo un’intera giornata di lavoro? Se ne conoscete qualcuna vi prego presentatemela così mi spiegano come fanno! Io dopo una giornata di lavoro non ho proprio voglia di stare ore ai fornelli e così ho imparato ad arrangiarmi.

Questa pasta è il mio salvacena preferito: la preparo in un lampo e ha pochissime calorie/Ricettaqubi.it

Arrangiarmi, però, non significa ripiegare su un toast o su una pizza da asporto: ogni tanto, per carità, anche quelli vanno bene ma non si può sicuramente cenare così tutte le sere perché non sarebbe sano. Soprattutto, poi, se abbiamo anche dei bambini è fondamentale garantire loro un pasto equilibrato.

Come fare? Beh la necessità fa sviluppare l’ingegno e così ho trovato il modo per fare un bel primo piatto che sia, al tempo stesso, buonissimo – sennò chi lo mangia?- sano ma anche velocissimo da preparare. Infatti niente sughi ma un bel pesto fresco che riesco a preparare mentre la pasta cuoce.

Pasta con pesto di fave e mandorle: la prepari in un attimo e va a ruba

Metà della mia famiglia vive in Liguria e, dunque, con il pesto ho sempre avuto una certa dimestichezza. Con gli anni ho imparato a farne tanti sfruttando gli ingredienti di stagione. Ora che iniziano ad esserci le fave, ad esempio, uso queste per fare un pesto velocissimo e super saporito: si prepara mentre la pasta cuoce ed è una meraviglia che piace a tutti, bambini compresi che, almeno, mangiano anche un po’ di verdura.

Pasta con pesto di fave e mandorle: la prepari in un attimo e va a ruba/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta (formato a scelta)
  • 150 gr di fave (nel caso vanno bene anche quelle surgelate)
  • 50 gr di rucola con foglie piccole
  • 50 gr di mandorle
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • succo di mezzo limone

Preparazione

  1. Lavare bene le fave e metterle nel frullatore.
  2. Aggiungere la rucola (senza i gambi), le mandorle, l’olio, il succo del limone e frullare.
  3. Far cuocere la pasta, scolarla bene al dente e condire.

Una ricetta più facile e veloce di questa forse non esiste eppure, vi assicuro, è buonissima. Non solo è sfiziosa ma è anche sana: contiene tutte le vitamine delle fave e della rucola – che è anche ricca di ferro tra l’altro – la vitamina C del limone e i grassi buoni delle mandorle e dell’olio extra vergine di oliva. Inoltre è molto leggera visto che il pesto è unicamente a base di verdure, senza formaggi.

Questo non contiene nessun ingrediente di origine animale, nemmeno il formaggio e, quindi, è perfetto anche per chi è vegano. Come formato di pasta scegliete quello che preferite o che, semplicemente, avete in casa: sta bene tanto con la corta quanto con i formati lunghi come spaghetti o bavette.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non uno, ma ben 3 dolci senza zucchero in una sola ricetta: golosi e freschissimi

Golosi e freschissimi, non uno solo ma ben tre dolci da realizzare senza zucchero in…

2 ore ago

Niente frittura, con un giro d’olio ho fatto dei calamari squisiti: tenerissimi e sugosi

Questa volta con i calamari non c'ho fatto la frittura, ma con un giro d'olio…

4 ore ago

Basta un ingrediente inaspettato per trasformare la solita cena in un evento da ricordare ed io ho fatto proprio centro

Questo semplice ingrediente estivo può rendere magica la cena. La ricetta di oggi si realizza…

5 ore ago

Dimezza i tempi e fai questo dolcetto: mica calorie a mai finire, è leggerissimo ma di una golosità unica

Un dolcetto veloce veloce e con pochissime calorie che puoi gustarti pure ogni giorno a…

6 ore ago

Non lo vedi e non lo senti, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia di euro: ecco come il frigorifero ti può tradire in estate

Il frigorifero ti può tradire durante l'estate, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia…

7 ore ago

La ricetta francese del burro di albicocche l’ho trovata su Youtube: non avrei mai immaginato di innamorarmene perdutamente

Per noi italiani forse potrebbe 'stonare' l'idea di preparare un burro di albicocche, ma ti…

8 ore ago