È arrivato uno smacco per Damiano Carrara, uno dei pasticceri più famosi della TV. La migliore colomba pasquale 2025 non è la sua: ecco di chi è il primato.
In questo periodo che precede la Santa Pasqua, i supermercati e le pasticcerie si stanno riempiendo di prodotti tipici della festività, con le uova di cioccolato e le colombe che la fanno da padrona. Si tratta di dolci buonissimi, amati da grandi e piccini, che non possono mancare durante la domenica di resurrezione. Per quanto riguarda le colombe, la scelta è ampia e variegata, spesso complicata perché ci sono quelle tradizionali e quelle più insolite.
Al di là di quelle industriali, che ce ne sono tantissime, non mancano di certo nemmeno le colombe artigianali firmate dai migliori chef italiani. Nel realizzarne una per la Pasqua 2025 non poteva esimersi Damiano Carrara, uno dei pasticceri più stimati e conosciuti del piccolo schermo. Il giovane pastry chef ha alle spalle già una carriera di tutto rispetto. Nonostante la fama, la classifica delle migliori colombe pasquali di quest’anno non lo ha messo al primo posto, a sfilargli il primato è stata una delle pasticcere più apprezzate.
Pochi giorni fa è uscita la classifica delle migliori colombe artigianali toscane stilata dal magazine La cucina italiana, che ha spiazzato tutti non incoronando il pasticcere toscano più famoso in Italia. Come già accennato, il giudice di Bake Off Italia si è aggiudicato il secondo posto con il suo Atelier a Lucca, sebbene le sue colombe siano state riconosciute come eccezionali, soprattutto quella salata con Pecorino, pomodorini, olive e crumble.
Damiano Carrara, infatti, ha dovuto lasciare il posto a Loretta Fanella, che di certo non è la prima arrivata, visto che è la pastry chef di Carlo Cracco nel ristorante stellato di Milano. È proprio nella sua pasticceria a Collesalvetti, Livorno, dove è possibile trovare questi dolci buonissimi che richiamano la tradizione pasquale, dove la pasticciera ha usato prodotti di altissima qualità: dalle farine alle uova, passando per il burro e i canditi.
In terza posizione troviamo la pasticceria Leonardo, che si trova a Firenze, una delle migliori della regione. Gli esperti hanno riconosciuto il giusto equilibrio fra gli ingredienti nella colomba pasquale. Subito dopo si è classificata la pasticceria Arte Dolce Pasticceria di Stefano Lorenzoni, uno dei pasticceri più bravi e noti in Toscana. A sfornare colombe buonissime ci pensa anche Caffè Gilli, una delle pasticcerie più popolari a Firenze, dove la colomba si distingue per la grande morbidezza.
Ovviamente, come è possibile notare, si tratta di una classifica strettamente legata alla Toscana. Se si dovesse allargare il giro al resto delle regioni sarebbe impossibile tirare indietro Iginio Massari, quello che è considerato il pasticcere italiano più talentuoso, preparato e conosciuto nel mondo.
La Colomba di Pasqua di Antonino Cannavacciuolo sta conquistando tutti per la sua particolarità. È…
L'agnello in Abruzzo lo fanno con una deliziosa cremina: ti svelo la ricetta originale degli…
La tecnologia, talvolta, può davvero aiutarci anche nella vita di tutti i giorni. Da quando…
Si può passare una vita a cercare il vero amore? L'ennesimo miracolo di C'è Posta…
Una torta così, ci scommetto, non l'hai mai provata! Non ha farina né zucchero ma…
Se non riesci a far crescere la tua pianta di basilico forte e rigogliosa forse…