Senza+cottura+e+veloce%2C+la+cheesecake+facciamola+alle+fragole+con+la+migliore+ricetta+di+Youtube%21
ricettaqubiit
/1969-senza-cottura-e-veloce-la-cheesecake-facciamola-alle-fragole-con-la-migliore-ricetta-di-youtube/amp/
Storie in rete

Senza cottura e veloce, la cheesecake facciamola alle fragole con la migliore ricetta di Youtube!

Published by
Matteo Fantozzi

Facciamo la cheesecake alle fragole con la migliore ricetta di Youtube che si realizza senza cottura e molto velocemente. È davvero sensazionale.

Realizzare una torta è sempre un’opera d’arte, questa stupirà tutti i vostri ospiti sia dal punto di vista visivo che per il gusto.

Senza cottura e veloce, la cheesecake facciamola alle fragole con la migliore ricetta di Youtube! (Youtube Tuorlo Rosso) RicettaQubi.it

Sebbene un tempo ci fosse una cauta diffidenza nei confronti dei dolci dove si utilizza il formaggio, proprio la cheesecake ha sdoganato questa credenza ricordando poi che anche il classico tiramisù si realizza proprio con questo tipo di alimento.

Oggi vogliamo darvi una mano quando siete un po’ in difficoltà coi tempi ma volete comunque realizzare un dessert che sia in grado di stupire. Un dolce che inoltre vi farà risparmiare anche energia perché non ha bisogno di essere cotto in forno. Di fatto anche abbastanza economico vi permetterà di fare una bella figura, senza dimenticare che non si devono avere nemmeno grandi conoscenze a livello di tecniche in cucina.

La ricetta del cheesecake alle fragole più cercata su Youtube

Realizzare una cheesecake di fatto non è complicato, ma ci possono essere diversi modi di portarla a termine in grado di cambiare il risultato finale e di assecondare ogni tipo di gusto. Se per la maggiore se ne vedono realizzate con il cioccolato oggi vogliamo proporvi la versione americana più tipica, quella alla frutta e nel nostro caso abbiamo scelto le fragole per completarla.

La ricetta del cheesecake alle fragole più cercata su Youtube (Youtube Tuorlo Rosso) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti per specificare più da vicino cosa dovete acquistare e in che quantità, per poi passare al procedimento dove vi spiegheremo passo dopo passo come realizzare il dolce in questione. Vedrete che il risultato finale sarà davvero di livello e in grado di regalarvi un risultato assolutamente di livello.

Ingredienti

  • 200 g biscotti secchi
  • 100 g burro
  • 500 g mascarpone
  • 300 ml panna da montare
  • 350 g zucchero a velo
  • 6 foglie gelatina
  • 650 g fragole
  • 1/2 limone
  • Estratto di vaniglia q.b.
  • Foglie di menta q.b.

Procedimento

  1. In un mixer inseriamo i biscotti secchi con il burro fuso intiepidito, frulliamo così il tutto per ottenere un composto sabbioso;
  2. Prendiamo una tortiera, con apertura a cerniera, foderata con carta forno e versiamoci il composto livellandolo per averlo piatto. Lasciamola riposare in frigo per 30 minuti;
  3. Mettiamo in acqua a temperatura ambiente i fogli di gelatina tenendoli in immersione per 10 minuti;
  4. Prendiamo la panna da montare, prelevandone dei cucchiai per tenerlo da parte, lì scioglieremo i fogli di gelatina;
  5. Montiamo la panna liquida con le fruste elettriche;
  6. Mettiamo il mascarpone in una ciotola e lavoriamolo con le fruste per renderlo cremoso;
  7. Aggiungiamo lo zucchero a velo lavorando sempre con le fruste;
  8. Possiamo ora aggiungere la panna montata precedentemente;
  9. Riprendiamo i fogli di gelatina e dopo averli strizzati sciogliamoli nella panna liquida lasciata da parte prima;
  10. Il composto va aggiunto ora al resto;
  11. Potete ora aggiungere dei cubetti di fragole incorporandoli con una spatola;
  12. La crema potete versarla sulla base compattata, schiacciandola con una spatola e livellandola con il dorso di un cucchiaio;
  13. Mettiamola in frigo per almeno 5 ore;
  14. Passiamo alla decorazione, pulendo per prima cosa le fragole riducendole in piccoli cubetti;
  15. Ora mettiamole in un pentolino sul fuoco con lo zucchero a velo e il succo di 1/2 limone. Mescoliamo con un cucchiaio di legno facendolo cuocere per 10 minuti;
  16. Frulliamo il risultato finale per ottenere una salsa liscia a cui aggiungiamo 2 fogli di gelatina sempre prima tenuti ammollo e un cucchiaino di estratto di vaniglia;
  17. Versiamolo sulla cheesecake facendolo livellare con dei movimenti e rimettiamola in frigo per tre ore;
  18. Decoriamo a piacere.

Accompagnatela con un piattino decorato per fare ancora più effetto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Colazione sfiziosa e veloce con queste frittelle light: perfette anche per chi è a dieta

Non c'è niente di meglio che gustare delle frittelle light gustose e sfiziose per colazione,…

2 ore ago

Il babà rustico napoletano lo faccio solo con questa ricetta, così mi resta morbido per giorni

Questo babà rustico napoletano è una vera delizia. Dopo averlo assaggiato, sarà impossibile tornare indietro.…

3 ore ago

Senza zuccheri ma con tante proteine: questa crema spalmabile me l’ha consigliata il nutrizionista

Se provi questa crema spalmabile, quelle del supermercato non vorrai nemmeno più vederle: super buona,…

4 ore ago

Ho cambiato il colore delle mie ortensie, ora ho un balcone da sogno: il giardiniere mi ha detto come fare

Ora ho un balcone da sogno, sono riuscito a cambiare il colore delle mie ortensie…

5 ore ago

Con Ruben il pranzo è sempre fresco: faccio i suoi fusilli con crema di ricotta e melanzane, viene una goduria!

Oggi il pranzo lo copio direttamente dalla video ricetta di Ruben: i suoi fusilli con…

6 ore ago

Sembra quella del supermercato, ma è fatta in casa: è la videoricetta più virale del momento

Fino ad ora hai mangiato la merendina del supermercato, ma il Kinder Paradiso fatto in…

7 ore ago