Inizia+a+fare+caldo+e+io+faccio+il+gelo+al+limone+siciliano%3A+ho+visto+questa+ricetta+da+oltre+250.000+visualizzazioni+e+mi+fido
ricettaqubiit
/1837-inizia-a-fare-caldo-e-io-faccio-il-gelo-al-limone-siciliano-ho-visto-questa-ricetta-da-oltre-250-000-visualizzazioni-e-mi-fido/amp/
Storie in rete

Inizia a fare caldo e io faccio il gelo al limone siciliano: ho visto questa ricetta da oltre 250.000 visualizzazioni e mi fido

Published by
Cesare Orecchio

Questa video ricetta ha ricevuto oltre 250.000 visualizzazioni e mi sono fidato: è venuto fuori un gelo al limone siciliano spettacolare!

Ammettiamolo, finalmente inizia a fare caldo e viene proprio voglia di gustare qualcosa di più fresco e poco impegnativo, siete d’accordo? Certo, se avete la fortuna di essere nati nella splendida Sicilia vi basterà chiamare un amico e correre al primo bar a disposizione, entrare e chiedere una strepitosa granita al limone, al caffè e persino al cioccolato, da gustare rigorosamente con panna e brioche.

Inizia a fare caldo e io faccio il gelo al limone siciliano: ho visto questa ricetta da oltre 250.000 visualizzazioni e mi fido (Foto youtube @vivomangiando) – ricettaqubi.it

In realtà però i dolcetti estivi siciliani non si limitano solo a granita e cassata, anzi tutt’altro! Infatti l’altro giorno ho scoperto una video ricetta pazzesca, che ha ricevuto oltre 250.000 visualizzazioni. Parliamo della ricetta del gelo al limone siciliano, un dessert al cucchiaio che sull’Isola si mangia in realtà tutto l’anno, anche se è in primavera e in estate a concederci tante soddisfazioni. Vogliamo scoprire insieme come si prepara?

Gelo al limone siciliano, segui la video ricetta e non ti perderai un dessert da leccarsi i baffi

La video ricetta di cui vi parliamo oggi deriva dal canale Youtube di VivoMangiando e ha ricevuto nello specifico 267, 754 visualizzazioni. Il canale in realtà prepara spesso tantissimi piatti siciliani e non solo, pertanto vi consigliamo di dare un’occhiata alle sue altre preparazioni perché sono sfiziosissime e molto semplici. Un po’ come quella del gelo al limone siciliano di cui vogliamo parlarvi oggi!

Gelo al limone siciliano, segui la video ricetta e non ti perderai un dessert da leccarsi i baffi (Foto youtube @vivomangiando) – ricettaqubi.it

Un dessert al cucchiaio, che si prepara solo con succo di limone, zucchero, amido e acqua. VivoMangiando inizia tagliando dei bei limoni succosi a metà e con uno spremiagrumi ne ricava il succo dalla polpa con cura e attenzione. Dopodiché filtra il tutto per evitare che qualche semino possa finire sotto i denti e unisce il succo all’acqua. Usa una piccola parte di questo composto per sciogliere insieme l’amido e lo zucchero.

Quest’ultimo stempererà un po’ la parte acida dell’agrume, mentre l’amido ci permetterà di ottenere la tipica consistenza gelatinosa del gelo. Quando questo è ben sciolto, unisce il resto del composto liquido e porta tutto sul fuoco, cuocendo a fiamma molto dolce mescolando spesso con un cucchiaio di legno.

Non appena il composto bollirà e risulterà cremoso, VivoMangiando rimuove la pentola dal fuoco, rimesta ancora e lascia riposare qualche istante. Nel frattempo bagna con dell’acqua uno stampo in silicone tipico del gelo(ma puoi usare anche quello delle torte o di un ciambellone) e lo riempie quando il composto è ancora molto caldo. Lo lascia riposare a temperatura ambiente fino a raffreddarlo per poi conservarlo in frigo almeno 7 ore. Infine lo rimuove dallo stampo e voilà, ecco il gelo di limone siciliano. Vi lasciamo la video ricetta completa!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Rotolo di melanzane, chi lo aveva mai fatto prima: ora che ho la ricetta, mi salvo pranzi e cene

Il rotolo di melanzane è uno dei piatti più gustosi che ci spossano essere, la…

16 minuti ago

Queste brioche soffici sono la mia nuova colazione preferita: mica le compro al bar, le preparo al momento con poche calorie

Queste brioche soffici con poche calorie sono la svolta: non le compro al bar, ma…

1 ora ago

Gli stranieri assaggiano per la prima volta la VERA mozzarella italiana: reazione da brividi

La mozzarella è un tipico alimento italiano, un orgoglio per il nostro paese, ma hai…

8 ore ago

Pasta vellutata con pesto e zucca: il misto perfetto tra stagioni che ti svolta il pranzo

Sappiamo bene che l'estate sta ormai finendo e che l'autunno è in arrivo: questa pasta…

9 ore ago

Il primo giorno di dieta è iniziato con questo risotto, leggero e pieno di gusto: mi sgonfio senza sacrifici

La dieta post vacanze è iniziata con questo risotto facile, leggero e gustoso. Perdo peso…

10 ore ago

Zero latte e burro, questa è la torta perfetta per il rientro dalle vacanze: leggerissima, ne mangi 2 fette e stai serena

Rifiutare una fetta di questa torta morbidissima sarà impossibile. L'assenza di latte e burro, inoltre,…

11 ore ago